Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101

    Consigli saletta cinema!


    Salve a tutti. seguo da molto tempo questo forum e grazie a quest'ultimo sono riuscito a creare una saletta cinema con proiettore,telo,PS3,surround ecc.. Sto cercando di perfezionarla qunto piu' e ' possibile e avrei bisogno di suggerimenti
    Proietto su un telo non motorizzato ma manuale senza la classica (incorniciatura con bordi neri) quindi tutto bianco. Nelle impostazione del proiettore ho la possibilita' di scegliere 4:3 e 16:9; la totalita' dei film che vedo tramite la play3 necessitano che io imposti il 16:9 sul proiettore altrimenti l'immaggine si allunga e diventa un pochino distorta.. Ora mi domandavo.. proprio durante la visione dei film in 16:9 sia sopra e sia sotto al rettangolo di proiezione del film vi sono degli "aloni di luminosita'"(tipo trapezio) visibili appunto solo durante la proiezione di film in 16:9 mentre se il proiettore e' collegato al decoder ad esempio l'immagine televisiva riempie tutto lo schermo quindi l'alone viene riempito dall'immagine!
    Avevo pensato di "bordare" con bande nere il mio telo tirandolo piu' su e facendo coincidere la base del telo con la base del rettangolo (16:9) di proiezione ma sulla parete in basso riscontro quell'alone... !
    Dunque mi domando cos'e' quell'alone? QUal'e' il beneficio dei teli con bande nere?
    Spero di non essere stato contorto attendo con ansia vostri consigli gentilissimi utenti -

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Il beneficio dei teli bordati in nero è quello di aumentare il contrasto percepito dell'immagine e evitare che eventuali riflessi fuori dall'immagine disturbino la visione.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    grazie mille e per quanto riguarda "l'alone"?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    ho visto che alcuni utenti hanno dei teli con possibilita' di alzarli e abbassarli facendoli diventare 4:3 o 16:9! Come si fa?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Si chiamano schermi multiformato, costano di più...parecchio...
    Tipo questo: http://www.avmagazine.it/forum/showt...&postid=298338

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Grazie mille! Se volessi bordare il mio telo quale materiale dovrei acquistare e dove? Grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895

    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    Se volessi bordare il mio telo quale materiale dovrei acquistare e dove?
    Velluto nero adesivo, lo trovi in qualunque colorificio o posti tipo Brico.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •