Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146

    Quesiti Tecnici Sul Nec Ht1000


    Da poco possessore di un nec ht1000, e anche a causa del poco tempo a disposizione per approfondire la conoscenza sui suoi intricati menù, (nonostante abbia letto e riletto la recensione del Manuti)
    non riesco a capire alcune cose:

    1) gli dò in pasto un 1024 X 768 @ 75HZ da HTPC, così
    facendo ho escluso il faroudja?
    perchè nel menù gestione immagine, alla voce risoluzione non è possibile cambiare tra auto, ed originale (che dovrebbe essere la mappatura 1:1)? più precisamente tale opzione non risulta disponibile nel menù.

    2) quando lo piloto con il dvd player exagerate a 720P attraverso la DVI l'immagine diventa troppo chiara e vanifica uno dei punti di forza del nec (il livello del nero), oltretutto con il collegamento in DVI si perdono quasi tutte le possibilità di intervenire sull'immagine
    c'è qualche soluzione?
    è una caratteristica del player dvd exagerate o con il collegamento
    in dvi si alza illivello del nero?

    grazie Aldo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Re: Quesiti Tecnici Sul Nec Ht1000

    Aldo,

    niut ha scritto:
    [SIZE=1]Da poco possessore di un nec ht1000, e anche a causa del poco tempo a disposizione per approfondire la conoscenza sui suoi intricati menù, non riesco a capire alcune cose:

    1) gli dò in pasto un 1024 X 768 @ 75HZ da HTPC, così
    facendo ho escluso il faroudja?
    perchè nel menù gestione immagine, alla voce risoluzione non è possibile cambiare tra auto, ed originale (che dovrebbe essere la mappatura 1:1)? più precisamente tale opzione non risulta disponibile nel menù.



    Sì. Ogni qualvolta entri con un segnale RGBHV deinterlacciato... il deinterlacciatore non può deinterlacciare un segnale che è già deinterlacciato! GU! Se poi gli dai anche la rimappatura della matrice, anche lo scaler è bypassato.


    niut ha scritto:

    2) quando lo piloto con il dvd player exagerate a 720P attraverso la DVI l'immagine diventa troppo chiara e vanifica uno dei punti di forza del nec (il livello del nero), oltretutto con il collegamento in DVI si perdono quasi tutte le possibilità di intervenire sull'immagine
    c'è qualche soluzione?
    è una caratteristica del player dvd exagerate o con il collegamento
    in dvi si alza illivello del nero?

    grazie Aldo
    Le tarature sono diverse a seconda della sorgente. Trova un livello di brightness e contrast soddisfacente, e poi te lo ritrovi nel menu del DVI (se non sto confondendo tra i software dei proiettori... ). Comunque mi pare che br e cr rimangano sempre operativi, no? Salva le opzioni che hai ottenuto nei menu user e sei a posto: non è un problema, avere livelli differenti! A parte il fatto che non conosco il DVD player di cui parli, ma come sono i suoi parametri?
    Ultima modifica di Andrea Manuti; 19-10-2003 alle 01:22

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Quesiti Tecnici Sul Nec Ht1000

    niut ha scritto:
    Da poco possessore di un nec ht1000, e anche a causa del poco tempo a disposizione per approfondire la conoscenza sui suoi intricati menù, (nonostante abbia letto e riletto la recensione del Manuti)
    non riesco a capire alcune cose:

    1) gli dò in pasto un 1024 X 768 @ 75HZ da HTPC, così
    facendo ho escluso il faroudja?
    perchè nel menù gestione immagine, alla voce risoluzione non è possibile cambiare tra auto, ed originale (che dovrebbe essere la mappatura 1:1)? più precisamente tale opzione non risulta disponibile nel menù.

    2) quando lo piloto con il dvd player exagerate a 720P attraverso la DVI l'immagine diventa troppo chiara e vanifica uno dei punti di forza del nec (il livello del nero), oltretutto con il collegamento in DVI si perdono quasi tutte le possibilità di intervenire sull'immagine
    c'è qualche soluzione?
    è una caratteristica del player dvd exagerate o con il collegamento
    in dvi si alza illivello del nero?

    grazie Aldo
    Ciao Niut,
    fatte salve le informazioni di Andrea, perchè non provi anche la frequenza di refresh a 50Hz?, la 75 impasta leggermente l'immagine, fai un tentativo, a mio parere potrebbe soddisfarti.

    ciao
    Stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Re: Re: Quesiti Tecnici Sul Nec Ht1000

    Andrea Manuti ha scritto:
    Aldo,



    Sì. Ogni qualvolta entri con un segnale RGBHV deinterlacciato... il deinterlacciatore non può deinterlacciare un segnale che è già deinterlacciato! GU! Se poi gli dai anche la rimappatura della matrice, anche lo scaler è bypassato.
    [/I]
    Allora scusa se mando via power strip un segnale interlacciato il segnale lo processa il faroudja del Nec?
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Grazie a tutti per le risposte,
    sono un po' latitante in questo periodo, non trovo nemmeno il tempo
    per scaricare la posta

    X Andrea,

    purtroppo sul dvd exagerate, non è possibile nessun controllo
    sull'immagine, a parte scegliere la risoluzione in uscita,
    e sul nec, entrando in dvi si può agire nel menù che controlla
    la luminosità sui singoli colori.
    non è più attivo il menù con contrasto, luminosità, saturazione,intensità, tonalità....che rimane attivo per gli altri tipi di ingresso.
    smanettare così a cassaccio sul menù dei singoli colori mi sembra un po' un azzardo ...

    Grazie Stefano proverò sicuramente.

    ciao Aldo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Re: Re: Re: Quesiti Tecnici Sul Nec Ht1000

    jupiterinmind ha scritto:
    Allora scusa se mando via power strip un segnale interlacciato il segnale lo processa il faroudja del Nec?
    Non mi sono mai posto il problema, ma dato che per pilotare la matrice devi avere un segnale progressivo, direi proprio di sì. Non so però se PS abbia tutte le risoluzioni in interlacciato, anche perché sembrerebbe un tantino strano farlo lavorare così...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    La mia domanda era rivolta a capire come far fare il deinterlaccio al chip faroudja anzichè al software del pc che, suppongo, sia inferiore come qualità.
    O sbaglio?
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •