Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    11

    HT "manuale": pochi gradi di libertà sull'home theatre


    Gentili utenti di questo completissimo forum,
    vi scrivo perchè purtroppo ho poco tempo per trovare tra le discussioni le risposte che sto cercando.
    Per farla breve, vorrei creare un piccolo (in termini di budget) home theatre. Possiedo già un videoproiettore della sony cui è collegata la ps3. Il mio problema è l'audio e il suo costo.
    Sono molto interessato al sonic t-amp che costa poco e rende sufficientemente bene. Purtroppo però questo ampli non so se sia molto adatto per un home theatre, se non nel caso che mi hanno proposto:
    -due diffusori anteriori collegati al t-amp;
    -due diffusori posteriori, subwoofer e diffusore centrale a un altro ampli 5.1 che è collegato aua volta al t-amp, per chiudere il cercho.

    So bene che è una soluzione da falegname, o da arrampicatore su specchi, però questo è quanto.
    Mi piacerebbe sapere le vostre opinioni e possibili consigli sulla validità dell'impianto e su quale ampli 5.1 (che costi poco, perchè se no uso già il 5.1 lasciando perdere il t-amp) collegare al t-amp.

    Ho pensato anche a denaturare completamente l'idea di home theatre, ustando solo due diffusori e un subwoofer, erò, comunque, il t-amp a solo due attacchi e quindi il sub non ci entra.
    Ah, come diffusori mi orienterei sugli indiana line, serie arbour.
    Fatemi sapere.
    Grazie per la vostra disponibilità e pazienza.
    Mr. B

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •