Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    ho una ragnatela di cavi dietro il mobile TV!


    Partendo dal presupposto che l'ideale sarebbe organizzarli in qualche maniera: fasciette, canaline, ecc... ma mettere in pratica questa teoria nel mio caso è pressochè impossibile visto che sempre più spesso mi capita di spostare, staccare, intercambiare i vari componenti o anche solo i collegamenti.
    Tra l'altro il mobile e basso e largo e quindi le elettroniche sono affiancate mentre se fosse stato alto e stretto sarebbe stato più facile.
    Mi chiedevo voi come fate? avete anche voi il classico groviglio di cavi?
    Ma soprattutto se lascio le cose come stanno possono interferire uno con l'altro i cavi video, audio, elettrici? e se si quanto?

    Francesco.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Anch'io stesso problema. Per evitare interferenze ho preferito utilizzare cavi di alimentazione schermati.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    quindi come pensavo i cavi di corrente possono causare interferenze? Suppongo più ai cavi video rispetto a quelli audio vero?
    Costano molto i cavi di alimentazione schermati?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Le interferenze si notano soprattutto sui cavi audio analogici. Un cavo di alimentazione schermato costa un paio di euro al metro.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    272
    Dietro al mio mobile che contiene l'HT (basso e largo), e sul quale è piazzato anche il plasma, non c'è una ragnatela, c'è la foresta dove girano LOST!

    Fortunatamente però non ho mai avuto problemi di interferenze.

    Pensare di mettere in ordine quei cavi è umanamente impossibile; oltre agli apparecchi in firma, c'è un altro dvd player, un VCR, un giradischi, un trasmettitore segnale AV wireless, il router wireless di Internet, e non ricordo cos'altro, comunque cadere in quei cavi equivale a scivolare nelle sabbie mobili... non ne vieni fuori più!
    Ultima modifica di paolodt; 13-12-2007 alle 16:09
    TV:Panasonic 65VT50 - Darbee Darblet - Apple TV - AV Amp: Denon AVR 2311 - BD: Panasonic DMP - BDT 100 - HDVDV/BD: LG BH100 + PS3 US version - Satellite: Sky HD UK 1T -Speakers:Canton - Sub: Indiana Line HC808 - Universal remote: Philips Prestigo 8015
    I see dead pixels

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Mi associo.

    Vorrei anch'io sostituire i cavi di alimentazione con quelli schermati visto che sono vicini a quelli video, solo due euro al metro?

    In rete ho visto dei cavi d'alimentazione "speciali" che costavano molto ma molto, molto di più e pensavo fossero appunto quelli schermati...

    Suppongo che il cavo d'alimentazione normalmente in dotazione ai VPR, io ho un Epson TW700, non sia schermato vero? Ora verifico dal manuale utente.

    Cmq un cavo d'alimentazione come quelli per i PC.

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da paolodt
    oltre agli apparecchi in firma, c'è un altro dvd player, un VCR, un giradischi, un trasmettitore segnale AV wireless, il router wireless di Internet, e non ricordo cos'altro, comunque cadere in quei cavi equivale a scivolare nelle sabbie mobili... non ne vieni fuori più!
    Pure io oltre agli apparecchi in firma ho altre cosine che non ho elencato, faccio la fortuna dell'enel! anche quando sono tutti in stand-by consumano come se avessi il forno acceso!

    Francesco

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da maliik
    Mi associo.

    Vorrei anch'io sostituire i cavi di alimentazione con quelli schermati visto che sono vicini a quelli video, solo due euro al metro?

    Sarei curioso di sapere dove li posso trovare a quel prezzo.

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io li ho presi da Audiokit, ma ho visto che al momento non sono disponibili.

    RS Components li ha ma solo minimo 50 m se ricordo bene.

    Qualunque rivenditore di materiale elettrico un po fornito dovrebbe averli.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da maliik
    ....In rete ho visto dei cavi d'alimentazione "speciali" che costavano molto ma molto, molto di più e pensavo fossero appunto quelli schermati... ....
    Se costavano molto di più allora sicuramente suoneranno molto meglio .

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Amstelveen (NL)
    Messaggi
    560
    io ho fatto cosi':

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=57756&page=3

    guarda in particolare le ultime tre foto a pagina 3
    Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Addesso quel pitone potresti tranquillamente venderlo per qualche centinaia di euro, adducendogli proprietà miracolose .
    Per curiosità dove hai preso la guaina?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da Stuka78
    io ho fatto cosi':

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=57756&page=3

    guarda in particolare le ultime tre foto a pagina 3
    Complimenti bel lavoro!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Io sono due giorni che lavoro dietro ai cablaggi in preparazione dell'arrivo dell'LDC nuovo.

    Lo appoggio ad un mobile che ha sotto 4 scomparti appositi con sintoampli, decoder sky, vidoregistratore, lettore DVD, trasmettitore A/V e prossimamente la play3.

    Ho steso per ogni scomparto un cavo HDMI, un cavo digitale ottico o coassiale, una scart o component ed i classici giallo/rosso/bianco.

    Ho schermato tutti i cavi di alimentazione e fatto due linee separate escludibili con interruttore bipolare.

    Spero vista la fatica fatta di essere a posto per un pò....
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    Citazione Originariamente scritto da kellone

    Ho schermato tutti i cavi di alimentazione.........

    come li hai schermati?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •