Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    13

    Home Theater:cosa scegliere ?


    L'utilizzo che ne farò sarà principalmente dedicato a giochi e cinema. La sorgente del segnale sarà l'uscita audio di una scheda madre (Dfi LanParty 680i o simile ), lo spazio da occupare metri 4x3 e non vorrei superare il tetto dei 1000€.
    Ciao e grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    13
    Provo a buttare giù un sistema:
    Subwoofer WHARFEDALE PC DX8
    Diffusore centrale WHARFEDALE EVO Center
    Diffusori Ant/Post WHARFEDALE EVO 8

    ok siamo un po più su con la cifra, intorno ai 1500€

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572
    come ampli onkyo 605
    vivi e lascia vivere

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    13
    In praticca mando il segnale dalla scheda audio pc all'amplificatore e da questi al sub ed alle casse.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da DgenerationX
    lo spazio da occupare metri 4x3 e non vorrei superare il tetto dei 1000€.
    Ciao e grazie.
    Se come immagino il budget e di 1000€ totali....

    Ti consiglio:
    Ampli Onkio 505 (lo trovi sotto i 300€)
    Casse Indiana Line Serie Arbour (in alternativa seria HC)

    Ad es: 4 casse IL 4.06 + Centrale C4 + sub S8 (circa 750 €)

    La scelta dipende molto da dove le devi installare... se puoi mettere delle casse da pavimento con la stessa cifra puoi prendere (restando su Indiana Line):

    Anteriori: HC 505, posteriori: HC204, centrale HC 304, sub HC808
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    13
    In effetti l'impianto da me configurato + Onkio 605 costa circa 2000€, giusto un pochino in più di quanto avevo in mente

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572

    io magari inizierei con una base buona tipo 605 poi ci metterei le klipsch o le chorus di focal e in un secondo momento aggiungerei il sub magari un velodyne cht10r
    vivi e lascia vivere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •