Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2

    VPR per aula informatica luminosa


    Salve a tutti,
    leggo da qualche giorno questo forum e nonostante i tanti post ho deciso di chiedere aiuto direttamente a voi per districarmi nel mare di informazioni.
    Ho la necessità di trovare un VPR per un'aula informatica da 12 postazioni lunga 7 metri. Il VPR sarà fissato ad un'altezza di circa 3m ed a 4.5m dalla parete/telo. La parete è larga 2.60m, quindi ho pensato che la larghezza del telo dovrebbe essere tra i 2m e i 2.5m. Secondo alcune prove con il "calculator" a quella distanza dovremmo avere senza problemi un'immagine larga 2.2/2.3m. Il problema della stanza è che dalla parte opposta dello schermo, 2.5m dietro il VPR, c'è una vetrata che potrà essere oscurata con alcune tende ma la stanza resta ugualmente abbastanza luminosa.

    L'uso principale è la visualizzazione dello schermo del pc del docente (16:9) con proiezione di codice di programmazione, acceso per circa 8/9 ore consecutive, occasionalmente potrà essere usato per filmati, tv, console (arrivano gli europei, anche i dipendenti vogliono la loro parte ) senza grosse pretese.

    Come risoluzione pensavo a un 1280x800. Il mio problema principale è capire quali sono le caratteristiche principali per vedere bene le scritte anche a 6m di distanza con una illuminazione media.
    Un altro dubbio è il tipo di cavo da far passare nella canalina per connettere il pc. Il pc ha una Intel integrata quindi credo proprio solo una semplice uscita VGA. Il mio dubbio è se esistono degli adattatori in modo da poter usare un solo tipo di cavo e poi connettere vari tipi di sorgenti (PC, digitale terrestre, console).

    Budget: ~1000€

    Grazie in anticipo a tutti

    EDIT: dimenticavo che la silenziosità in funzionamento è gradita, anche non estrema, poiché ci saranno comunque 13 pc accesi nella stanza (non ne ho ancora potuto testare la rumorosità)
    Ultima modifica di comtaste; 30-04-2008 alle 22:47

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2

    Nel frattempo ho continuato le ricerche, la scelta si è diretta verso i vpr LCD per evitare che alcune persone che seguono il corso possano incorrere nei problemi dell'effetto rainbow.
    Inoltre ho letto che solo DLP di un certo livello (come lo Sharp Z3100) risolvono questo problema ma a discapito della luminosità.
    Poichè la luminosità è secondo me un fattore fondamentale in queste condizioni ho ristretto la scelta a 3 modelli:

    Panasonic PT-AX200e (1085€) 1280x720 - 2000 AL - 6000:1
    TOSHIBA TLP-WX2200 (827€) 1280x800 - 2200 AL - 600:1
    Epson EMP 400W (927€) 1280x800 - 1800 AL - 500:1

    Il contrasto del Panasonic è di un ordine di grandezza superiore, impressionante.

    Cercherò informazioni su questi 3 modelli, se avete consigli al riguardo mi farebbe molto piacere, anche se avete altri modelli da proporre o da rettificare qualche supposizione fatta in precedenza.

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •