Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Consiglio Proiettore

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    8

    Consiglio Proiettore


    Salve a tutti.

    Sto programmando di acquistare un nuovo proiettore per la mia saletta home theater. Attualmente sto usando un sanyo Z1 da molti anni e che devo dire mi ha dato tante soddisfazioni ad un prezzo relativamente contenuto.
    Ora mi è capitata l'occasione di poter cambiare, ma sono totalmente disinformato sulle offerte attuali. Le cose da sapere sono queste:

    - Lo uso quasi unicamente x visione di film (non necessariamente in HD, ma se c'è qualche buona proposta ok)
    - Uso un htpc con media center
    - La stanza dove lo metto è costruita appositamente per cui non c'è mai luce quando lo uso. Distanza da dove proietto: 5 Metri
    - Budget: da 1.000 a 1.800 Euro e voglio sfruttarli al più possibile ovvero vorrei un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.


    Grazie in anticipo a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da cybermerlo
    - Budget: da 1.000 a 1.800 Euro e voglio sfruttarli al più possibile ovvero vorrei un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
    Ciao!
    Con quel Budget hai veramente l'imbarazzo della scelta!

    Puoi optare per un hd ready di medio/alto livello ( ad esempio: Epson tw680/700; Panny pt-ax200; Sanyo z5; Sharp z12000; Sony aw15; Sim Domino; Mitsu hc1100/3100; Optoma hd72/73 ) o per un full hd entry level ( ad esempio: Benq w5000 ; Mitsu hc 4900 ; Epson tw1000 ; Optoma hd800x ).

    Fai attenzione comunque che, in genere, con materiale SD si comporta meno peggio un vpr hd ready rispetto ad uno full hd ( per una questione di scaler interno );

    Ti faccio un esempio che mi riguarda personalmente : se io dovessi vedere un dvd con uno dei miei 2 vpr che ho in firma, sicuramente lo vedrei con l' INFOCUS IN76 xchè fatica meno a scalare l'immagine a 480p-576i rispetto al mio full hd TW1000! Con materiale FULL HD invece si comporta molto meglio l'Epson!

    Comunque WELCOME in questo fantastico mondo di "malati" ( uno sono io ) per l'home cinema!

    Ciao, Andrea
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    8
    Quindi diciamo che a causa dello scaling, mi conviene prendermi un proiettore di fascia alta hd ready, piuttosto che un full hd.

    Qui è una questione anche di guardare al futuro, dato che conto di tenerlo per molti anni.

    Da una parte sento che se lo tengo per molto tempo, i formati si adatteranno al 1080p, mentre se guardo con una prospettiva più breve i formati che solitamente utilizzo si fermano alla risoluzione DVD per cui mi converebbe un hd ready.... mmmm aiutami a fugare questo dubbio! Quanto migliore è l'immagine con lo scaling dell' hd ready che hai a casa rispetto all'epson?

    ps. Quanta differenza fra un epson tw680 e un 700? (perchè il prezzo già più contenuto di questi proiettori mi attrae molto, ma vorrei un bel salto di qualità dal mio sanyo z1 che all'epoca pagai 1.100 euro)
    Ultima modifica di cybermerlo; 24-04-2008 alle 17:28

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    .. ad esempio: Epson tw680/700; Panny pt-ax200; Sanyo z5; Sharp z12000; Sony aw15; Mitsu hc1100/3100; Optoma hd72/73 ...
    Facciamo un giochino: indovina chi è l'intruso?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Con 1.800 euro ad oggi ti compreresti un Full HD di fascia bassa oppure un HD Ready di fascia alta...

    Io sono per la fascia alta!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    e lo si vede dal vpr in firma.........veramente un ottimo prodotto!!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Thanks!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    31
    Scusate se mi intrometto, ma se doveste fare una scala di qualità dei vpr Hd Ready postati sopar, quale sarebbe?? Anche a me interesserebbe un vpr HD ready, ma non sono molto ferrato in questo campo

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

    Difficile stilare una classifica condivisa da tutti.

    Io ti posso dire che, quando a Gennaio ho preso l'HC3100, l'ho scelto perché ritenuto il miglior HD Ready da diversi forumer e da diverse recensioni online. Poi troverai anche chi la penserà diversamente...

    Purtroppo l'HC3100 è fuori produzione e, almeno per quanto riguarda i modelli Mitsubishi, non ha ancora un erede...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •