|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: vpr a scomparsa
-
23-11-2007, 14:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
vpr a scomparsa
Ciao a tutti, son iscritto da poco e vorrei subito sfruttare l'esperienza di qualcuno piu bravo di me. Sapete dirmi se ci sono svantaggi ad installare un vpr nel controsoffitto con un elevatore?
-
23-11-2007, 20:22 #2
Hai sbagliato sezione... chiedi ad un moderatore di spostarti la discussione
Quasi desaparecido... quasi.
-
23-11-2007, 23:30 #3
Originariamente scritto da airliner
Prima di tutto di che elevatore parliamo?
Lo devi acquistare o costruire?
Sembrerebbe una domanda stupida, ma le dimensioni di lift in commercio non sono poi così di facile inserimento domestico.
Primo costano da discretamente a moltissimo.
Poi in proporzione ad un proiettore digitale hanno misure sicuramente più ingombranti e non sempre si adattano alla propria installazione.
Io sono un caso a parte, perchè avevo molto poco spazio e me lo sono autocostruito.
La cosa devo dirti la verità è stata divertente per molto poco tempo,poi le problematiche hanno preso il sopravvento.
Ora sono più di due anni che lo uso ma per la messa a punto ho speso tanto tempo e tanta pazienza.
Se invece lo puoi acquistare ed installare senza problemi non vi sono particolari controindicazioni.
Al massimo devi stare attento alla centratura rispetto allo schermo ma
se il proiettore ha lens shift non hai problemi per la regolazione fine.
E poi alla eventuale rifinitura del cartongesso nella zona che si apre.
Se invece hai controsoffitti a pannelli in fibra minerale (rari in casa) non hai nessun problema.
Che installazione avresti?
CiaoVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
24-11-2007, 14:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
Ciao, aveo intenzione di comprare un lift della screenint e modificarlo in seguito per le mie necessità. Non ho una grande profondità nel controsoffitto e quindi sarei costretto ad inserire il vpr all'interno del gabbiotto estensibile, ma per farlo devo aumentare le dimensioni in larghezza dello stesso. Ho preso contatto con il loro tecnico che mi farà avere i pezi di dimensioni maggiori per la modifica, quindi per la realizzazione non ci dovrebbero essere problemi.
La domanda è se ogni volta bisogna curare zoom e messa a fuoco o se sono stabili anche dopo diverse escuzioni up/dn?
Ti ringrazio per la risposta.
-
24-11-2007, 14:24 #5
Originariamente scritto da Nicot
sarei molto interessato a sapere come hai fatto il lift autocostruito in quanto sarei mezzo intenzionato a farmene uno (visti i costi per me proebitivi di quelli in vendita pronti!!) per il mio VPR, non ho problemi di spazio visto che il mio soffitto in cartongesso chiude la soffitta! mi va bene una risposta anche in MP se non vuoi postare qui. Se hai già postato in un'altra discussione mi puoi dire quale?
Grazie mille
Onesto74La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.
-
24-11-2007, 17:07 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
con quello della screenint puoi andar tranquillo: costa molto meno del modello vecchio ed è affidabile.
Nessun problema di zoom o fuoco: se li avessi vorrebbe dire che il proiettore si è spostato avanti o indietro, ma questo è praticamente impossibile.
L'unica cosa che ti consiglio è: non installarlo troppo vicino alla parete di fondo dato che quando scende oscilla leggermente (ma arrivato a fine corsa si stabilizza praticamente all'istante).
-
24-11-2007, 19:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
Grazie Morenus, era quello il mio dubbio, che alla fine di ogni estensione il posto di fine corsa fosse sempre lo stesso. Mi confermi che avviene anche per diversi settaggi di fine corsa? Che ne dici dei loro schermi?
-
24-11-2007, 21:50 #8
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da airliner
Che ne dici dei loro schermi?
-
25-11-2007, 07:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
Penso allora che al momento giusto la mia scelta cadrà sui loro prodotti, vista anche la disponibilità del responsabile tecnico a seguire le mie problematiche. Che dimensioni mi consiglieresti per una distanza di visione tra4,5 e 5 metri? Io pensavo a 2,70 di base, sempre che il vpr sia sufficientemente luminoso.
-
25-11-2007, 08:24 #10
Originariamente scritto da onesto74
Qui se ne parla e ci sono anche delle foto.
Se vuoi indicazioni più precise scrivi pure, ma non penso
serva in privato, può interessare la cosa ad altri anche.
in questi giorni ho smontato tutto per rifare dei pezzi
in maniera più professionale, se volete posso man mano postare
delle immagini.
cmq la ricerca del motore nuovo continua, se qualcuno
può aiutarmi ben venga.
CiaoVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
26-11-2007, 13:58 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
Per quanto riguarda il motore, hai pensato a quelli utilizzati per le tende? dovrebbero avere la stessa funzionalità di quelli per avvolgibile ma con dimensioni più ridotte. Appena riesco ti faccio avere qualche collegamento.
-
04-12-2007, 08:14 #12
Originariamente scritto da Nicot
si mi interessano sia le foto che il tipo di miglioramenti. ho anche controllato il mio soffitto e la struttura che sostiene il cartongesso mi permetterebbe di fare quello che hai fatto tu.
Per il motore proverò ad andare ad un negozio di automatismi che ho vicino a dove lavoro. se eventualmente trovo qualcosa ti faccio sapere.
Appena vado all'IKEA (Padova) cercherò i pezzi del pantografo, finora qui in giro non li ho trovati della dimensione che mi serve.
che materiale hai usato per il supporto superiore del VPR?
ciao e grazie
OnestoLa calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.
-
04-12-2007, 08:23 #13
Per quanto riguarda gli automatismi stavo
dando una occhiata agli atuatori
a catena per l'apertura delle finestre a vasistas, anche se non
so quanto supportano a trazione perchè alla fine la catena oltre
a movimentare deve anche sorreggere.
Il supporto del proiettore è in lamiera forata.
Ora lo sto facendo in lamiera zincata da 2/10.
Sicramente pesa di più ma dovrebbe essere più rigida.
Vediamo come viene.
CiaoVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
07-12-2007, 18:05 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
Ho trovato la marca di motori, che dovrebbero avere un po tutte le misure, prova Somfy. Ciao