Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009

    quali player escono in 576i da HDMI?


    Salve a tutti

    Volevo un player dvd che uscisse in 576i in modo da far fare deinterlaccio e scaling al DVDO VP20 in mio possesso. Le specifiche tecniche quasi mai indicano questa possibilità, solo i Denon dvd-3930 e dvd-2930 lo dichiarano esplicitamente.

    Sapete di per certo di altri lettori così virtuosi? Specie da spender meno rispetto ai sopracitati, che se voglio spendere quella cifra...prendo proprio uno di quelli !

    Grazie

    Per favore, non mi consigliate lettori ad alta risoluzione perchè per me ancora...non esistono!!
    bk
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da B.K.
    Per favore, non mi consigliate lettori ad alta risoluzione perchè per me ancora...non esistono!!
    bk
    Invece te ne consiglio uno, toshiba HD-E1, esce tranquillamente a 576/480 i, si trova a prezzi onesti, legge "anche" gli HD-DVD (solo che dovrai ricambiare la risoluzione video in uscita...)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Grazie per la gentile risposta, ma....non ti sembrano ancora acerbi 'sti lettori HD/bd? : tempi di accensione e riconoscimento disco eterni, firmware approssimativi.....

    ....poi così facendo mi mettete un'altra pulce nell'orecchio
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da B.K.
    non ti sembrano ancora acerbi 'sti lettori HD/bd? : tempi di accensione e riconoscimento disco eterni, firmware approssimativi.....
    Il mio funziona egregiamente dallo scorso Marzo, oltretutto già dal Firmware 2.0 (siamo al 2.7) mi sembra piuttosto Stabile, impiega un pò ad avviarsi, per il resto è decentemente veloce.
    Lo utilizzo SOLO come lettore HD-DVD, diverso tempo fa ho giusto provato per curiosità l'uscita a 576i con un DVD PAL e con il DVDO VP-30 funziona correttamente.
    Chiaramente preferisco usare un Denon 3910 moddato SDI (al momento solo un inaspettatamente buono Pioneer DV-444 chiaramente sempre con uscita SDI!) e sinceramente ancora oggi non capisco perchè hanno tolto l'opzione della scheda SDI nel VP-20 dato che è praticamente un VP-30 con qualche componente in meno....

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    .... sinceramente ancora oggi non capisco perchè hanno tolto l'opzione della scheda SDI nel VP-20 dato che è praticamente un VP-30 con qualche componente in meno....
    me lo chiedo anch'io ogni sera prima di addormentarmi
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Oppo,lg 9900h


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •