|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Quesiti Tecnici Sul Nec Ht1000
-
18-10-2003, 15:26 #1
Quesiti Tecnici Sul Nec Ht1000
Da poco possessore di un nec ht1000, e anche a causa del poco tempo a disposizione per approfondire la conoscenza sui suoi intricati menù, (nonostante abbia letto e riletto la recensione del Manuti)
non riesco a capire alcune cose:
1) gli dò in pasto un 1024 X 768 @ 75HZ da HTPC, così
facendo ho escluso il faroudja?
perchè nel menù gestione immagine, alla voce risoluzione non è possibile cambiare tra auto, ed originale (che dovrebbe essere la mappatura 1:1)? più precisamente tale opzione non risulta disponibile nel menù.
2) quando lo piloto con il dvd player exagerate a 720P attraverso la DVI l'immagine diventa troppo chiara e vanifica uno dei punti di forza del nec (il livello del nero), oltretutto con il collegamento in DVI si perdono quasi tutte le possibilità di intervenire sull'immagine
c'è qualche soluzione?
è una caratteristica del player dvd exagerate o con il collegamento
in dvi si alza illivello del nero?
grazie Aldo
-
19-10-2003, 00:24 #2
Re: Quesiti Tecnici Sul Nec Ht1000
Aldo,
niut ha scritto:
[SIZE=1]Da poco possessore di un nec ht1000, e anche a causa del poco tempo a disposizione per approfondire la conoscenza sui suoi intricati menù, non riesco a capire alcune cose:
1) gli dò in pasto un 1024 X 768 @ 75HZ da HTPC, così
facendo ho escluso il faroudja?
perchè nel menù gestione immagine, alla voce risoluzione non è possibile cambiare tra auto, ed originale (che dovrebbe essere la mappatura 1:1)? più precisamente tale opzione non risulta disponibile nel menù.
Sì. Ogni qualvolta entri con un segnale RGBHV deinterlacciato... il deinterlacciatore non può deinterlacciare un segnale che è già deinterlacciato! GU!Se poi gli dai anche la rimappatura della matrice, anche lo scaler è bypassato.
niut ha scritto:
2) quando lo piloto con il dvd player exagerate a 720P attraverso la DVI l'immagine diventa troppo chiara e vanifica uno dei punti di forza del nec (il livello del nero), oltretutto con il collegamento in DVI si perdono quasi tutte le possibilità di intervenire sull'immagine
c'è qualche soluzione?
è una caratteristica del player dvd exagerate o con il collegamento
in dvi si alza illivello del nero?
grazie Aldo). Comunque mi pare che br e cr rimangano sempre operativi, no? Salva le opzioni che hai ottenuto nei menu user e sei a posto: non è un problema, avere livelli differenti! A parte il fatto che non conosco il DVD player di cui parli, ma come sono i suoi parametri?
Ultima modifica di Andrea Manuti; 19-10-2003 alle 01:22
-
20-10-2003, 14:07 #3
Re: Quesiti Tecnici Sul Nec Ht1000
niut ha scritto:
Da poco possessore di un nec ht1000, e anche a causa del poco tempo a disposizione per approfondire la conoscenza sui suoi intricati menù, (nonostante abbia letto e riletto la recensione del Manuti)
non riesco a capire alcune cose:
1) gli dò in pasto un 1024 X 768 @ 75HZ da HTPC, così
facendo ho escluso il faroudja?
perchè nel menù gestione immagine, alla voce risoluzione non è possibile cambiare tra auto, ed originale (che dovrebbe essere la mappatura 1:1)? più precisamente tale opzione non risulta disponibile nel menù.
2) quando lo piloto con il dvd player exagerate a 720P attraverso la DVI l'immagine diventa troppo chiara e vanifica uno dei punti di forza del nec (il livello del nero), oltretutto con il collegamento in DVI si perdono quasi tutte le possibilità di intervenire sull'immagine
c'è qualche soluzione?
è una caratteristica del player dvd exagerate o con il collegamento
in dvi si alza illivello del nero?
grazie Aldo
fatte salve le informazioni di Andrea, perchè non provi anche la frequenza di refresh a 50Hz?, la 75 impasta leggermente l'immagine, fai un tentativo, a mio parere potrebbe soddisfarti.
ciao
Stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
20-10-2003, 14:35 #4
Re: Re: Quesiti Tecnici Sul Nec Ht1000
Andrea Manuti ha scritto:
Aldo,
Sì. Ogni qualvolta entri con un segnale RGBHV deinterlacciato... il deinterlacciatore non può deinterlacciare un segnale che è già deinterlacciato! GU!Se poi gli dai anche la rimappatura della matrice, anche lo scaler è bypassato.
[/I]
-
21-10-2003, 06:14 #5
Grazie a tutti per le risposte,
sono un po' latitante in questo periodo, non trovo nemmeno il tempo
per scaricare la posta
X Andrea,
purtroppo sul dvd exagerate, non è possibile nessun controllo
sull'immagine, a parte scegliere la risoluzione in uscita,
e sul nec, entrando in dvi si può agire nel menù che controlla
la luminosità sui singoli colori.
non è più attivo il menù con contrasto, luminosità, saturazione,intensità, tonalità....che rimane attivo per gli altri tipi di ingresso.
smanettare così a cassaccio sul menù dei singoli colori mi sembra un po' un azzardo...
Grazie Stefano proverò sicuramente.
ciao Aldo
-
21-10-2003, 08:08 #6
Re: Re: Re: Quesiti Tecnici Sul Nec Ht1000
jupiterinmind ha scritto:
Allora scusa se mando via power strip un segnale interlacciato il segnale lo processa il faroudja del Nec?
-
21-10-2003, 08:32 #7