Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 17 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 253
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150

    x peppemar e per quanti volessero intervenire


    Abbiamo scambiato alcuni post qualche giorno fa su af-forum e siccome ho capito che sei un convinto possessore del Panny 300 volevo qualche info da un diretto utilizzatore.

    1) volevo sapere se hai mai utilizzato il vpr in Htpc e come configuri la matrice nel modo migliore possibile visto che non è mappabile 1:1 (ma cosa vuol dire non mappabile? se configuro powerstrip a 960*540 cosa succede ?)

    2) al di la delle polemiche su alcuni difettucci (per esempio assistenza panasonic) del prodotto mi consiglieresti di attendere l'arrivo dello Z2 o del Panny 500 visto che il calo di prezzo incredibile dei due prodotti nell'ultima settimana fa presaggire l'imminente arrivo di questi ultimi? e quali innovazioni tali a parte
    la matrice più risoluta troveremo su i nuovi sanyo e panasonic ?

    3) valutando la differenza di prezzo esistente attuale tra Z1 (1400,00) e Panny 300 (1750,00) in sincerità quale dei due mi consiglieresti?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Re: x peppemar e per quanti volessero intervenire

    zizzone ha scritto:
    1) volevo sapere se hai mai utilizzato il vpr in Htpc e come configuri la matrice nel modo migliore possibile visto che non è mappabile 1:1 (ma cosa vuol dire non mappabile? se configuro powerstrip a 960*540 cosa succede ?)
    Occhio che parlare a Peppemar di HTPC è come parlare al diavolo di acquasanta
    Ciao
    Alberto

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Presto: edita il post prima che lo veda.....
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Re: x peppemar e per quanti volessero intervenire

    zizzone ha scritto:
    Abbiamo scambiato alcuni post qualche giorno fa su af-forum e siccome ho capito che sei un convinto possessore del Panny 300 volevo qualche info da un diretto utilizzatore.
    Se ti va posso rispondere pure io anche se non sono Peppemar

    1) volevo sapere se hai mai utilizzato il vpr in Htpc e come configuri la matrice nel modo migliore possibile visto che non è mappabile 1:1 (ma cosa vuol dire non mappabile? se configuro powerstrip a 960*540 cosa succede ?)


    Io ho fatto alcune prove con l'attuale PC anche se ancora l'HTPC non è pronto. Non mappabile significa che il VPR accetta si la sua risoluzione nativa ma parte dei pixe in alto e in basso rimangono non utilizzati. CMQ la risoluzione migliore per me è la 1280x720P in attesa di avere una scheda video decente e provare a mandargli un segnale 1920x1080i.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191
    Le novità principali nel PT-AE500 saranno, risoluzione a parte, una gestione dinamica della luce della lampada a seconda della luminosità della scena ed il signal processing a 10bit, la presenza dell'ingresso DVI aderente alle specifiche HDCP.

    Le specifiche complete le puoi trovare qui:

    http://www.cineforhome.de/hardware/n...anaTHAE500.htm

    ciao
    Mario

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    127
    Per quello che ne so io, non mappabile significa che il lavoro dello scaler interno del proiettore, ovvero quel processore che adatta le immagini alle dimensioni delle matrici, non può essere escluso dal processo di creazione dell'immagine finale. Ne deriva che, essendo l'immagine generata da un computer molto superiore ai vari scaler che circolano, hai una resa qualitativamente inferiore.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    .....e di quel verde che ogni tanto fa capolino?
    Sembra aumentare il numero di chi lo vede.........
    Io, morelli (nelle barre colore, ma se vede bene un film........), fingolfin, poi c'è massimiliano......chi si aggiunge?
    La scena più critica è la stanza di Andy in Toy Story 2, poi ci sarebbe il cap 26 di Rapimento e riscatto (Russell Crowe che esce dalla piscina alias Hulk) e il primo capitolo di Amelie con il padre che esce dalla piscina........
    Fosse un problema di cloro?
    Sto pensando seriamente ad uno Z1 usatino da trovare a 6/700 euro o nuovo a 1200 in germania.
    Saluti e occhio al verde, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Ehi peppemar non vuoi proprio far parte dei verdi?
    Dai che il tuo Woody è verde abbastanza da poter entrare con tutti i diritti nel PVI (Panny Verdi Italiani)
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Eccomi !!!

    Ringrazio Gipal che mi ha segnalato telefonicamente questo 3ad, purtroppo nei week end io sono assente dai forum e quindi mi scappano un sacco di cose interessanti.

    Passo a rispondere all'amico zizzone : allora HTPC, non me ne parlare non so' cosa sia e non mi interessa saperlo, uso da sempre un player da tavolo interlacciato in component.

    Non consiglio mai di aspettare, se uno vuole un vpr se lo compra, tra quelli disponibili al momento , ed incomincia a godere da subito, si devoe uscire questo, quello e quell'altro, ma chi se ne frega, i digitali dopo 6 mesi sono dinosauri quindi ......

    Siccome l'amico Lucalazio ha grossi problemi di vista, io mi farei vendere il 300 bistrattato del luca, che sono convinto ha solo un problema di incompatibilita' con il suo padrone, ho forse radiovaticana trasmette tramite i suoi cavi video e quindi ha questi problemi.

    Luca perche' non ti vendi sto 300 ti compri un'altra cosa e la smetti di sfracellarci con hulk i verdi e la padania

    Ciao ragazzacci !!
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    lucalazio ha scritto:
    .....e di quel verde che ogni tanto fa capolino?
    Sembra aumentare il numero di chi lo vede.........
    Io, morelli (nelle barre colore, ma se vede bene un film........),
    Daccordo su tutto tranne che su venderlo. Io non ho infatti problemi con il suddetto proiettore visto che i film me li godo (si lo so sono uno che si accontenta e che magari vedendo qualcos'altro si innamorerebbe ma per ora faccio così mi guardo solo il mio VPR e così non mi lamento) anche perché a breve lo piloterò con HTPC e il problema sparisce del tutto, almeno nel mio esemplare.
    Visto che il problema pare affliggere tutti (sinceramente non capisco chi non lo ammette) secondo me è sempre più probabile che sia un problema del deinterlacciatore del Panny 300 e pertanto rimango della convinzione che il modo migliore di pilotarlo non sia l'interlacciato (come asserito da alcuni anche in modo piuttosto veemente) ma un segnale progressivo sia che provenga da un HTPC sia che provenga da un lettore stand-alone.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Ragazzi, io proprio non mi sono accorto di queste sbordature; ovvio che se le notassi sarei il primo a dirlo. Ma non le noto. Noto tante altre cose, ma questa no.
    Per inciso, ho un philips 963 in progressive.
    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    VINICIUS ha scritto:
    Ragazzi, io proprio non mi sono accorto di queste sbordature; ovvio che se le notassi sarei il primo a dirlo. Ma non le noto. Noto tante altre cose, ma questa no.
    Per inciso, ho un philips 963 in progressive.
    Infatti è normale che non le noti. Il problema si presenta solo con lettori che inviano segnale interlacciato.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    morelli ha scritto:
    Infatti è normale che non le noti. Il problema si presenta solo con lettori che inviano segnale interlacciato.
    Io non ho mai collegato il panasonic ad un player interlacciato, tranne per brevissime "Swicchate" interlacciato-progressive dell'interruttore sul pannello posteriore del Lettore.
    Ma se il problema è imputabile al deinterlacciatore dei panasonic, perchè non lo bypassate con un player progressive?
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    Io ho provato a pilotare il Panny300 con il segnale component interlacciato proveniente da un misero Amstrad 200 e non noto nessun problema se non i limiti della macchina, si vede molto meglio del Sat mandato in RGB via scart!!!
    non ci capisco più niente, forse è il fattore umano/soggettivo o alla panasonic ne costruiscono bene uno su dieci ed io ho avuto un c*lo enorme!
    ciao
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Anch'io mi unisco a morelli e confermo che forse sono uno che no ci capisce molto ma sinceramente penso di essere soddisfatto dell'immagine del mio panny 300 pilotato con HTPC in DVI. Non nego che ci sia qualche vpr un pelino superiore come immagine ma sempre con i suoi pro e contro(ribadisco che lo z1 non l'ho mai visto e quindi non possi dare un giudizio anche se ci fosse qualcuno disponibile sarei aperto ad un confronto!).
    Però son curioso di questa sbordatura del verde: mi sapreste indicare in quale scena è visibile in qualcuno dei seguenti film(naturalmente tra i pochi in mio possesso, quelli citati da Luca non li ho):
    Minority report - Una storia vera - MI2 - Frankstein junior - I guerrieri della notte - Gli intoccabili - American history X

    Ciao
    Giacomo


Pagina 1 di 17 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •