Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888

    Dritte su progettazione sala HT ancora su carta


    Ciao a tutti!
    Premetto che mi sto documentando il più possibile anche sui topic simili al mio per evitare le domande più ricorrenti..
    Con l'appartamento nuovo che sorgerà sul soppalco del capannone dove lavoro, stò pensando anche alla sala home cinema!
    L'utilizzo di questa sala è per la visione esclusiva di film da sorgenti sd, mkv, e bluray niente musica o videogame.
    Per ora ho i validissimi consigli del sempre disponibilissimo Onslaught e cioè, mitsubishi HC3800 ed l'epson TW3500 per il vpr e l'onkyo 6205 come audio 5.1, anche se vorrei avere un alternativa di fascia più alta.
    Ho optato per la scelta dello schermo fisso, ma devo ancora valutarne la grandezza.
    Per le poltroncine ho visto quelle di una nota ditta che più volte era stata nominata in un topic dedicato alle poltroncine.

    La cosa che mi preme di più è definire la posizione dei diffusori e il vpr, per poter fare corretamente la predisposizione degli impianti, tenendo magari le porte aperte per un futuro 7.1
    Allego un disegno della stanza, che al momento è ancora completamente da costruire.
    Ho solo deciso le misure della stanza (4.4x3.7x2.7) tramite il programma che simula le distorsioni, mi manca un consiglio sull'insonorizzazione delle semplici pareti in cartongesso
    l'HT per i novellini come me sono davvero una giungla, ringrazierò con devozione tutti coloro che lanceranno una mollica di pane per tracciarmi la via!
    Grazie infinite a tutti!
    Alessandro
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888

    Predisposizione canalette

    Ciao a tutti,
    Devo predisporre le canalette per l'impianto HT 5.1 che vorrei installare.
    Quando ho predisposto una canaletta a circa 2,1 m di altezza in centro sala lato posteriore per il vpr, e le due canalette destra e sinistra a circa 1,8m per i 2 surround, poi le due canalette ai lati destro e sinistro + centrale dello schermo, e la presa elettrica per il sub, tutto questo che venga poi convogliato nella parte dove terrò le elettronche, è sufficiente? o dimentico qualche cosa?
    Che dimensioni di corrugati mi consigliate?
    Inoltre l'eventuale cavo tipo antenna digitale o parabola, basta che arrivi solo alle elettroniche giusto?
    Grazie!
    Saluti
    Alessandro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Nessuno mi da un aiutino?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Non capisco una cosa, metti le canaline o fai la traccia nel muro?
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao,
    I muri saranno in cartongesso, e all'interno ci saranno i tubi corrugati per la predisposizione.
    Ho il problama, che non posso dimenticare nulla, perchè una volta chiusi i pannelli quel che è fatto è fatto.
    Grazie per l'attenzione!
    Alessandro

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Mi sembra che tu abbia pensato a tutto, porti tutti i cavi alle elettroniche e sei ok. Magari prendi i corrugati abbastanza grandi, tante volte ci dovessi far passare più cavi o più grossi in futuro. Solo due cose mi creano perplessità.
    La prima è il cartongesso, che a volte ha la spiacevole tendenza a vibrare; cerca di realizzare muri belli solidi.
    La seconda è la presa del subwoofer. Non so se hai già fatto delle prove, ma la posizione del sub potrebbe darti dei problemi. E' vero che i bassi sono omnidirezionali, e quindi dove lo metti è uguale non li senti arrivare dal sub, ma non è detto che il punto che hai scelto sia quello ottimale. A volte anche cambi di posizione di un metro per il sub possono dare grossi cambiamenti (a volte va portato a spasso per la stanza per trovare il punto giusto!). Non vorrei che tu facessi la presa di correnti e poi ti trobvassi a voler mettere il sub dall'altro lato della stanza perché suona meglio; certo, bisogna anche vedere il tuo grado di audiofilia, potresti anche non trovarci alcuna differenza (oppure sta bene dove lo hai pensato). Però sinceramente non saprei come fare. Una presa anche dall'altra parte della stanza?
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Si ho letto delle problematiche del cartongesso, comunque lo faremo con doppio strato di cartongesso, con all'interno la lana di roccia e doppia gomma, non sò ancora se con il piombo o cosa...
    Comunque per il sub, questa è una cosa che non sapevo, la stanza come avrai capito ancora non è stata fatta, io avevo pensato di mettere il sub circa sotto lo schermo, distante dagli angoli della stanza che sò che potrebbero dare dei problemi.
    Però quindi potrei seguire il uo consiglio e mettere una presa anche dalla parte opposta della stanza.
    Farò quindi delle prove, quando sarà possibile.
    Per gli interruttori delle luci esiste il modo per comandarli tramite un telecomando?
    Quindi mi confermi come predisposizione di impianto che dovrebbe essere tutto ok giusto? anche come altezza diffusori: 180 per i surround, a terra i 2 forntali, il centrale pensavo di metterlo a terra, dato che non penso crei grossi problemi, e il vpr circa sui 220, mi hanno detto che devo cercare un modello con lo shift lens (non ricordo come si chiama esattamente.) Per il pannello pensavo un 16:9.
    Intanto grazie per il tuo intervento!
    Alessandro

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ah,
    Date le dimensioni della stanza, un impianto 7.1 sarebbe esagerato?
    Magari una predisposizione forse...
    Cosa mi consigliate?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Se non è un problema io una presa di corrente e la predisposizione per il cavo del subwoofer ce li metterei, non si sa mai (le prese di corrente poi possono sempre servire). Quasi sicuramente posizionarlo sotto lo schermo sarà la scelta giusta, però io mi riserverei anche un'altra possibilità, visto che poi non ci puoi rimettere le mani.
    Con un telecomando penso si possa comandare tutto, però non ho idea di come.
    Per le casse... I frontali a terra non vanno bene. Ho visto che userai l'onkyo 6205, le casse che ha sono casse da scaffale. I frontali devi metterli ad altezza delle orecchie, circa. Il centrale più vicino possibile allo schermo, sotto o sopra è indifferente (se lo schermo è grande e arriva molto in basso va bene anche per terra, ma inclinato verso l'alto); i surround dovrebbero andar bene, al limite anche un po' più in basso.
    Sulla videoproiezione non posso aiutarti.
    Il 7.1 è sempre un grande dubbio. In circolazione (almeno in Italia) c'è pochissimo che lo sfrutti. Secondo me non ti serve; un 5.1 fatto bene rende a sufficienza e te lo dimostra il fatto che molti impianti con i controfiocchi realizzati da utenti di questo forum sono proprio "solo" 5.1. Al massimo potresti fare la predisposizione per il 6.1.
    Visto che sei ancora in elaborazione ti consiglio di guardare la sezione sulle installazioni, potresti trovare idee utili o soluzioni
    http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=79
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    la seconda possibilità per il sub a cui ti riferisci è dalla parte opposta dello schermo?
    Per l'amplificatore, mi consigliavano quello che vendono con l'onkyo 6205, ma solo l'amplificatore. mi pare si chiami 507, mentre per i diffusori mi erano stati consigliati la serie Hc di indiana line: Frontali HC504, surround HC204, centrale HC304, subwoofer HC808.
    Leggerò il topic che mi hai consigliato!
    Ciao
    Alessandro

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao,
    Ho letto e visto diverse idee e soluzioni per la posizione delle elettroniche.
    Io che userei la stanza per la sola visione di film, quando ho l'amplificatore e un lettore multimediale, dovrei avere tutto giusto?
    Molti sconsigliano di installare le elettroniche al di sotto dello schermo per via delle lucette, alcuni le incassano a muro a lato della seduta, soluzione ottimale ma più complessa.
    Io valutavo se metterle dietro la seduta ed utilizzare i ricevitori per i segnali infrarosso posizionandoli sotto lo schermo.
    Altrimenti dati il fatto che non devo inserire decoder sky, o console per giochi ecc, voi cosa mi consigliate? Di inserirle cmq sotto allo schermo? ma ci sono davvero tutte queste luci che disturbano?
    La distanza tra le elettroniche e il vpr, in questo caso massima se poste sotto lo schermo crea problemi?
    Grazie per l'attenzione!
    Ciao a tutti!
    Alessandro

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Per il sub, si io farei la predisposizione dal lato opposto (oppure anche su un altro lato, giusto per avere una posizione "di riserva").
    onkyo 507 e indiana line HC secondo me è un buon abbinamento, non spendi troppo e hai comunque un buon prodotto. Molti dicono che il sub HC 808 sia un po' fiacco, ma l'810 è andato fuori produzione, per cui dovresti puntare almeno su un Tesi 810 che però costicchia abbastanza di più.
    Amplificato e lettore sei a posto (è in pratica quello che ho io, più il pc)
    Le luci delle elettroniche sono una cosa incredibilmente fastidiosa! Non ci credi finché non provi Il denon quando riceve audio hd accende una spia blu di 1,5x1,5cm che pare un faretto, devo oscurarlo appoggiandoci davanti la custodia del bd che sto guardando! Se puoi metti tutto di lato oppure sotto lo schermo ma il più possibile distanziato (qualcuno ha risolto con una tendina nera). La distanza non è un problema, all'interno di una stanza è praticamente ininfluente
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Quindi la soluzione migliore senza andare ad incassare le elettroniche a lato della seduta, che se ho capito è la soluzione top, è metterle a lato, prossime alla seduta, così sono già più fuori dalla visuale, confermi?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Si, se riesci a metterle di lato è molto meglio che davanti. Qualcuno le mette addirittura dietro!
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888

    Ciao,
    A volte in alcuni progetti fatti dagli altri utenti del forum (non solo in quelli dove c'erano problemi di spazio, ma anche in soluzioni davvero stile cinema..), vedo che alcuni hanno messo la seduta giusta sul muro opposto allo schermo posizionata tra i 2 surround. Ma sbaglio o consigliano di tenere i surround arretrati rispetto al punto di ascolto? io prevedevo circa di 80 cm.
    Ma se non è proprio indispensabile, potrei fare 2 file mettendone 1 sulla parete in fondo, e una più avanti.
    Cosa mi consigliate?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •