Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282

    Neofita: da pc ad hometheater (due ampli stereo)


    Ciao a tutti, premetto che essendo neofita le mie domande potrebbero far sorridere

    Allora, vorrei apprestarmi a realizzare un mio impianto home theater, e per comodità mi piacerebbe poter trasmettere divx ed mp3 direttamente dal pc, possibilmente in wi fi per non dover aggiungere ulteriori cavi in casa. Non so bene da che parte iniziare, e se la qualità raggiungibile può essere pari a un impianto home theater classico di tipo budget.
    Mi serve solo vedere sul televisore avi, foto, magari giochi direttamente dall'hard disk (o dal lettore ma è meno importante), e ascoltare mp3 sempre dall' hard disk.

    Ecco come si presenta il mio pc:

    Processore: intel dual core 2.13ghz
    Ram: 2 giga
    Scheda madre: Asus P5b con scheda audio (sigh) integrata
    Scheda video: Ati x1650 pro
    hard disk: maxtor sata II da 350 gb
    Lettore dvd Lg e Masterizzatore Dvd Pioneer
    Sono presenti un monitor samsung syncmaster 940bw 19'' collegato in digitale e un Flatron Crt 17 pollici in analogico

    Posseggo router adsl wireless Us Robotis 54g

    Questa quindi sarebbe la sorgente

    Come destinazione video, questa sarà soggetta a variazioni, per adesso ho un televisore crt 29'' a schermo piatto Panasonic Quintrix (ma conto di prendere un televisore più moderno hdready)

    Come destinazione audio non ho nessun sintoampli multicanale, ma ho 2 amplificatori stereo: uno Yamaha ax 490 e un Pioneer ai quali potrei attaccare 4 diffusori Wharfedale.

    Ecco, detto questo le domande sono:

    1) mi consigliate un trasmettitore wireless da pc a televisore che regga anche la trasmissione di dvd /divx senza intoppi?
    2) il segnale audio dal pc parte già in 5.1 (se serve la mobo ha anche uscita spdif che non conosco)? Se serve posso comprare una scheda audio migliore, non so se esistono schede 5.1 o se tutte le schede lo sono.
    3) Per smistare il suono multicanale anche agli ampli dovrei prendere un decoder multicanale esterno ed eventualmente passare le casse frontali ad un ampli stereo e le posteriori al secondo ampli stereo.

    Pensavo di usare i 2 ampli stereo perchè secondo vari forum audio questi suonerebbero meglio di un sintoampli multicanale da supermercato.

    Ecco, secondo voi questa mia esigenza di trasmettere contenuti dal pc a tv/stereo può dare risultati di qualità, oppure ad esempio la visione di divx o dvd dal pc al tv (specie in wireless) è di scarso livello?

    Grazie a tutti!!!
    Ultima modifica di sgrunt; 01-01-2008 alle 11:06

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    Scusate, pongo una seconda domanda.
    Sempre per quanto riguarda la connessione tra pc e tv/hi fi tramite un media extender, mi sapreste dire il modo migliore per fare queste connessioni?

    Collego direttamente il box al tv (crt Panasonic) tramite "spinotto giallo" e allo stereo con i vari rca? Ma in questo caso l'ingresso video sarebbe già occupato dal lettore dvd esterno. Conviene prendere una "centralina", ovvero una specie di decoder multicanale al quale attaccare tutti gli ingressi e poi smistarli, oppure un amplificatore home theater che abbia ingressi sia audio che video (rinunciando alla mia idea di usare i miei due ampli stereo separati)?

    Inoltre: è importante che il media extender (e l'eventuale decoder o ampli ht) abbiano le uscite/ingressi hdmi per un prossimo futuro upgrade di televisore?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    22

    Se colleghi lo spinotto giallo (video composito) al televisore (ma ti consiglio S-video per una maggiore qualità) e quelli rosso e bianco al tv (canali stereo analogici) hai colelgato il pc al TV, in questo caso non ti servono gli amplificatori separati, nessun decoder esterno ecc.
    Se hai intenzione di usare le casse e gli amplificatori che hai in un impianto HT puoi collegare le uscite del pc (tutti quelli "moderni" hanno uscite 5.1) e poi acccoppiarli a 2 a 2 ai rispettivi amplificatori e alle rispettive casse.
    Se non hai un sub woofer amplificato è un problema in quanto perdi il canale degli effetti a bassa frequenza (LFE) molto usato in ambito video.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •