|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: full hd.... siamo ancora alla preistoria
-
01-04-2008, 10:46 #1
full hd.... siamo ancora alla preistoria
si parla di alta definizione, con solo 2k, 2.000.000, di pixel nella matrice.
Doverosa premessa: non ho il video proiettore. solo poche visite al Top audio e a qualche centro commerciale. Se dico corbellerie, non frustatemi.
Sono appassionato di fotografia e conosco bene il digitale , dalla macchina fotografica, al monitor, alla stampa.
Il vero problema della riproduzione video digitale e della sua evoluzione è legata alla capacità del supporto: dvd, blu ray. Le dimensioni della matrice sono proporzionate alle informazioni che può ricevere ed elaborare.
Siamo ancora a una diagonale di 0,95", che nel rapporto 16:9, porta a un rettangolo di circa 2,12 x 1,19 cm e la proiezione è 100-130:1
La tecnica permette di fare formati 4 - 5 volte superiori e portare i pixel a 10-12 k, ma occorrerebbero da 10 a 100 blu ray per proiettare un film di 90 minuti, senza compressione della colonna sonora ed eguagliare la risoluzione della pellicola.
Non so se l'equazione ha valore nella video proiezione: il file decompresso di una foto da una macchina digitale da 10k, vale circa 50 Mb. Nella proiezione ne occorrono 24 al secondo ....mi servono 1,2 Gbs di informazioni per emulare la pellicola.
E se la soluzione venisse da internet+ vibra ottica?
Ho letto l'articolo di " repubblica " http://www.promiseland.it/view.php?id=2368, che lascia intravedere scenari pazzeschi: arrivare a 100-1000 Mbs di download.
il dramma è che dipende da Telecom
non ci sarebbe la necessità di comprare i film, ci si collega al distributore e per pochi € si guardano , ad una risoluzione impensabile per qualsiasi supporto.
Non avrebbe senso copiarli, perchè il supporto costerebbe molto di più della visione di 10 volte il film, risolta anche la pirateria.
Chi vivrà vedra.
buona visione a tutti
-
01-04-2008, 11:12 #2
Originariamente scritto da dino2008
Scherzi a parte il tuo ragionamento è solo parzialmente corretto.
Non puoi valutare allo stesso modo un immagine statica, la foto, che viene vista a pochi cm da un immagine in movimento che viene vista metri di distanza.
Hai mai visto un frame di una pellicola cine confrontato con una diapo?
Peraltro sono argomenti di cui si è già parlato ne forum.
Prova fare qualche ricerca, oltre a queste che ti posto.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=81653
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=63115
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=81653
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=82208
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
01-04-2008, 16:44 #3
Non solo, ma la foto deve avere parecchia definizione in eccesso per
elaborazioni, ritagli, ecc ecc...
-
02-04-2008, 00:24 #4
Originariamente scritto da dino2008
Cosi come chi ha la rice-trasmissione via satellite.
Per chi non ha problemi con i films in lingua originale, gia' da anni esistono servizi del genere che ti consentono di vedere i films direttamente sul PC, una di queste aziende, di cui sono cliente e' la cinema-now http://www.cinemanow.com/
Sembra che nel futuro le case produttrici di films non distribuiranno piu' le pellicole, ma le trasmetteranno, codificate, via satellite o cablate, direttamente e le sale attrezzate, li riceveranno e li trasmetteranno in contemporanea.
Per questo motivo i ci sono attualmente VPR a 4k e si studiano a risoluzioni ancora maggiori.
(spero di essermi spiegato bene, non sono un 'tecnico')
-
02-04-2008, 11:23 #5
Originariamente scritto da blasel
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670