Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    2

    Home Theatre CONFUSIONE TOTALE!!!


    Salve a tutti, prima di tutto mi scuso per la mia totale ignoranza in materia.
    Io vivo in Brasile ed ho in salotto questi componenti adio e video:
    LCD Bravia 40''
    Decoder Sky philips PLUS con uscita audio e video RCA, s-video,Scart (RGB) uscita audio cavo ottico, abbonamento brasiliano (satellite brasiliano).
    Home Theatre Receiver Yamaha HTR 5930
    4 casse Yamaha NX-E270
    1 cassa centrale NX-C270
    SubWoofer Yamaha SV-P270
    Tutto collegato ad uno Stabilizatore di energia e di segnale video, 500W/1000W di potenza, alimentazione 110V/220V OUT, 4 uscite 110V IN, fequenza 60HZ.
    Che significa che lo stabilizzatore puo essere collegato ad una rete sia 110V che 220V, ma l'uscita è sempre 110V.
    Questo stabilizzatore ha un entrata tipo cavo di sky e una uscita tipo cavo di sky, che filtra il segnale.

    Il mio problema adesso sono le connessioni.

    Sto programmando di comprare i cavi e mi sono reso conto di non avere le conoscenze sufficienti per fare la scelta giusta da solo.
    Faccio una premessa in Brasile, per ora non esiste sky HD, ma solo SKY PLUS con uscita S-VIDEO, RCA, Scart (RGB), qual è la miglior soluzione delle tre?

    Comunque le connessioni io le farei così, ditemi se esagero:
    CAVI MONSTER http://www.shopallmonster.com/home_av/

    1 cavo F-PIN per collegare lo stabilizzatore che riceve il cavo di sky al decodificatore di sky 1 METRO - Monster serie M F-PIN500V o Monster serie CORE video 3 advanced construction?

    1 cavoVideo per collegare il decodificatore direttamente al televisore quale?

    1 cavo ottico per collegare SKY con l'Home Theatre 1 METRO - MONSTER ligthspeed 200

    1 cavo subwoofer 3 METRI - MONSTER M SERIES BASS 550 o MONSTERBASS 300

    La mia maggiore indecisione è sul tipo di cavo Video da usare, quale mi darebbe migliore qualità di immagine?
    Grazie dell'attenzione.
    rdp@oi.com.br
    Ultima modifica di Ruz; 21-05-2007 alle 12:09

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •