Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182

    Posizionamento Canale Centrale


    Salve ragazzi. Alla fine sono riuscito a completare il "sistemino" HT di camera mia.

    Il sistema è composto da:

    * Frontali: B&W CM7
    * Centrale: B&W CM CENTRE
    * Posteriori: B&W CM1
    * Ampli Stereo: NAD C352
    * Ampli HT: Yamaha RXV757

    Il problema che ho essenzialmente è legato al posizionamento del sistema.
    Le casse frontali sono sistemate ad 1 metro e mezzo dalla TV e formano con il punto d'ascolto un angolo di più o meno 60° (sono poste ad una distanza di circa 2 metri). Le casse posteriori sono leggermente più alte delle frontali (di una decina di centimetri), formano un'angolo di 45° e sono più vicine al punto d'ascolto (1 metro e mezzo circa).
    La cassa centrale è il vero punto di domanda. Purtroppo non posso posizionarla sotto la TV posto che, per forza di cose, ad ora è occupato dall'ampli ht. Per questo l'ho posizionato sopra la TV, cosa che però lo innalza sopra le casse frontali di un 40 cm circa.

    La domanda è: come vedete le posizioni dei vari diffusori? Sono corretti per un ascolto misto HT (70%) e musica (30%)? Il canale centrale è troppo alto? (oppure alzandone i piedini posteriori in maniera tale da orientarlo verso l'ascoltatore migliorerei la situazione?)

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    Ragazzi, non avete qualche consiglio da darmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Il problema è che pare che la tua installazione sia un tantinello "obbligata".

    Comunque un paio di foto aiuterebbero
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    Obbligata per il canale centrale intendi? (Purtroppo è abbastanza limitata, in effetti).

    Comunque cerco di fare qualche foto alla stanza e le posto.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Kendall
    Obbligata per il canale centrale intendi?
    Yes . Comunque posta le foto...che vediamo.
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    Ok, alla fine ho fatto un paio di foto. La qualità non è ottimale (anzi) perchè ho dovuto farle con la webcam del portatile (la fotocamera ha qualche problemino).

    Comunque ecco le foto:

    I posteriori come potete vedere sono appoggiati sopra due comodini identici. I supporti sono fatti con cura, in metallo e con le basi belle stabili (devo ricordarmi di riempirle di sabbia).
    I comodini sono di legno solido e pesante, e hanno una ottima stabilità. I supporti poggiano sul comodino con dei piedini di gomma.


    Questa invece è la parte frontale. Come potete notare l'ampli è appoggiato sopra il mobiletto bianco. Purtroppo non riesco a posizionarlo dentro al mobiletto stesso (dove è collocato anche l'ampli stereo) perchè vi sono problemi di profondità (ci starebbe dentro appena, andando a toccare gli sportelli che rimarrebbero semi aperti). Purtroppo non posso nemmeno appogiarli nei ripiani di vetro perchè sono, al contrario, troppo stretti e l'ampli ht andrebbe ad appoggiare nel fondo, non nei piedini.
    In alternativa alla sistemazione presente potrei alzare la tv e spostare il ripiano del centrale tra la tv e l'ampli, però ho l'impressione che la tv risulterebbe alta, molto alta.
    Infine avevo pensato di inclinare leggermente il canale centrale, alzandone i piedini posteriori con qualcosa e facendolo puntare maggiormente verso l'ascoltatore.

    Voi cosa mi consigliate?

  7. #7
    iaiopasq Guest
    1: mettere l'ampli sopra a sx e il centrale sotto lasciando la tv dov'è

    2: mettere il tv sul mobile abbassandolo, lasciare il centrale subito sopra e l'ampli a sx
    Ultima modifica di iaiopasq; 20-09-2007 alle 11:45

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    3) mettere l'ampli nella nicchia in basso a sx che è praticamente vuota. Mettere il TV sul mobiletto spostando la mensola sopra per il centrale.

    Se il ripiano nella nichhia per l'ampli fosse più stretto dei piedini è sufficiente prende una asse di legno che abbia le stesse misure (lxp) dell'ampli e rifinita in modo da armonizzarsi con la libreria ed apporgiarci sopra l'ampli.
    Si possono anche mettere dei piedini di feltro o gomma sotto all'asse per evitare righe da sfregamento.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    Grazie mille per i consigli, ragazzi...
    Un'ultima cosa. Dopo aver collocato l'ampli in una delle posizioni che mi avete consigliato, dite sia meglio sistemare il centrale come nella prima soluzione di iaiopasq o come nella seconda, o ancora è indifferente a livello sonoro?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Secondo me sarebbe preferibile la posizione in basso, ma dalle foto non si riesce a valutare bene la posizione del TV.

    In sostanza, se per mettere il centrale sotto ti tocca mettere il TV troppo in alto, allora metti pure sopra.

    L'importante è che durante la visone tu non debba stare a lungo col collo in posizioni forzate, troppo inclinato su o giù.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182

    Ok, perfetto...

    Ringrazio Tutti per la disponibilità.

    Buona giornata e alla prossima


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •