Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    32

    Impianto HT senza troppi fili in giro


    Salve a tutti, sto chiedendo informazioni qui dentro un po' a tutti nella speranza di chiarirmi le idee.

    Attaccato al nuovo plasma che penso di prendermi, vorrei un impianto HT semplice ma efficace e possibilmente con solo una o due casse più il subwoofer per evitare di avere in giro cavi per tutta la casa.

    Mi piace molto lo Yamaha YSP800 o il modello superiore (anche se non ne capisco bene le differenze). Cosa ne pensate?

    Eventualmente esistono altri impianti che magari hanno le casse posteriori wireless in modo da non dovere tirare cavi? Se ci sono, funzionano o sono degli accrocchi?

    Preciso che non sono un fanatico per cui mi interessa una cosa che si senta bene senza tendere verso la perfezione...

    Grazie in anticipo...
    Linkmaster - Il portale utile

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Ostrega! Tu chiedi praticamente l'impossibile! Scherzo . A mio modesto parere un impianto HT con 2 casse più un sub è decisamente monco. Non ti godi il bello delle differenti codifiche che invece necessitano proprio di un numero superiore di diffusori.
    L'idea del wireless è stata poi più volte affrontata in questo forum con conclusioni pressochè unanimi: niente da fare. Qualitativamente parlando non c'è paragone fra un impianto con fili ed uno senza. Almeno per quello che offre ora la tecnologia.
    Per cui riallinea le tue idee e propositi, fatti un giro nel forum (troverai molti pareri) e incomincia da dove abbiamo cominciato più o meno tutti: piedi in spalla, visione ed ascolto in vari negozi e alla fine decidi. Bye

    Ettore

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    32
    Grazie, ma quando dici "non ti godi il bello..." intendi che ci vuole un'orecchio di audiofilo per cogliere le differenze oppure che se ascolti un impianto solo frontale o uno con le casse dietro, anche uno come me riesce a coglierne le differenze?
    Linkmaster - Il portale utile

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    "Godersi il bello...." nel caso di un impianto di HT è un pò come, fatte le debite eccezioni, ascoltare un buon cd musicale in mono quando sai che invece è in stereo! Per esperienza personale ho visto "Gli incredibili" in ordine, con la televisione nella mia cucina (14" CRT), su quella della stanza delle mie figlie (20" CRT, con parte audio gestita dall'ampli del mio vecchio impianto stereo) e sul HT. L'escalation, a parte il video, è stata pazzesca anche perchè nell'ultimo step, la codifica THX, pur non essendo il mio impianto strutturato per essa, letteralmente "fa esplodere" l'ascolto al punto che mia moglie, del tutto profana in questo settore, ha proferito la fatidica frase: "Ma qui si sentono rumori che prima non sentivo!!!". Con questo prova ad andare in qualche negozio specializzato in HiFi, dove sono spesso presenti salette per ascolto, e fatti fare la prova. Stesso impianto ma prima codifica stereo poi dopo HT. E poi mi dirai! Bye

    Ettore

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    32
    In effetti il tuo ragionamento non fa una grinza però nel mio caso stiamo comunque parlando di un prodotto, YSP800 o 1100 che sia, che non è proprio come avere una cassettina qualsiasi non amplificata non trovi?

    il mio problema purtroppo è che non posso mettermi a tirare in giro cavi e cavetti e il wireless non funziona bene ancora.

    Maaa, altre soluzioni tipo Yamaha non ce ne sono?
    Linkmaster - Il portale utile

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Convenienza?

    Ho dato sguardo nel sito della Yamaha a ciò che tu vorresti acquistare. Dunque: 2 domande 2.
    Quanto costa, o meglio, a quanto te l'avrebbero offerto?
    Perchè non puoi tirare cavi?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da sinemacula
    In effetti il tuo ragionamento non fa una grinza però nel mio caso stiamo comunque parlando di un prodotto, YSP800 o 1100 che sia, che non è proprio come avere una cassettina qualsiasi non amplificata non trovi?
    I prodotti da te citati sono molto particolari e sfruttano la riflessione del suono sulle pareti laterali e/o sulla parete posteriore per simulare i canali posteriori. Accertati, come minimo, di non avere nessun ostacolo come tende, librerie e altri mobili di vario genere sulle pareti citate sopra, altrimenti esiste il rischio di vanificare il lavoro del proiettore sonoro rendendo nulle o poco presenti le simulazioni che produce.
    Martino

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da EttoreP
    Quanto costa, o meglio, a quanto te l'avrebbero offerto?

    Presumo sia sui 700 euro più o meno ma non ho ancora verificato a fondo perché prima vorrei sapere se può fare per me...

    Perchè non puoi tirare cavi?
    Più che "non posso" direi che "non voglio" tirare cavi altrimenti mia moglie mi uccide
    Linkmaster - Il portale utile

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Accertati, come minimo, di non avere nessun ostacolo come tende, librerie e altri mobili di vario genere sulle pareti citate sopra, altrimenti esiste il rischio di vanificare il lavoro del proiettore sonoro rendendo nulle o poco presenti le simulazioni che produce.
    Ecco, forse questo è il vero problema, Come potete vedere dall'allegato io metterei il plasma in quella posizione con sopra lo YSP ma gli spazi sono aperti e irregolari e penso che in questa situazione l'aggeggio possa fare poco o niente. Dico bene?

    Linkmaster - Il portale utile

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Dici bene, in quella posizione dubito molto che il proiettore sonoro funzioni correttamente.
    Martino

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362

    confermo quanto detto non hai le pareti indispensabili alle riflessioni... l'unica soluzione possibile mi sembra un sistema incassato ma comporta lavori di muratura o quantomeno dei lavori in cartongesso.
    Ciao HCS


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •