Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Cavo hdmi e 1080p

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648

    Cavo hdmi e 1080p


    Passo prematuramente all' HD ( Optoma hd81 ) e il cavo hdmi che collegherà il vpr al suo processore dovrà essere lungo 12 metri e reggere ovviamente il 1080p. Qualcuno di voi ha avuto esperienze al riguardo con queste lunghezze? Quali marchi? In Optoma dicono che fino ai 15 metri non dovrebbero esserci problemi però io nasco un pò diffidente......

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    GeBL, HAMA, Lindy, Thender, Atlona vanno tutti bene. Se ti servono 12 mt cercane uno della giusta lunghezza, inutile eccedere.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    GeBL, HAMA, Lindy, Thender, Atlona vanno tutti bene.
    Aggiungiamo pure i Supra HF100.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Ragazzi questi sono suggerimenti un pò generici, io avrei bisogno di andare un pò di più sul dettaglio. Il servizio clienti della Thender mi ha risposto che i loro cavi sono garantiti per il 1080i, inoltre ricordo che il cavo supra veniva garantito 1080p su 8 metri. Il mio cavo dovrà essere lungo 12 metri e dovrà veicolare un segnale 1080p, se qualcuno è riuscito a veicolare un segnale 1080p con queste lunghezze in gioco per favore me lo faccia sapere, vorrei evitare di comprare tutti i cavi in commercio e fare esperimenti ( Il mio precedente cavo era un G&BL, era lungo 10 metri e andava molto bene, ma doveva veicolare un segnale 720p quindi assai più semplice ). Ciao a tutti e grazie comunque

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    …inoltre ricordo che il cavo supra veniva garantito 1080p su 8 metri.
    Il Supra HF100 da 10 mt è stato il primo cavo al mondo certificato dalla HDMI ACT. Poi è stata la volta del 12 mt e recentemente anche del 15 mt.

    Io ho un 8 mt HDMI-HDMI ed un 12 mt DVI-HDMI.

    Vanno benissimo e costano la metà dei più blasonati concorrenti.

    Tutte le specifiche HDMI prevedono il flusso fino al 1080p.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Come mai allora sul sito svedese specificano 720p o 1080i e nessuno parla di 1080p?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Chi? Cosa ? Quando?
    Di quale sito svedese parli?


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    se vai sul sito nuarc.it entri in Supra e scarichi manuali/cataloghi dal loro sito vedrai che per i cavi hdmi-hdmi danno indicazioni 720p o 1080i

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    se vai sul sito nuarc.it entri in Supra e scarichi manuali/cataloghi…
    Se guardi nelle proprietà del documento vedrai che quel documento è vecchio, del 9/2004, agli albori dell'HDMI e precedente alle certficazioni di cui parlavo.
    Normale che dichiaressero solo di ciò di cui erano sicuri all'epoca. Segno di serietà.

    Ripeto, la HDMI, tutte le versioni, supportano il video a 1080p, a partire dalla 1.0.
    Puoi leggerti le FAQ dal sito della HDMI.org

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    ok Girmi ho comprato il cavo Supra hdmi 12 metri e nella confezione indica chiaramente che supporta il 1080p. Purtroppo non posso confermarlo in quanto Optoma ha rinviato la consegna al 17 novembre ( spero di quest' anno conoscendoli ).

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    63
    Salve,
    ma i cavi supportano tutte le modalità HDMI?
    mi spiego, il supra HF100 supporta HDMI 1.3?
    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da rilas
    supra HF100 supporta HDMI 1.3?
    Sia il Supra che qualunque altro cavo di buona qualità.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Qualcuno sa dirmi se si vede la differenza tra un cavo HDMI di 2 metri di qualità discreta (pagato sui 25 euro su ebay, sulla scatola dice che supporta 1080p, se poi è vero chi lo sa) da un cavo sempre di 2 metri tipo http://homecinesolutions.typhon.net/c/116-Cables-HDMi, che so, quello da 45 euro o 60... ??!

    Per la precisione è collegato dal Pioneer DV-696AV all'ampli VSX-AX4AS (cavo da 1.5 metri) e dall'ampli al LCD Philips 42PF7621 (cavo 2m) e uso 1080i

    Quello che voglio sapere è se mi vale la pena di cambiare i 2 cavi HDMI e spendere sui 100-120 euro oppure se vedrò a malapena la differenza dai cavi attuali (45-50 euro)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Su 2mt direi che quello che si vede sono solo i 20/30 euro in meno.
    Controlla che i tuoi cavi abbiano dei buoni connettori, che aggacino bene senza ballare, e se si vai tranquillo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •