Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523

    Citazione Originariamente scritto da longaf
    Quanto è teoria e quanto no?
    Il mio Sinto è un Onkyo 705, ho 3 ingressi HDMI e un'uscita.
    Ritengo che il discorso sia riferito alla "teoria" per ciò che riguarda la qualità dei componenti (connettori, cavi ecc.) utilizzati. Ovviamente poi a minori interconnessioni corrispondono minori perdite/interferenze. Dunque un collegamento diretto è sempre meglio di un collegamento interconnesso.
    Ultima modifica di Bbig; 29-01-2008 alle 09:38

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Sinceramente credo non ci sai nessuna differenza nella qualità di visione nel collegare la sorgente in hdmi direttamente al televisore rispetto al collegamento tramite amplificatore.
    Basta usare cavi decenti e lunghezze ridotte, poi forse, e sottolineo forse, solo a livello strumentale si potrà notare qualche lievissima differenza, ma non ci giurerei.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Sinceramente credo non ci sai nessuna differenza nella qualità di visione ....
    .... solo a livello strumentale si potrà notare qualche lievissima differenza,
    Concordo pienamente.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Basta usare cavi decenti e lunghezze ridotte, poi forse, e sottolineo forse, solo a livello strumentale si potrà notare qualche lievissima differenza, ma non ci giurerei.
    I cavi che uso sono "decenti", lunghezza 1,5m, quindi ci siamo posso collegare senza problemi tutto al sinto e poi da li uscire.
    Grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •