|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Chiedo aiuto per collegamenti
-
19-12-2007, 09:46 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 58
Chiedo aiuto per collegamenti
Ora si presenta la parte difficoltosa per me:
materiale che possiedo
kit mission m-cube 5.1
onkyo 605.
1° problema: posso collegare satelliti e sub direttamente all'onkyo senza utilizzare il loro unico cavo (mi sembra quello di una funivia tanto è grosso) che problemi di settagi posso avere?
2° problema ci sono dei cavi per i satelliti piccolissimi e trasparente idem per il sub.
3° e non meno importante i canali posteriori possono stare altezza pavimento ?
grazie mille
-
20-12-2007, 13:45 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 58
ammazza non in troppi mi raccomando
Buon Natale a tutti
-
20-12-2007, 13:57 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 58
riformulo una domanda più semplice.
Mi consigliate un tecnico installatore nella zona di torino ??
Grazie
-
20-12-2007, 14:12 #4
Originariamente scritto da mastercut
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
20-12-2007, 14:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Premetto che non conosco il kit che devi collegare, ma penso non ci sia alcuna controindicazione a collegare i singoli diffusori all'ampli.
Se ritieni che i cavi siano troppo sottili cambiali con altri di sezione maggiore.
Evita di poggiare i surround sul pavimento; trova una soluzione per metterli poco sopra la testa dello spettatore/ascoltatore.
Penso che anche con poche conoscenze in fatto di home theatre tu possa risparmiare i soldi di un tecnico installatore.
Ciao, Giuseppe.TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
20-12-2007, 18:52 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da Granderanda
-
21-12-2007, 08:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Scusa ma se tu scrivi:
ci sono dei cavi per i satelliti piccolissimi e trasparente idem per il sub.
Comunque, tornando ai cavi, sta a te trovare il giusto compromesso fra estetica e qualità audio.
In commercio esistono cavi di ogni dimensione e colore, bisogna cercarli.
Vedi però che in quelli trasparenti vedi comunque il conduttore all'interno.
Per quanto concerne i surround non ho capito se non hai spazio alle spalle o ai lati dello spettatore.
Non ti avvilire per così poco; pochi hanno una sala dedicata all'home theatre, tutti gli altri cercano di accomodarla come possono (me per primo), e poi il bello è anche questo: trovare una sistemazione per poi migliorarla nel tempo!
TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
21-12-2007, 10:11 #8
Ciao
primo i diffusori posteriori devo stare fra i 90 e 120 gradi rispetto all'ascoltatore e leggermente sopra alle orecchie...quindi no sul pavimento almeno che non scavi una fossa e ti ci metti dentro...
secondo non conosco il tuo sistema....ma se suggeriscono di collegare i surround al sub e poi il sub all'ampli il motivo probabilmente è che i surround possono gestire solo la gamma alta e quindi il sub deve gestirsi parte del segnale. In pratica la configurazione suggerita se non ho capito male è ampli - sub -> canali posteriori. Diversamente butta via i cavi e compra dei cavi che collegherai direttamente alle uscite amplificate dell'ampli (il sub invece alla preamplificata).
-
21-12-2007, 10:43 #9
Ma è stile BOSE??? Al sub non gli arriva mica solo il cavo LFE, no??? Ha una multipresa dedicata che si collega al sub??? Se tu postassi una foto dei dettagli sarebbe meglio...
Utilizza le uscite PRE del sintoampli oppure le amplificate???... Manda le foto avrai più successo in fatto di suggerimenti.
Per i cavi importante è che siano ben schermati e di sezione adeguata alle potenze da trasportare...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
23-12-2007, 09:43 #10
.. circa la posizione dei surround, come un po per tutti, visto che le ns. stanze non sono gigantesche, non c'è mai spazio tra spalliera del divano e parete posteriore, quindi i surround devono per forza essere posizionati allineati alla parete di fondo e rivolti verso il punto d'ascolto che è quasi paralello.
Circa l'altezza, devono essere all'incirca al livello dell'orecchio dell'ascoltatore in posizione seduto. Quindi è d'obbligo l' acqiosto di stand dedicati.
ciao
-
24-01-2008, 21:10 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 11
Begli gli M-cube.. volevo farmi lo stesso impianto..con lo stesso Onkyo.. penso sia un ottimo impianto HT per cominciare.. magari non per ascoltare musica, ma abbastanza per godere dei film..
Per quanto riguarda i cavi, considera che più sottili sono meno corrente passa a discapito quindi della qualità del suono.. se la Mission ha previsto cavi di grossa sezione, son dei diffusori seri a cui devi garantire un cablaggio adeguato.. anche i materiali dei cavi sono importanti, quindi cerca di miglioralo, per quanto possibile, il sistema, non peggiorarlo con cavetti da compattone..
l'ascolto ideale, come ti hanno detto, è fatto posizionando le casse all'altezza da stand, tuttavia i surround possono essere posizionati anche più in alto per motivi contingenti e rivolti verso il punto d'ascolto, anche considerando il sistema di calibrazione dell'Onkyo.. ma mai sotto, perderseti tutta l'ambienza..