Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    152

    Allestimento nuova saletta


    Ciao a tutti
    Ebbene devo ricominciare e ricreare la mia nuova saletta ht nella mia
    nuova casa.

    Ecco a voi la piantina


    non è altro che la taverna di casa.
    Purtroppo per fortuna la casa è nuova ma finita quindi i pavimenti nn si toccano.
    ecco come ho pensato di sistemare tutta l'elettronica in mio possesso:
    la pianta

    una vista della posizione del telo e casse

    Scusate se i disegni nn sono in scala ma li ho buttati giù cosi velocemente durante un pomeriggio d'attesa da un cliente.

    Questa sarebbe la mia idea il locale è alto 2.80 e nn posso controsoffitarlo in quanto c'è una porta finestra a tutt'altezza.
    La posizione del rack elettroniche pensavo di girarlo di 90° a sinistra e far partire tutti i corrugati da li farli salire a soffitto per poi farli finire sulla parete opposta dove verrà installato un telo (che dovrebbe diventare a più formati).
    Il tutto verrà nascosto da cartongesso (nel disegno è quello tratteggiato)
    Ovviamente verra creata una piccola intercapedine di 3/4 cm dove scendere con tutti i corrugati per i vari servizi, tra cui la rete lan per alimentare un media player posto in sala.
    Questa intercapedine sarà chiusa tramite legno e poi ricoperta con isolamento piramidale nero (almeno questa è la mia idea)
    Come si vede da mio schizzo ho prevesto due possizioni di sub in quanto preferisco 3 corrugati in più che dover rifare il tutto.
    Il proiettore finisce a 4,50 dalla parete di proiezione quindi sicuramente dietro al divano.
    Voi cosa mi dite?
    Che consiglio avete?
    Tenete presente che sarà un locale di passaggio per il bagno/lavanderia (porta in basso a sinistra) e locale stenditoio oltre la porta finestra in alto. Non avrò problemi di vicini in quanto la taverna confina solo con muri di mia proprietà (la scala, il garage, l'intercapedine)
    Avete altre idee per il passaggio cavi?
    Ragazzi sbizzaritevi ma nn mi smontate la casa
    Ultima modifica di samphei498; 29-02-2008 alle 12:14

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    152
    Devo essere stavo o troppo bravo o troppo incomprensibile...
    tutto tace

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    non sei stato ne troppo bravo ne troppo incomprensibile sei stato solo te stesso avremmo bisogno di un disegno più standardizzato fai una pianta col paint e scrivi solo le misure delle pareti e scrivi in un post i vincoli fissi vedrai che le idee fioccheranno!se fai tutto tu noi a che serviamo?ciao ale!


  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753

    Anch'io ho una situazione molto simile alla tua, alcune mie opinioni al volo: predisporrei anche dei corrugati per dei surround back, il sub in quella posizione non mi sembra il massimo preferisco la soluzione davanti, i corrugati da 20 mi sembrano piccoli, meglio da 32 o al massimo 25, l'intercapedine di 3/4 cm mi sembra piccola per far passare tutti i cavi almeno che non prediponi un passaggio più largo a parte, per quanto riguarda l'isolamento non ho capito molto....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •