|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Neofita chiede aiuto per progetto HT
-
11-08-2007, 14:59 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
Neofita chiede aiuto per progetto HT
Salve a tutti,
avevo già scritto questo lungo post ma mi si è cancellato tutto quindi riscrivo
Vi seguo da un pò ormai ma è la prima volta che scrivo. Ne approfitto per farvi i complimenti per la vostra preparazione e la vostro cordialità! Devo chiedervi un pò di cose e se scrivo cavolate correggetemi pure,sono qui apposta per imparare e per cercare di mettere su un buon home theatre!
L'obiettivo principale è creare un impianto HT con videoproiettore full hd e impianto dolby sorround!
Vi espongo i punti in cui necessito di aiuto:
1)il videoproiettore: rimanendo nei full hd mi ero orientato sul SONY VPL-VW50 che ormai si trova a circa 4000 €
http://www.onlinestore.it/product_in...97&from=kelkoo
Consigli su altri videoproiettori con un migliore rapporto qualità/prezzo sono ben accetti
2) Il telo deve essere largo circa 2 metri e sarà probabilmente posizionato a circa 5 metri dal videoproiettore(ma non dal divano!). Deve avere qualche caratteristica particolare per una buona visione? pensavo di rimanere sul manuale per non eccedere in costi inutili
3) Il videoproiettore visualizzerà immagini provenienti da lettore dvd, playstation3 , antenna televisiva e ,se possibile, pc fisso. Per collegare al meglio tutto ciò è meglio utilizzare un sintoamplificatore giusto?
4) il dolby sorround pensavo di affidarlo ad un impianto 5.1 con casse posteriori wireless con pedana (potrebbe esserci necessità di spostarle). Ci sono controindicazioni particolari per il wireless? quali modelli mi consigliereste sui 400 euro?
5) punto probabilmente più importante: per visualizzare al meglio le immagini dovrei aver bisogno di qualcosa che faccia l'upscaler(ovvero "adattare" immagini di qualità più bassa al full hd) giusto? a chi è meglio affidare il compito? al sintoamplificatore(alzando però notevolmente i costi)? o lo può fare anche il videoproiettore? illuminatemi
Scusatemi se mi sono dilungato, ma ho molti dubbi in proposito. Ringrazio tutti per l'attenzione e spero rispondiate in molti!!!
Saluti!Ultima modifica di _Marco_; 11-08-2007 alle 17:36
-
11-08-2007, 17:51 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
cortesemente un MOD mi modifica il titolo nel seguente modo "NEOFITA CHIEDE AIUTO PER PROGETTO HT"
Grazie!
-
15-08-2007, 18:56 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
up
nessuno mi aiuta?per lo meno all'ultimo punto rispondetemi....
-
15-08-2007, 20:00 #4
1) sullo stesso sito allo stesso prezzo c'è anche lo yamaha dpx 1300 che senza nulla togliere al sony gli da una paga da paura.
2)per il telo piuttosto che un avvolgibile manuale andrei su un fisso con cornice magari rivestita in velluto nero,
lo schermo ne guadagnerà in planarità.
3)sicuramente un ampli che smisti anche il video è una gran comodità,
consiglio spassionato,
da qua a qualche mese usciranno tutte le nuove serie delle varie case,
nuove codifiche,hdmi 1.3 e tutti i più recenti gadget .
4) non saprei cosa consigliarti su quel tipo di diffusori,
io preferisco il collegamento tradizionale.
5)gli ampli in uscita hanno tutti un chip che fa quel lavoro,
ma al limite lo fa anche il vpr o anche la ps3possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
16-08-2007, 12:22 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da pela73
Se lo scaler lo fà in ogni caso il vpr allora non è un problema. Per il telo purtroppo sono obbligato a prenderlo riavvolgibile perchè aperto và a coprire il televisore. Grazie comunque per le risposte!
-
16-08-2007, 12:26 #6
allora fai uno sforzo e prenditi un motorizzato tensionato
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
17-08-2007, 12:37 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
ho visto che lo sforzo è notevole...ci sono circa 1000 euro di differenza
prima cerco di individuare bene gli altri componenti da acquistare e poi valuto anche questa spesa. nel peggiore dei casi la aggiornerò più avanti il telo
-
17-08-2007, 22:04 #8
il mio consiglio è di :
mettere un telo + grande visto che si parla di full hd
non buttare via i soldi per uno schermo manuale ma vai su uno motorizzato visto che hai il tv dietro
segli un sintoampli tipo onkyo 875 che va da dio e scala gli sd fino a 1080p ideale quindi per vpr full hd
mettici un lettore hd tipo ps3 o hd dvd toshiba
con onkyo vanno molto bene le klipsch e focal
lascia perdere trasmettitori wireless, fa il modo di portare il cavo
se ci sta anche il sesto canale mettilo
questo è quello che farei io se dovessi oggi farmi l'impianto ht con vpr
ciaovivi e lascia vivere
-
17-08-2007, 23:59 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
magari l'onkyo 875...leggendo in giro per il forum sembra funzionare molto bene! solo che costa caro...se magari entro qualche mese cala un pò potrei farci un pensierino altrimenti mi sà che devo "ripiegare" su qualcos'altro. al limite sempre un altro onkyo di fascia inferiore (il 605 non sembra male)
lo schermo più grande non riesco per questioni di spazio..al massimo posso rosicchiare una 20ina di cm,non di più
Grazie comunque per l'aiuto!
-
18-08-2007, 12:22 #10
rosicchia + che puoi , 220 è la stessa misura che uso io
ache io come te ho il tv applicato al muro e lo schermo mot. che ci va davanti
ciaovivi e lascia vivere