|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: consiglio sala HT
-
01-02-2008, 21:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 10
consiglio sala HT
Salve a tutti e complimenti per l'ottimo forum, di veri specialisti. Vi chiedo un piccolo consiglio: mi hanno regalato un videoproiettore hp 9010 già corredato di un impianto Dolby 2.1che ho installato in un ambiente di 7mx8m , quasi completamente privo di mobile se non diei divani. Vorrei ora cominciare ad allestire un impianto audio, come al solito il budget è "limitato"....Avevo pensato di installare in prima battuta 4 diffusori JBL L820...è cosa buona? In realtà non so da dove cominciare e che scelte operare, mi date un consiglio?
saluti
-
01-02-2008, 22:31 #2
La stanza è grande e vuota come hai detto... Intant acquisterei un bel tappeto e magari qualche quadro!!!
Perchè così vota avrai dei problemi notevoli di acustica. Po dipende dal budget che hai a disposizione e cosa ti serve. 5 diffsori+ sub e sintoamplidicatore???
Che impianto è il dolby 2.1 che hai???Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
01-02-2008, 22:36 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 10
ciao, l'impiantino è integrato nel videoproiettore e non è gtanchè. Vorrei invece realizzare un 5.1 pian pianino
-
01-02-2008, 22:47 #4
Quindi ti serve tutto...
Intanto guarderei un buon sintoamplificatore con buona potenza (vista la stanza grande) e 2 diffusori da usare come frontali. Poi piano piano aggiungerai il frontale, il sub ed i surround...
Cmq sia dopo visto qualche modello devi dare un budget così sarà più facile avere consigli!
PS mi raccomando tappeti, tende e quadri!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
02-02-2008, 13:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 10
avrei pensato, dopo aver letto un pò in giro tra i forum, di prendere un sintoamplificatore Yamaha v461 abbinato con una coppia di casse jbl es80. Faccio bene?
-
02-02-2008, 13:53 #6
ciao per un salone cosi yamaha? pensa ad un sinto un po piu potente tipo onkyo ,denon ,o ....
-
02-02-2008, 13:58 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 10
ciao, ma nella stessa fascia di prezzo del yamaha v461 (circa 300€) cosa mi consigli? e per le casse?
-
02-02-2008, 16:26 #8
Con la stessa cifra (esattamente 296€ s.s. incluse) ho appena comprato l'Onkyo TX-SR505E (spero arrivi presto). Se sia superiore allo Yamaha da te citato sinceramente però non lo so, i più esperti potranno darti maggiori ragguagli
LCD-LED Samsung UE46ES7000 LCD-LED Samsung UE32B6000 DTT Telesystem TS7900H SAT Clarke-Tech 2100 CD Oppo DV-980H BLU RAY Samsung BD-C5300 CONSOLE Nintendo WII AMPLI Onkyo TX-SR608 DIFFUSORI FRONTALI Klipsch RB-81 CENTRALE Klipsch RC-52 POSTERIORI Klipsch RB-41II
-
02-02-2008, 16:29 #9
Visto che si parla della sala e di tutti i componenti dell'impianto, discussione spostata in Home Theater Club
Martino
-
03-02-2008, 15:01 #10
Se l'utilizzo del nuovo impianto che stai ideando è prevalentemente l'HT, la scelta delle L820 è buona!
Dico ciò perché se vuoi anche sfruttare i diffusori frontali per l'ascolto musicale stereofonico, le L820 ti costringerebbero ad utilizzare anche il sub (utilizzeresti quindi un 2.1, con i pregi ed i difetti che ne conseguono...) poiché non riescono a scendere molto in basso in frequenza.
Sarebbe però importante capire se sei intenzionato a sonorizzare l'intero salone o solo una parte di esso;
nel primo caso infatti ti consiglierei caldamente di orientarti su un 7.1 (magari anche cominciando da un 5.1...) perché ti garantirebbe una migliore dinamica.
In ambo i casi ricorda comunque che il sub che andrai ad acquistare dovrà avere una più che buona potenza, perché il volume del tuo salone e davvero considerevole!
CiaoNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
04-02-2008, 19:20 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 10
ciao simo81, quindi mi consigli di allestire un 7.1 visto che il mio suo sarebbe al 90% per HT? le casse L820 sono molto belle e la loro collocazione a muro è molto gradevole esticamente. Secondo te posso pensare di elimare le casse a pavimento e prendere, per ora, 4 L820?
-
04-02-2008, 23:55 #12
Come ti dicevo, se sei intenzionato a sonorizzare l'intero ambiente (ti chiedo conferma...), ti consiglierei un 7.1 poiché le dimensioni sono notevoli
.
Il fatto di eliminare o meno le torri, dipende dal budget a disposizione e da "quanto" sei disposto ad acquistare un po' alla volta:
due torri nel fronte anteriore (magari le L890) ti aiuterebbero non poco, sia in ambito HT che soprattutto in ambito musicale!
Se mi permetti, volendo partire con l'acquisto di 4 L820, dovresti aggiungere nella spesa iniziale anche un centrale (rimanendo sulla stessa serie, un LC1 o ancor meglio un LC2): avresti così costruito un sistema 5.0, che in futuro potresti tranquillamente ampliare con l'acquisto di due torri (mettendo due delle L820 come surround back...) o acquistando un'altra coppia di L820.
In alternativa potresti acquistare inizialmente due belle torri (L880 o L890) ed il centrale: in tal caso il fronte anteriore sarebbe completo!
In futuro ti occuperesti dei surround.
Nel discorso finora fatto non ho citato il sub: ricorda che in un buon sistema HT è fondamentale..... Prima o poi dovrai occuparti anche di lui; soprattutto nel caso tu voglia comporre il tuo sistema di tutte L820, è essenziale l'utilizzo di un sub per riprodurre le frequenze più basse!
Chiaramente se hai limitazioni nella sistemazione dei diffusori (o se comunque vuoi ripartire il budget su 5.1 diffusori...), puoi tranquillamente fermarti al 5.1: meglio un 5.1 ben collocato che un 7.1 "accroccato".
Ti ho consigliato la linea Studio L della Jbl non solo perché tu stesso hai citato le L820 in un precendente post, ma anche perché ne sono un felicepossessore! (qui puoi vedere qualche foto del mio impiantino:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...24793&page=165 )
Spero ti sia stato d'aiuto.
CiaoNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
05-02-2008, 11:33 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 10
Ciao, riassumendo mi consigli quindi di prendere in prima battuta due torri ed un centrale...e successivamente ampliare il sistema fino al raggiungimento del 7.1. Ti chiedo cortesemente ancora:
1) quale differenza c’è tra la serie studio e la es a parte il prezzo (ho trovato 325 € le L880 e 235€ per le ES80 ciascuna)
2) Amplificatore: lì davvero non so dove orientarmi....ho davvero bisogno d’aiuto
3) A tuo giudizio questo primo step riesco a farlo con non più di 1000€?
-
05-02-2008, 23:45 #14
Si, il mio consiglio è proprio quello
.
Partendo con l'acquisto delle torri e del centrale, pur facendo inizialmente a meno del fronte posteriore, riusciresti a vedere degnamente un film:
potresti infatti reindirizzare momentaneamente le basse frequenze ai frontali, che le riprodurrebbero certamente meglio di una cassa da scaffale...
Le differenze tra la serie Studio L e la serie ES è evidente in quanto a pulizia e fedeltà di riproduzione: pur reputando buoni i diffusori della serie ES, la mia impressione è stata la superiorità delle Studio.
Anche io inizialmente avevo lo stesso dubbio....ma poi ho deciso...
Un consiglio che mi sento di dare, è di accertarti che il negozio online a cui ti vuoi affidare fornisca la garanzia italiana: in una eventualità negativa infatti (si spera sempre che non accada nulla), può essere di grande aiuto!
Detto ciò, secondo me scegliendo due L880 e un LC1 dovresti rientrare nel budget da te indicato!
Scegliendo invece le L890 con il centrale LC2, la qualità aumenterebbe, ma anche la spesa purtroppo....
Ciò che le L890 hanno in più delle L880 è una migliore capacità di riprodurre le basse frequenze (grazie al doppio 20); ciò che invece permette il LC2 rispetto al LC1, è un maggior dettaglio grazie all'ausilio del midrage.
Detto ciò, tengo comunque a precisare che L880 e LC1 fanno davvero un'ottima accoppiata!
Per quanto riguarda l'amplificatore, dipende dalle esigenze che hai: bisognerebbe capire se hai necessità o meno della funzione di up-scaling, delle nuove decodifiche audio HD (o se invece pensi di farle fare al lettore...), etc
A primo impatto, visto il tuo utilizzo prevalentemente HT, ti consiglierei Yamaha: un bel RX-V *700 o *800 (quindi 1700, 2700, 1800, 3800).
Ma qui dipende nuovamente dal budget....
Anche gli ultimi Denon comunque, sono molto validi: hanno una sezione di alimentazione migliore rispetto agli Yamaha, però non posseggono i Dsp, che personalmente ritengo importanti per migliorare il coinvolgimento in un "normale" ambiente domestico.
Ricorda comunque che in una buona "catena" HT, gli elementi debbono sempre essere bilanciati: a comandare sarebbe infatti il più "debole".
In concreto ripartisci bene il budget complessivo a disposizione: spendere 1000 o più euro per un fronte anteriore e prendere poi un ampli da 300€ potrebbe non essere una buona cosa...
Ovviamente quanto sopra sono solo consigli e mie personali opinioni
Ci sarebbe una infinità da parlare e una "marea" di cose da valutare, ma spero comunque ti abbia messo sulla buona strada
CiaoNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
07-02-2008, 14:28 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 10
cia simo81 ti posso contattare telefonicamente?