|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Si parla tanto di matrici hd sui nuovi modelli
-
12-10-2003, 13:54 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Si parla tanto di matrici hd sui nuovi modelli
Ma c'e' una persona che conosce il prezzo di queste nuove macchine ?
E' ovvio che se costeranno come il sony qualia , il problema non si pone affatto
-
12-10-2003, 20:26 #2
Re: Si parla tanto di matrici hd sui nuovi modelli
lus ha scritto:
Ma c'e' una persona che conosce il prezzo di queste nuove macchine ?
E' ovvio che se costeranno come il sony qualia , il problema non si pone affatto
Saluti
Marco
-
12-10-2003, 20:35 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Non dirmelo una volta di piu' Fast .. o velocemente ti seguiro' con un marquee 8500 non ancora acquistato
Ad aspettare si sa , la barba cresce il tempo passa e la gente mormora ..
Se non sono indiscreto , quanto lo hai pagato il bel bimbone ?
-
12-10-2003, 20:54 #4
L'ho pagato ( un anno fa ) tutto compreso ( trasporti, dazi, IVA etc ) circa 3500 Euro.
Ed ha i tubi perfetti ( rosso originale, verde e blu ricostruiti VDC ).
Sono davvero molto contento e non e' ancora tarato al meglio, ma si vede gia' alla grande ..........
Saluti
Marco
-
13-10-2003, 10:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Rho - Milano
- Messaggi
- 191
Stanno per uscire il Panasonic PT-AE500 e Sanyo Z2 con matrici HD 1280x720, l'Epson EMP-TW200 è già uscito il 1° Ottobre a 2075 euro di listino.
L'ho già visto su di un sito italiano a 1712 + IVA.
Per le matrici superiori bisognerà aspetttare l'anno prossimo sia per LCD che DLP.
L'unica cosa a discapito di queste macchine è che diventano obsolete nel breve volgere di pochi mesi: all'inizio dell'anno si gridava alla meraviglia della matrice HD2 di Texas, ora ci sono già i modelli aggiornati con la HD2+ con maggior contrasto e con ruota colori a 7 segmenti..... ed è quasi pronta la 1920x1080....
Certo è che, per budget limitati, i nuovi LCD sembrano proprio dei 'must'... le caratteristiche sono davvero interessanti, per esempio il Panasonic avrà una gestione 'dinamica' dell'emissione luminosa della lampada a seconda della luminosità della scena.
ciao
Mario
-
13-10-2003, 14:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 136
Kirkwood ha scritto:
Certo è che, per budget limitati, i nuovi LCD sembrano proprio dei 'must'... le caratteristiche sono davvero interessanti, per esempio il Panasonic avrà una gestione 'dinamica' dell'emissione luminosa della lampada a seconda della luminosità della scena.
ciao
Mario
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=9837
-
14-10-2003, 11:39 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Kirkwood ha scritto:
Stanno per uscire il Panasonic PT-AE500 e Sanyo Z2 con matrici HD 1280x720, l'Epson EMP-TW200 è già uscito il 1° Ottobre a 2075 euro di listino.
L'ho già visto su di un sito italiano a 1712 + IVA.
Per le matrici superiori bisognerà aspetttare l'anno prossimo sia per LCD che DLP.
L'unica cosa a discapito di queste macchine è che diventano obsolete nel breve volgere di pochi mesi: all'inizio dell'anno si gridava alla meraviglia della matrice HD2 di Texas, ora ci sono già i modelli aggiornati con la HD2+ con maggior contrasto e con ruota colori a 7 segmenti..... ed è quasi pronta la 1920x1080....
Certo è che, per budget limitati, i nuovi LCD sembrano proprio dei 'must'... le caratteristiche sono davvero interessanti, per esempio il Panasonic avrà una gestione 'dinamica' dell'emissione luminosa della lampada a seconda della luminosità della scena.
ciao
Mario
Quindi tante belle cose ci aspettano per il futuro.... intanto godiamoci le macchine che abbiamo....
Quello di cui lamento maggiormente è invece la mancanza di un Software decente (ma possibile che non si abbiano delle trasmissioni in HDTV anche da noi???), non vorrei ritrovarmi solo a vedere al TAV gli spezzoni dei filmati o le D-VHS americane che ci vengono propinate...La battaglia oltre che sul versante VP, andrebbe portata anche su quello della qualità del materiale che ci troviamo a vedere .... possibile che un bel D-VHS da costi umani con un pò di HDTV non arrivi anche in EUROPA?? !!!!
-
14-10-2003, 14:24 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Rho - Milano
- Messaggi
- 191
joe01 ha scritto:
Per i Budget limitati si stanno muovendo anche dal campo DLP, vedi Z200, vari Benq, .... ovviamente siamo tutti in trepida attesa delle novità tecnologiche che anche i DLP staranno per avere .... vedi Ruota a Tamburo o Ruota colori SCR(Sequencial Color Recapture), per non parlare dei DLP a 3 Chip (ma con 2 o 3 Lampade!!), a prezzi umani, e tutte modifiche che servono per evitare quell'effetto Arcobaleno di cui il DLP soffre...
Inoltre un 3 chip DLP magari 1920x1080 con 3 lampade cosa può costare 30000 euro?
Certo che dopo aver visto risoluzioni maggiori, le matrici 800x600 e dintorni sono quasi inguardabili.....
ciao
Mario
-
14-10-2003, 14:53 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
A questo punto e in attesa di tempi migliori , le alternative ad un buon tritubo usato con tubi da 8" , quasi non esistono
A proposito , ho visto in internet che si trovano con facilita' dei sony 1292Q poco sopra i 4 mila euri , ma i tubi sono rigenerabili a cifre umane ??
Se cosi fosse potrebbe essere la macchina definitiva
-
14-10-2003, 15:17 #10lus ha scritto:
A questo punto e in attesa di tempi migliori , le alternative ad un buon tritubo usato con tubi da 8" , quasi non esistono
A proposito , ho visto in internet che si trovano con facilita' dei sony 1292Q poco sopra i 4 mila euri , ma i tubi sono rigenerabili a cifre umane ??
Se cosi fosse potrebbe essere la macchina definitiva
Invece i Sony mi sembra non lo siano ancora.
Saluti
Marco
-
14-10-2003, 17:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
CRT o DIGITALI
Al momento concordo che i CRT a prescindere da MANUTENZIONI varie e REGOLAZONI siano quelli che si vedono meglio....
Ma chi ha lo spazio per un CRT? Talune volte problemi di spazi fanno ovviare per i DIGITALI....
Riguardo al discorso del Bugdet LIMITATO, è ovvio che dipende dalle risorse personali....
Per taluni un bugdet limitato ma di compromesso accettabile può essere ad esempio quello relativo ad una macchina tipo il 5700 INFOCUS od il DOMINO20... per cui li preferisce ad un D-ILA (da oltre 10000 euri), io mi riferivo agli esempi delle macchine riportate qui nella discussione...
Se uno si deve svenare per comprare una cosa... meglio non lo faccia!!
Il discorso di un Proiettore Usato rientra nel discorso di limitare le spese ed avere qualcosa di valido, senza suicidarsi...
Facci sapere la scelta alla fine dove è caduta!!
-
14-10-2003, 17:19 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Macchina Definitiva???
lus ha scritto:
A questo punto e in attesa di tempi migliori , le alternative ad un buon tritubo usato con tubi da 8" , quasi non esistono
A proposito , ho visto in internet che si trovano con facilita' dei sony 1292Q poco sopra i 4 mila euri , ma i tubi sono rigenerabili a cifre umane ??
Se cosi fosse potrebbe essere la macchina definitiva
Non volermene... certo potresti metterla in cantiere per 2-3 anni... se questo è il concetto di definitiva!!
-
14-10-2003, 18:53 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
A perche' tu credi che dopo un paio di anni in compagnia di un proiettore cosi performante uno cosa fa lo butta via ?
Nel mio soggiorno ancora troneggia dai primi anni 90 un superbo esemplare di tv color 100 htz in 4 terzi di sony , con le stesse bellissime linee tondeggianti del 1292q , e non si e' mai guastato ne' e' decaduto come qualita' generale , che faccio lo butto via ?
Per quanto riguarda quel tritubo , sara' saggio attendere ancora qualche anno per vedere se i suoi costosissimi tubi si potranno rigenerare , quindi converra' tenerselo stretto per i prossimi 10 anni
In fondo e' l'espressione massima di una tecnologia vecchia si , ma che non teme confronti con i digitali .. non ancoraUltima modifica di lus; 14-10-2003 alle 19:03
-
15-10-2003, 14:26 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Mai buttare Nulla ... Concordo con te LUS
lus ha scritto:
A perche' tu credi che dopo un paio di anni in compagnia di un proiettore cosi performante uno cosa fa lo butta via ?
Nel mio soggiorno ancora troneggia dai primi anni 90 un superbo esemplare di tv color 100 htz in 4 terzi di sony , con le stesse bellissime linee tondeggianti del 1292q , e non si e' mai guastato ne' e' decaduto come qualita' generale , che faccio lo butto via ?
Per quanto riguarda quel tritubo , sara' saggio attendere ancora qualche anno per vedere se i suoi costosissimi tubi si potranno rigenerare , quindi converra' tenerselo stretto per i prossimi 10 anni
In fondo e' l'espressione massima di una tecnologia vecchia si , ma che non teme confronti con i digitali .. non ancora
Se uno non ha specifiche esigenze può tenerlo a tempo indeterminato, io parlavo da appassionato che vuole migliorare....
Un CRT (prima di avere un giustificato motivo di sostituzione) sarà un Must per ANNI .... la mia indicazione era dedicata ai DIGITALI
TOrnando al tuo intervento:
Per quanto riguarda il TV, non ho visto evoluzioni che ne meritassero una sostituzione..... Siamo fermi al 100 Hz ... o al Pixel Plus...
ma nessun TV offre sostanzialmente vantaggi evidenti (se non estetici!) questo forse giustifica il calo dei prezzi di queste fasce di prodotti.
Hai visto TV 16:9, che a parte il cambio di conformazione del tubo catodico offrano dei benefici visuali un 1080p!! quindi non trovo giustificabile un cambio di prodotto... perchè non è seguita a vantaggi di visione, hai fatto bene a tenerti stretto il tuo modello SONY...
Con questo volevo solo chiarire il fatto che nessuno è obbligato a buttare via nulla.... che modifiche e tenute di prodotto, vanno fatte in funzione delle esigenze prioritarie di una persona... se uno è appassionato di MOTO, AUTO,.. vorrà migliorarsi e per passione le CAMBIA o le COLLEZIONA, e non avrà interesse ad esempio a migliorare la sua visione VIDEO... un appassionato AUDIO vorrà avere sempre quel quid in + ..... idem per un Appassionato VIDEO.
Scusa per la lunga dissertazione, ma come vedi concordo con te!!
-
15-10-2003, 20:47 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
:) :)