|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Budget 15.000 euro per il mio HT?
-
17-12-2007, 22:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 115
Budget 15.000 euro per il mio HT?
Salve a tutti...
Vi Leggo e vi rileggo su questo forum..
Ma continuo ad essere un novellino a confronto molti di voi.
Ora.. mi sono fatto una idea di come configurare il mio HT.
E Vi chiedo, se potete rispondere e dedicare qualche minuto per me, di darmi qualche consiglio o suggerimento.
Ora vi dico cosa mi piace e cosa vorrei comprare.
Inizio dagli output a ritroso ...
1) speakers B&W XT4 + B&W XTC più sub B&W PV-1 mentre i rear a controsoffitto.Scelta che penso di fare per l'estetica di queste bellissime casse ma se il totale del Budget eccede rivaluto con le B&W nuova serie 600.
2) Vpr buono full hd da inserire a scomparsa nel controsofitto con elevatore motorizzato .. (pensavo all'Epson TW2000 oppure al Mitsu HC6000) (collocazione a 5 metri di distanza dallo schermo 1 metro dietro la testa dello spettatore)
3) Schermo 220 di larghezza motorizzato pretensionato (a scomparsa anch'esso)
4) TV piatto (LCD o Plasma) da fissare a parete con il quale io possa essere in grado di vedere bene pagine web, email, da circa 4 metri di distanza. Non ho la più pallida idea di che dimensioni devo tenere conto (ho una vista sana e normale).. Un 47"??? Boh?
5) Ampli adatto alle casse. Non me ne intendo.... Deve gestire bene i segnali per HT e stereo. Devo poter raggiungere anche altri 3 ambienti nei quali ho previsto a livello di predisposizioni casse murate e scatola di comando.
6) Processore esterno "tipo" Crystalio 2 3100 o da definire. Apro una parentesi su questo punto. Ho messo in ordine decrescente l'elenco dei membri di questo forum e guardando nelle firme dei membri ho notato che la maggiorparte degli "esperti" hanno uno processore video esterno. Effettivamente credo che sia opportuno metterne uno valido per vedere bene anche i canali SKY normali, i DVD normali. Con una sorgente in alta definizione i risultati sono sempre ottimi.. ma ad oggi i titoli sono ancora pochi rispetto allo storico.
7) HTPC (ben dotato) - SkyHD - ed in futuro altri componenti.
Ora... ho troppe variabili ancora in gioco per poter capire che preventivo devo tenere conto... l'Ampli, il Tv LCD/Plasma, il sistema Multiroom.
Per sempio sull'Ampli... non ci capisco niente. Se Il C2 3100 fa anche da switcher, con uscita audio ottica, devo solo decodificare tale segnale e amplificarlo alle casse? L'Ampli quindi non deve necessariamente essere un gestore di sorgenti Video... O sbaglio..??
Che range di prodotti devo guardare per avere un sistema equilibrato?
Poi alla fine devo fare un totale...
Un grazie anticipato a chiunque voglia darmi il suo contributo.
-
17-12-2007, 23:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da Giuliomo
... anzi, ho fatto due conti, un 52" 1080 da 4 metri è il minimo per riuscire a leggere i caratteri ad altezza standard (non tutto è ridimensionabile a piacere ...), con fatica.
-
18-12-2007, 00:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
Infatti, 4 metri son tantini per leggere pagine web su un plasma da 50".
Io da qui, diciamo... meno di 3 metri... sul 50" vedo bene, ma anche solo 20 centimetri in più e sarebbe impensabile la cosa.
-
18-12-2007, 04:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 115
Grazie dell'indicazione.
Il dubbio sul punto 4 infatti ce l'avevo.
Vedrò se posso sviluppare alternative. In ogni caso devo considerare un 50 pollici... su una cifra intorno a euro 4000? Ma meglio LCD a questo punto?
-
18-12-2007, 10:58 #5
Originariamente scritto da Giuliomo
Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
26-12-2007, 08:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 115
Ma non si rovina un Plasma con una visione statica Pc?
-
26-12-2007, 10:42 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
1) speakers B&W XT4 + B&W XTC più sub B&W PV-1 mentre i rear a controsoffitto.Scelta che penso di fare per l'estetica di queste bellissime casse ma se il totale del Budget eccede rivaluto con le B&W nuova serie 600.
2) Vpr buono full hd da inserire a scomparsa nel controsofitto con elevatore motorizzato .. (pensavo all'Epson TW2000 oppure al Mitsu HC6000) (collocazione a 5 metri di distanza dallo schermo 1 metro dietro la testa dello spettatore)
3) Schermo 220 di larghezza motorizzato pretensionato (a scomparsa anch'esso)
4) TV piatto (LCD o Plasma) da fissare a parete con il quale io possa essere in grado di vedere bene pagine web, email, da circa 4 metri di distanza. Non ho la più pallida idea di che dimensioni devo tenere conto (ho una vista sana e normale).. Un 47"??? Boh?
Meglio HD Ready (cmq full hd hai già il vpr e da quella distanza 50" son pochi per apprezzarla), altrimenti ti tocca impostare i font al 125%.
Tra LCD e plasma dipende: utilizzandolo principalmente con il PC l'LCD parte favorito (ma il plasma non è escluso): poi cos'altro? TV immagino... analogica o digitale? Sat? Andrebbe sempre collegato al mediacenter presumo...
5) Ampli adatto alle casse. Non me ne intendo.... Deve gestire bene i segnali per HT e stereo. Devo poter raggiungere anche altri 3 ambienti nei quali ho previsto a livello di predisposizioni casse murate e scatola di comando.
6) Processore esterno "tipo" Crystalio 2 3100 o da definire. Effettivamente credo che sia opportuno metterne uno valido per vedere bene anche i canali SKY normali, i DVD normali. Con una sorgente in alta definizione i risultati sono sempre ottimi.. ma ad oggi i titoli sono ancora pochi rispetto allo storico.
7) HTPC (ben dotato) - SkyHD - ed in futuro altri componenti.
Per sempio sull'Ampli... non ci capisco niente. Se Il C2 3100 fa anche da switcher, con uscita audio ottica, devo solo decodificare tale segnale e amplificarlo alle casse? L'Ampli quindi non deve necessariamente essere un gestore di sorgenti Video... O sbaglio..??
Che range di prodotti devo guardare per avere un sistema equilibrato?
Innanzitutto, se la casa è ancora in costruzione, ristrutturazione, partirei da una buona predisposizione, indipendentemente dalla soluzione che poi andrai ad adottare: viste le scelte tecniche (vpr con elevatore, schermo ad incasso, TV a parete, ecc.) questa diventa fondamentale per evitare poi spiacevoli sorprese (impossibilità di effetturare det. collegamenti, costi aggiuntivi per superare vincoli strutturali come la mancanza di tali collegamenti, ecc.).
Poi visto che le azioni da svolgere prima di avviare la riproduzione del dvd sono diverse (fai scendere il telo, fai scendere l'elevatore, accendi il proiettore, accendi le elettroniche e commuta le sorgenti, spegni le luci e tapparelle, ...) magari potresti prevedere un minimo di automazione per semplificarti tali operazioni.
-
29-12-2007, 19:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
Originariamente scritto da Giuliomo
Ha già la sua bella entrata PC quindi per come lo uso io (non come HTPC) mi è perfetto.
All'inizio sono stato molto attento, ora il televisore ha 3000 ore di visione.
Devo dire che la paura c'è sempre, ma sto anche due o 3 ore di fila con windows acceso (quindi, per esempio, con la barra di start fissa) e per ora nessun problema.
Ogni tanto tentano a rimanere tracce del browser, ma una volta chiusa la pagina, in pochi secondi queste tracce vanno via.
Non avrei tutta questa paura.
-
31-12-2007, 09:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 115
Grazie Andy.
Ma visto che l'utilizzo del tv a parete avrà lo scopo prevalentemente di vedere tanto per vedere... la qualità la lascio fare al VPR....
E poi nel frattempo è emersa una novità.
I miei genitori hanno preso un Philips ambilight e a mia moglie piace molto l'effetto luce posteriore. Io non ne vado matto... ma penso che la accontenterò. Sempre megselio che lasciare le luci accese al soffitto come di solito vuole lei perchè dice che se no fa male agli occhi....
Ecco.. forse la cosa interessante sarà guardare un 47 pollici. Così le pagine web le vedo un pò meglio.
Quello che mi interessa di capire nella catena di costruzione del mio impianto HT è come configurare il tutto in caso di scaler dedicato esterno.
Mi spiego meglio: facciamo conto che compro il Crystalio 2 3100. Ha due
uscite HDMI 1.3. Una la dirigo al tv e l'altra al VPR.
L'HDMI porta anche il segnale audio.. giusto? Ma io ho bisogno prima di amplificare l'audio... Magari con un ampli che decodifichi i sourround vari (senza che abbia un processore video).
Vorrei provare a capire bene questa connessione come dovrei farla... e che prodotti prendere in considerazione senza arrivare a prodotti troppo troppo costosi.
Ti ringrazio se mi puoi aiutare.
-
31-12-2007, 17:32 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
Sinceramente in questo senso mi cogli impreparato... non avendo mai avuto a che fare con scaler esterni... non so proprio dove parare!!!
Comunque, si', l'HDMI trasporta anche l'audio.
Ritorniamo a prima... potresti prendere tutte le tue sorgenti e farle entrare nel sintoamplificatore (o amplificatore che sia) in modo che tu lo possa usare anche come switcher.
In questo modo avresti l'amplificazione del segnale audio, poi potresti sfruttare l'uscita video ed andare allo scaler esterno.
Ma non so... ci vorrebbero utenti piu' esperti in questo...!
-
31-12-2007, 17:49 #11iaiopasq Guest2) Vpr buono full hd da inserire a scomparsa nel controsofitto con elevatore motorizzato .. (pensavo all'Epson TW2000 oppure al Mitsu HC6000) (collocazione a 5 metri di distanza dallo schermo 1 metro dietro la testa dello spettatore)
-
01-01-2008, 10:11 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da iaiopasq
Ci sono diverse macchina che devo tenere in considerazione: tecnologia DILA, LCD, SXRD (sta per uscire il nuovo sony VPW40 che avrà un prezzo decisamente interessante).
Credo che posizionerò il VPR nel controsoffitto con elevatore elettrico. Un esperto tecnico mi ha detto che ora gli elevatori sono molto precisi e quindi non bisogna riassettare le regolazione per centrare lo schermo ogni volta. E da un punto di vista estetico nel mio soggiorno credo che sarà più gradevole. Questa scelta però implica un limite dimensionale nel VPR. Un DILA JVC credo che non ci stia.....
A proposito.. questo è il mio primo post dell'anno!!!
AUGURO A TUTTI BUON ANNO NUOVO!!!