|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: disposizione surround
-
11-05-2007, 18:30 #1
disposizione surround
questa sono due possibili soluzioni a cui avevo pensato per disporre i due surround
la stanza è larga 4.6 lunga 3.6 alta 3m
piccola legenda del disegno
nero > diffusori
rosso> tv
verde>punto d'ascolto (divano)
blu>armadio alto 2.30m
anallizzando il primo disegno:
volevo mettere i due diffusori un sull'armadio a 2.30 m di altezza inclinato verso il punto d'ascolto e l'altro sulla parete sempre alla stessa altezza e distanza inclinato verso il punto d'ascolto
secondo disegno: i diffusori li attaccherei sulla parete opposta ai frontali un all'angolo l'altro invece un po più spostato all'altezza di 2.40 m
se può essere d'aiuto ho due IL hc504 per la parte anteriore con il centrale hc304 IL mentre dietro dispongo di due akay che hanno come sensibilità 88 dB
siccome i diffusori pesano abbastanza e per provare dovrei bucare per fissarli alla parete secondo voi quale puo essere una possibile soluzione?
sono aperto anche a nuove soluzioni..
grazie anticipatamente per l'attenzione
lillo
-
11-05-2007, 18:41 #2
ciao,
io voto il primo disegno, in quanto nel secondo mi sembrano troppo distanti e arretrati rispetto all'ascoltatore.
però secondo me 2.40m di altezza da terra è un po troppo; io starei sul 1,50-1,80.
ciao
-
11-05-2007, 18:44 #3
putroppo non posso metterli a 1.5m perchè sulla sinistra non ci sarebberò problemi mentre sulla destra c'è l'armadio.
-
12-05-2007, 14:57 #4
Meglio la soluzione 1.
Domanda, il mobile si può spostare, magari mettendolo lungo la parete posteriore, oppure non è possibile?Martino
-
12-05-2007, 15:56 #5
vi posto di seguito una mappa più dettagliata della stanza..(niente di eclatante è pur sempre fatta con paint in 5 minuti); ho solo aggiunto la posizione della scrivania, della porta e della finestra
ecco i due nuovi disegni aggiornati
aggiornamento legenda
nero > diffusori
rosso> tv
verde>punto d'ascolto (divano)
blu>armadio alto 2.30m
grigio>scrivania
marrone>serie di mensole
arancio>porta
blu>finestra con termosifone (quasi sempre spento)
scusate se magari vi ho fatto perdere tempo con quella mappa incompleta....
@KwisatzHaderach
putroppo l'armadio non si può spostare perchè c'è la porta
ps: complimenti per la tua sala..
-
14-05-2007, 09:31 #6
Grazie lillo.sos
, visto il nuovo disegno confermo il mio consiglio, la soluzione migliore secondo me è la prima
Martino
-
14-05-2007, 12:43 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da lillo.sos
-
14-05-2007, 13:37 #8
@morc72
purtropo non è fattibile.. una cassa sarebbe chiusa tra la porta e l'armadio in meno di 40cm e non avrei lo spazio per il videoproiettore
@KwisatzHaderach
questo fine settimana proverò questa soluzione.. mi preoccupavo però l'altezza a cui andranno i diffusori...
lillo
-
14-05-2007, 14:06 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da lillo.sos
io intendo: il divano sulla parete delle mensole (sotto le mensole se ci sta) o sulla parte opposta e di conseguenza sulla parete di fronte il vpr.
le casse posteriori ai lati del divano e quelle frontali ai lati del vpr. in un certo senso è come utilizzare solo metà stanza in orizzontale. capperi se fossi capace di metterti un bel disegnino!!
-
14-05-2007, 16:51 #10
forse ho capito cosa che mi suggerisci.. già ci avevo pensato infatti prima dello spostamento dei mobili tutto era così con il divano sotto la mensola i surround di lato però paralleli all'ascoltatore e tutto il resto simmetricamente davanti, ho fatto questo cambiamento perchè voglio cambiare questa situazione dei surround, con i diffusori direttamente in parallelo non si crea la stessa spazialità del suono e poi se si era in più di uno a vedere in film gli esterni capitavano a solo 30 cm dai diffusori e non è un bel effetto per le orecchie
quindi per un bisogno salutare (siccome li ospito ogni tanto a vedere un film, io sto sempre in mezzo sul divano nella posizione migiore mentre i miei amici ai lati stavano diventando tutti sordi
) ho dovuto cambiare questa situazione
Ultima modifica di lillo.sos; 15-05-2007 alle 18:08
-
23-05-2007, 20:45 #11
rieccomi qui a scocciare.. ho provato.. ma ci sono dei problemi per il fissaggio delle casse posteriori, però mi è venuta una nuova idea...
siccome verso settembre avevo intenzione di comprare il nuovo onkyo con le nuove codifiche audio, ho pensato a una disposizione 6.1 e 7.1.. eccovi la nuova cartina leggermente modificata:
legenda
nero > diffusori
rosso> tv
verde>punto d'ascolto (divano)
blu>armadio alto 2.30m
grigio>scrivania
marrone>serie di mensole
arancio>porta
blu>finestra con termosifone (quasi sempre spento)
voi che ne pensate.. sono indeciso per il 6.1 o il 7.1 ...mmmnon so proprio.. voi che ne dite? o pensate sarebbe solo che inutile?
-
24-05-2007, 07:43 #12
Con 4,6 metri di larghezza un back surround basta e avanza, tenendo anche presente che dvd 7.1 non esistono, e anche i 6.1 sono pochini...
Martino