Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99

    Consiglio al volo montaggio proiettore a soffitto


    Ciao a tutti mi sono auto costruito un sistema di piastre per il montaggio a soffitto del panasonic 300 ma probabilmente qualche approssimazione nelle misure o qualche errore nelle regolazioni verticali mi ha creato il seguente problema:

    L'immagine è un po' a trapezio fatta in questo modo:

    |||||||||||||||||||
    | |
    | |
    | |
    | |
    |||||||||||||||||\\\||

    Naturalmente lo schema è un'esagerazione, quello che mi appare è un rettangolo abbastanza preciso non fosse per il lato sinistro che è molto storto con una differenza di 1 cm tra la parte alta e quella bassa mentre il lato destro ha una variazione quasi impercettibile di pochi mm.

    Secondo voi, dato che io con un sistema di bulloni posso regolare ogni singolo vertice della piastra a cui è attaccato il proiettore, questo difetto come va corretto?? E' un problema di "parallelismo tra il proiettore e il muro? Oppure si tratta di regolazioni verticali e quindi di parallelismo al soffitto?

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    Lo schema è venuto tutto sbagliato....spero di essermi spiegato a parole!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    124

    cosa??

    guarda che non si capisce molto....
    prova qui, forse è meglio
    http://www.prandinimobili.it/page3.html

    O.T. stasera ti affondo con l'ucraino e cmq complimenti, al peggio non c'è mai fine
    loreweb

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    Prandini non va bene per la mia installazione....
    Ho auto costruito delle piastre di legno bellissime...solo che qualcosina è storto e di conseguenza il lato sx dell'immagine è obliquo...
    Quello destro molto meno...
    Vedrai quando ti manderò le foto della realizzazione....

    Son messo malissimo in premier...hai più **** che anima...il portiere dei wolves che non prende gol non ci si può credere!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Consiglio al volo montaggio proiettore a soffitto

    Pål 27 ha scritto:
    Ciao a tutti mi sono auto costruito un sistema di piastre per il montaggio a soffitto del panasonic 300 ma probabilmente qualche approssimazione nelle misure o qualche errore nelle regolazioni verticali mi ha creato il seguente problema:

    L'immagine è un po' a trapezio fatta in questo modo:

    |||||||||||||||||||
    | |
    | |
    | |
    | |
    |||||||||||||||||\\\||

    Naturalmente lo schema è un'esagerazione, quello che mi appare è un rettangolo abbastanza preciso non fosse per il lato sinistro che è molto storto con una differenza di 1 cm tra la parte alta e quella bassa mentre il lato destro ha una variazione quasi impercettibile di pochi mm.

    Secondo voi, dato che io con un sistema di bulloni posso regolare ogni singolo vertice della piastra a cui è attaccato il proiettore, questo difetto come va corretto?? E' un problema di "parallelismo tra il proiettore e il muro? Oppure si tratta di regolazioni verticali e quindi di parallelismo al soffitto?

    Grazie mille.
    Il problema dovrebbe essere nel non perfetto parallelismo tra il vpr ed il pavimento o soffitto, insomma il piano che passa per il vpr non e' parallelo al piano che passa per lo schermo.

    Mi sono spiegato ?????

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99

    Spiegato benissimo...
    Il fatto che il problema sia che il lato è inclinato così / significa che a sinistra il proiettore è più basso? Secondo miei calcoli complicatissimi ) sembrerebbe così...però se vado ad abbassarlo mi si "storta" il lato superiore che invece è perfettamente diritto! Secondo te se invece il problema fosse di un mancato parallelismo tra proiettore e schermo di proiezione?

    Grazie comunque per l'interessamento visto che il messaggio era lunghissimo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •