Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: sistema home theatre

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1

    sistema home theatre "in costruzione"


    Premesso che sono quasi completamente a digiuno nel campo degli home theatre, vorrei costruire un sistema audio 5.1 da usare per ascoltare musica/vedere film/usare videogiochi (utilizzando come schermo il normale lcd del computer per ora) che possa un domani essere utilizzato come base per un vero e proprio sistema home theatre, quando dovessi acquistare una tv hdmi. Quello che avevo in mente è di collegare 2 klipsch RSX-5 come canali frontali, un RCX-4 come centrale e altri due RSX-5 o RSX-4 come posteriori, più un subwoofer. Al momento ho una scheda audio Audigy 4 della Creative ma potrei cambiarla se fosse necessario. La domanda a cui non so rispondere è: esiste un amplificatore (o sintoamplificatore volendo, ma per ora mi interessa solo gestire l'audio e non il video) adatto a quello che voglio fare? Mi conviene lasciare che il decoding audio sia fatto dalla scheda audio o farlo fare all'amplificatore?
    Spero di essere stato chiaro, in caso contrario perdonate l'ignoranza :P. Grazie a chi vorrà rispondermi .
    Ultima modifica di Milo84; 14-06-2007 alle 04:29

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Ti conviene leggere qualche 3ad nelle varie sezioni del forum in ambito di amplificatori e diffusori. L'apparecchio che cerchi è un comune amplificatore a\v del quale esistono talmente tante varianti che ti conviene cercare quella più adatta a te semmai utilizzando la funzione "cerca" e digitando "nuovo impianto", "aiuto amplificatore" etc


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •