Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Videoproiettore SD?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17

    Videoproiettore SD?


    Pensavo di comprarmi un videoproiettore, per i prossimi 3 anni credo che vedrò solo film in dvd quindi se ho capito è meglio se vado con un vecchio ma buono proiettore SD 720x576 (800x600) mi date qualche dritta che ne sò zero...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Prendi un HDready 1280*720 di ultima generazione. Costano poco e vanno bene per la SD.

    mandi
    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ti consiglierei anch'io un VPR hd-ready (1280x720 pixel), magari un Epson (tutti i loro modelli dovrebbe avere 3 anni di garanzia su proiettore E lampada, comunque prima informati), così per 3 anni non hai alcuna preoccupazione e, se nel frattempo inizi ad utilizzare anche qualche sorgente HD, con un VPR hd-ready te la puoi godere comunque, con un'ottima qualità ed un'immagine nettamente superiore all'SD, mentre con un VPR SD noteresti un miglioramento appena percettibile (praticamente solo una diminuzione degli artefatti).

    Tieni presente che, se abbinato ad un buon lettore DVD con uspcaling a 720p su HDMI (oppure se il VPR ha un buon scaler/deinterlacer interno), un VPR hd-ready ti migliora anche la visione dei DVD, con una percezione di maggior dettaglio (per quanto "fittizia", in quanto creata da un'interpolazione), soprattutto se i DVD sono di ottima qualità video.

    Comunque sia, io ormai i VPR SD li lascerei proprio perdere, anche se io tuo utilizzo dovesse essere al 100% con fonti SD.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Più probabile trovare qualcosa con matrice 1024x576 (ma occhio ad
    accoppare overscan vari...)

    A quel punto sarebbe meglio anche di un 720p, dal punto di vista della
    riscalatura.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17
    Grazie a tutti,
    Quindi dite che comunque un dvd si vedrebbe meglio su un vpr HD-ready che in uno sd? Io ho dei lettori dvd da 20 euro non credo che abbiano l' uspcaling, forse potrei farlo con il pc?
    Comunque quanto mi può costare un buon vpr hdready?
    Io pensavo di prenderne uno molto buono sd(ho solo dvd- e qualche dvx) e poi tra qualche anno 2-3-4 uno hd-full, intanto se capiterà qualche film hd ho una piccola tv, ma se mi dite che non mi conviene, che la qualità sd in hdready è meglio, e che con i prezzi siamo la cambio idea volentieri...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da Fabbry
    Quindi dite che comunque un dvd si vedrebbe meglio su un vpr HD-ready che in uno sd?
    A parità di altri fattori (contrasto, luminosità, ecc..) io penso di no.

    Riscalare, con le tecnologie attuali, è comunque un gioco a perdere.

    Poi c'è chi può trovare più fastidiosa la visibilità dei pixel rispetto ai
    difetti della riscalatura, ma è soggettivo (oltre a dipendere
    dall'installazione)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Ormai i vpr hd ready costano cosi poco che non mi sembra il caso di orientarsi sui vpr sd.Se pero vuoi per forza un sd ti vendo il mio
    Se non hai ancora visto un proiettore full hd con materiale hd ,gia' il mio ,credimi, ti sembrera' straordinario.Comunque con 800 euro ti porti a casa un optoma hd 65 720p dlp.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17
    e con 600 euro non trovo niente sia hdready che sd?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Con poco più (mi pare sotto i 650) ti puoi portare a casa un BenQ W500 (LCD) o un Optoma HD700X (DLP). Se ne parla nel forum.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    11
    non hai un portatile per leggere i dvd?? cosi ti apri una vasta gamma di settaggi che rendono piu accettabili anche le immagini peggiori

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17
    Potrei usare un fisso, ma che software servono?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    non andate OT o chiudo il thread.

    Paolo

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17

    Scusa.
    A casa mia madre ha un lcd(credo) 27" e i dvd si vedono male e la tv peggio , non è che con un proiettore hd-ready (tipo l'optoma hd700x) mi trovo la stessa qualità o poco meglio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •