|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: ho il D-VHS jvc30000U (usa) ma...
-
24-09-2003, 16:57 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Melzo (MI)
- Messaggi
- 195
ho il D-VHS jvc30000U (usa) ma...
come dicevo a Lino, come faccio a convertire il segnale PAL in entrata dall'antennaTV, farlo leggere al vcr D-VHS ntsc( che è anche S-VHS)e ottenere un segnale in uscita che sia utile per il mio proiettore infocus 7200 ?????
grazie 10000 a quell'anima pia che riuscirà a risolvermi questo "doloroso" enigma
è necessario un convertitore PAL/NTSC da mettere fra antenna e vcr?
o il vcr D-VHS riesce a convertire da solo il segnale ? ( magari...)
nel primo caso: esiste un convertitore di questo tipo a prezzo abbordabile?
thxin attesa di sony HDV + infocus sp7200 + 963sa + denon3803 + polk LSI15 e Dipolo + un tappeto persiano + 2 bass shaker + subw 450 polk + pelincovac col ghiaccio e limone
... e dell'ottimo smooth jazz
sognando la barca di PeppeMar
-
24-09-2003, 17:01 #2
Re: ho il D-VHS jvc30000U (usa) ma...
alfatonics ha scritto:
come dicevo a Lino, come faccio a convertire il segnale PAL in entrata dall'antennaTV, farlo leggere al vcr D-VHS ntsc( che è anche S-VHS)e ottenere un segnale in uscita che sia utile per il mio proiettore infocus 7200 ?????
grazie 10000 a quell'anima pia che riuscirà a risolvermi questo "doloroso" enigma
è necessario un convertitore PAL/NTSC da mettere fra antenna e vcr?
o il vcr D-VHS riesce a convertire da solo il segnale ? ( magari...)
nel primo caso: esiste un convertitore di questo tipo a prezzo abbordabile?
thx
Saluti
Marco
-
24-09-2003, 17:12 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: ho il D-VHS jvc30000U (usa) ma...
alfatonics ha scritto:
come dicevo a Lino, come faccio a convertire il segnale PAL in entrata dall'antennaTV, farlo leggere al vcr D-VHS ntsc( che è anche S-VHS)e ottenere un segnale in uscita che sia utile per il mio proiettore infocus 7200 ?????
grazie 10000 a quell'anima pia che riuscirà a risolvermi questo "doloroso" enigma è necessario un convertitore PAL/NTSC da mettere fra antenna e vcr?
o il vcr D-VHS riesce a convertire da solo il segnale ? ( magari...)
nel primo caso: esiste un convertitore di questo tipo a prezzo abbordabile?
Saluti
Luca
-
24-09-2003, 18:34 #4
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Avresti bisogno di uno scatolotto in cui entri in RF PAL
ed esci in RF NTSC, non so neanche se esiste.
Altrimenti dovresti mettere a monte un sintonizzatore TV
e poi convertire l'uscita videocomposita PAL in NTSC
con uno scatolotto e poi entrare nel videocomposito NTSC
del 30000 ...
-
24-09-2003, 18:47 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
linomatz ha scritto:
Avresti bisogno di uno scatolotto in cui entri in RF PAL
ed esci in RF NTSC, non so neanche se esiste.
Altrimenti dovresti mettere a monte un sintonizzatore TV
e poi convertire l'uscita videocomposita PAL in NTSC
con uno scatolotto e poi entrare nel videocomposito NTSC
del 30000 ...
Max
-
24-09-2003, 20:14 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Max Connery ha scritto:
Lo scatolotto è un convertitore di standard che logicamente esiste ma non capisco xchè dare in pasto un misero PAL che è e rimane a 625 linee 50 Hz al 30000 che è abituato a ricevere ben altro. Dov'è il business? un pò di linee mancheranno comunque sempre in origine. Il 30000 per bravo che sia, ( lo ho anch' io) non sa poi dove andarle a prendere le righe che gli mancano.
Max
al D-VHS voleva sapere se poteva utilizzarlo anche
come un VCR normale.
-
25-09-2003, 08:36 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
linomatz ha scritto:
Penso che alfatonics sia interessato al 30000 ma oltre
al D-VHS voleva sapere se poteva utilizzarlo anche
come un VCR normale.
Max
-
25-09-2003, 09:00 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Max Connery ha scritto:
NO questo VCR nasce per l' NTSC e va utilizzato con il proprio standard nativo. Diciamo che qui da noi è un pò sprecato, non si può infatti registrare niente ma solo riprodurre tapes che vengono da qualche buonanima che te li fa avere dagli USA. Se hai questa "dritta" non vi è niente che lo eguagli. Butti tutti i DVD che ti sembrano a questo punto che non funzionino bene. Purtroppo è meglio tralasciare tutte le altre idee mi spiace.
Max
Se mi parli di video allora va bene ma se mi parli di films..io non trovo alcuna differenza tra lo scalare a 540p un DVD normale e mandare una D-VHS con il 30.000.
O mi vuoi dire che tutti i films di cui abbiamo le D-VHS sono stati girati anche in HD?
Saluti
Luca
-
25-09-2003, 09:26 #9
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Max Connery ha scritto:
NO questo VCR nasce per l' NTSC e va utilizzato con il proprio standard nativo.
Il JVC puo' essere utilizzato per leggere nastri HDTV,
e fin qui ci siamo.
Ti ricordo pero' che lo stesso e' anche provvisto
di sintonizzatore TV UHF-VHS terrestre.
Se io riesco a rimodulare a monte in radiofrequenza le frequenze
nostrane da PAL a NTSC lo posso usare anche in Italia
con la differenze che vedo in NTSC.
Insomma non e' poi la fine del mondo.
Posso inoltre registrare in NTSC previa conversione di standard.
Questo penso che fosse lo spirito iniziale della domanda.
Che se poi questo e' un uso, diciamo improprio del mezzo,
lasciamolo decidere a chi possiede ed usa il 30000.
-
25-09-2003, 09:50 #10LucaV ha scritto:
NON sono daccordo.
Se mi parli di video allora va bene ma se mi parli di films..io non trovo alcuna differenza tra lo scalare a 540p un DVD normale e mandare una D-VHS con il 30.000.
O mi vuoi dire che tutti i films di cui abbiamo le D-VHS sono stati girati anche in HD?
Saluti
Luca
Ma davvero non si nota differenza tra normali dvd e film in D-VHS ottenuti da telecine HD ( forse non lo sapete ma anche in Italia esiste gia' qualche studio attrezzato ) ?
Mi sembra che la pellicola abbia tutte le potenzialita' per ottenere risultati in HD.
Saluti
Marco
-
25-09-2003, 10:05 #11
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Microfast ha scritto:
Luca,
Ma davvero non si nota differenza tra normali dvd e film in D-VHS ottenuti da telecine HD ( forse non lo sapete ma anche in Italia esiste gia' qualche studio attrezzato ) ?
Mi sembra che la pellicola abbia tutte le potenzialita' per ottenere risultati in HD.
Saluti
Marco
Se e' stato telecinato in HD certo che si nota la differenza,
o meglio si dovrebbe notare visto che io finora ho visto solo
trascodificati a 1080i provenienti da telecinato NTSC.
E qui ti assicuro che le differenze sono minime.
-
25-09-2003, 10:16 #12linomatz ha scritto:
Se e' stato telecinato in HD certo che si nota la differenza,
o meglio si dovrebbe notare visto che io finora ho visto solo
trascodificati a 1080i provenienti da telecinato NTSC.
E qui ti assicuro che le differenze sono minime.
La pellicola dovrebbe avere una risoluzione adeguata, che poi unita ad una minore compressione dovrebbe fare la differenza.
Saluti
Marco
-
25-09-2003, 10:20 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Melzo (MI)
- Messaggi
- 195
grazie per le premurose risposte
ma allora... :
perchè diavolo la JVC non ci vende il modello 10000E che girava per l'europa ( in pochissimi esemplari ) fino a poco tempo fa ??????
mi sa che girerò la domanda alla JVC Italia, con poche speranze ....
ciao
albertoin attesa di sony HDV + infocus sp7200 + 963sa + denon3803 + polk LSI15 e Dipolo + un tappeto persiano + 2 bass shaker + subw 450 polk + pelincovac col ghiaccio e limone
... e dell'ottimo smooth jazz
sognando la barca di PeppeMar
-
25-09-2003, 10:22 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Microfast ha scritto:
Luca,
Ma davvero non si nota differenza tra normali dvd e film in D-VHS ottenuti da telecine HD ( forse non lo sapete ma anche in Italia esiste gia' qualche studio attrezzato ) ?
Mi sembra che la pellicola abbia tutte le potenzialita' per ottenere risultati in HD.
Saluti
Marco
Se mi danno una cassetta telecinata HD...beh, allora noterò la differenza.
Saluti
Luca
-
25-09-2003, 10:26 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Melzo (MI)
- Messaggi
- 195
caro Luca
se parti da una pellicola 35 mm in conto è "scendere" a un pal 575 un' altra cosa è mantenere un livello tipo un formato 720p o upgradare a 1080i ....
in attesa di sony HDV + infocus sp7200 + 963sa + denon3803 + polk LSI15 e Dipolo + un tappeto persiano + 2 bass shaker + subw 450 polk + pelincovac col ghiaccio e limone
... e dell'ottimo smooth jazz
sognando la barca di PeppeMar