Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: htpc e vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548

    htpc e vpr


    Seguendo molti forum ho capito che un vpr rende al meglio se gestito da un htpc.....

    Possiedo un portatile acer aspire 1600 con queste caratteristiche:
    - pentium IV a 2.4 Ghz con 512Gb ram e scheda video ati radeon 9000.

    Secondo voi, è accettabile come sorgente video?
    Senza dovermi costruire da zero un altro PC potrei utilizzare soldi PREZIOSI che investirei in un vpr.

    In caso di risposta affermativa, che componenti HW particolari e SW specifici mi consigliereste per ottimizzarlo per l'HT?

    Attendo consigli....

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    66

    software

    Come software puoi utilizzare PowerStrip...
    Ti permette di giocare con le impostazioni della scheda video (risoluzione, gamma, sync, refresh, interlacciato, progressivo, ecc.)

    Io lo uso anche per collegare il portatile al mio tv 16:9 in 576i.

    Ciao,
    Mirko.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Grazie Mirko,

    per l'audio hai collegato un decoder esterno via usb (tipo la crative audigy 2nx o la extigy)?

    secondo te sono più che sufficienti come uscite video la s-video con 7 poli e l'uscita vga? Conosci qualche Hw esterno (usb/pcmcia) che possa "generare" un'uscita dvi? O non è indispensabile ?

    Grazie e ciao

    Teo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    66

    Audio

    Per l'audio la mia scheda video è dotata di un convertitore che permettere di avere l'audio digitale su un uscita coassiale.

    Per il video io uso la s-video. In generale credo sia meglio la DVI ma con la vga dovresti ottenere già ottimi risultati.

    Appena mi arriva lo Z2 credo che connetterò il pc in DVI e lettore da tavolo in component.

    Ciao,
    Mirko.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548

    Ciao Mirko,

    sono incuriosito dal tuo sistema. Da quello che ho capito ha una uscita dvi....

    Che portatile possiedi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •