Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5

    corretto setup yamaha rxv663


    ciao a tutti,

    ho un tv lcd samsung LE40F86 a cui sono collegati
    1. decoder mysky hd
    2. lettore dvd philips
    3. console nintendo wii
    4. console ps3

    a giorni mi arriverà un ricevitore yamaha rxv663 al quale desidero collegare i soprascritti dispositivi; le domande sono:

    1. è meglio collegare i dispositivi sia audio che video o lasciare i collegamenti video al televisore?
    2. in caso di collegamento completo audio-video dei dispositivi al ricevitore quale uscita video utilizzare per il collegamento al tv, l'hdmi oppure component?


    ringrazio tutti per le gradite risposte.

    GG

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora...collega tutto al tv tranne la ps3 (che dovrai collegare via HDMI al tv); dopodichè colleghi l'uscita ottica del decoder sky e del lettore DVD (se disponibile, sennò usa la coassiale) ai rispettivi ingressi dell'ampli...

    P.S. naturalmente devi anche uscire dall'HDMI out dell'ampli verso il tv per l'uso della ps3...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5
    quindi, tranne la ps3 tutti gli altri dispositivi collegati al tv come sezione video e all'ampli come sez. audio, giusto?

    la ps3 invece diretta all'ampli di cui poi utilizzerò hdmi out per riconnetterla al tv.

    Se hai voglia di rispondermi spiegami perchè la ps3 si e la rimanenza no?
    pensi che, con questa configurazione, possano esserci problemi di sincro audio-video?

    grazie per la cortesia e per le risposte

    buona serata

    GG

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da nevans62
    ...spiegami perchè la ps3 si e la rimanenza no?
    Perchè la ps3 è l'unica che necessita di un collegamento HDMI per veicolare l'audio PCM multicanale derivato dalla decodifica di flussi audio HD dei BR (Dolby TrueHD e DTS-HD MA)...per gli altri basta un collegamento digitale ottico o coassiale (il decoder sky, inoltre, non veicola codifiche multicanale via HDMI...devi cmq collegare anche l'ottico...)

    Citazione Originariamente scritto da nevans62
    pensi che, con questa configurazione, possano esserci problemi di sincro audio-video?
    Non dovrebbero esserci problemi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5

    ti ringrazio molto per le risposte (e la pazienza :-).

    Posterò più avanti una volta collegati ed ascoltati tutti componenti per riferire le mie impressioni (da profano).

    ho affiancato all'ampli i seguenti diffusori di Indiana Line:
    Tesi 204
    Tesi 704
    Nano
    HC 208

    ti faccio sapere....

    Grazie ancora e buona serata.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •