Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    consiglio posizionamento diffusori posteriori


    Avrei bisogno di un consiglio in merito alla disposizione del mio (futuro) HT.
    Ho acquistato una casa nuova e nella taverna (40 mq) sto facendo la controsoffittatura e delle tracce nel muro dedicate ai cavi di potenza.
    Ho già deciso dove posizionerò l’impianto, quindi sto facendo le cose per bene affinchè, a lavoro finito, non si veda una sola canalina in giro per la stanza, ma sarà tutto o nel muro o nella controsoffittatura.

    Avrei però un dubbio al riguardo: la postazione d’ascolto è al centro della stanza, con alle spalle le scale per scendere in taverna; ai lati delle scale ci sono 2 aree di 3x3 metri ciascuna.
    Il mio dubbio è il seguente: i 2 canali posteriori li colloco ai lati del punto d’ascolto oppure 3 metri più indietro, alle mie spalle, ma con al centro le scale che dividono i 2 ambienti in cui andrebbero a collocarsi i 2 diffusori?

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Prima di tutto... parliamo di un sistema 5.1 ?
    Se è così io penserei a dei diffusori bipolo ai lati del punto d'ascolto.
    Ma, se riesci a postare una piantina anche abbozzata sarebbe più facile darti una risposta mirata.
    Nel mentre se vuoi dare un occhio a www.thx.com (sezione speaker layout)
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    sì, vorrei installare un sistema 5.1.

    2 domandine:
    - cosa sono i diffusori bipolo?
    - vista l'ampiezza della stanza, sarebbe auspicabile un 7.1 oppure non ne vale la pena?

    grazie!
    Ultima modifica di wolf; 06-01-2008 alle 12:47

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da wolf
    - cosa sono i diffusori bipolo?
    molto in breve, sono casse appositamente create per gli effetti sourround. Hanno due serie di altoparlanti disposti ad angolo (solitamente circa 60°) su due lati della cassa in modo da riprodurre un effetto più avvolgente..... ma direi che un immagine vale + di 1000 parole...
    https://www.klipsch.com/products/details/rs-42.aspx
    Citazione Originariamente scritto da wolf
    - vista l'ampiezza della stanza, sarebbe auspicabile un 7.1 oppure non ne vale la pena?
    Direi che non ne vale la pena, visto che i film codificati in 7.1 sono veramente una rarità. A parità di buget, direi che è meglio stare su un più convenzionale 5.1.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    wolf, le quotature integrali sono vietate, soprattutto se rispondi ad un messaggio immediatamente precedente al tuo.
    Come da regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
    Edita il tuo messaggio in modo che sia conforme alle regole del forum.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    ok, scusa ;-) , fatto!

    quindi dici che il 7.1 non è diffuso? ma in futuro?

    il mio dubbio riguarda il fatto che ora sto facendo i lavori e non mi costerebbe nulla predisporre altri 2 attacchi: un domani ciò sarebbe impossibile....

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589

    come si dice.... "sul futur, non ve certezza"

    Io due canaline le farei passare, ma giusto per il futuro...
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •