Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    17

    Problema collegamento Impianto-VPR


    Ragazzi chiedo il vostro aiuto per tirari fuori da kuesto dubbio amletico.

    Dovrei collegare un vpr al mio inpianto audio e mi si pone il problema ultra noto della connessione per le varie fonti sia video che audio.

    Chiedo a voi esperti kuale il giusto compromesso per avere le migliori prestazioni (e possibilmente a costi contenuti )

    Nel mio impianto ho la possibilità di posizionare la fonte video/audio vicino all'amplificatore audio oppure come seconda possibilità (ma non molto gradita, ma nell'eventualità...) nelle vicinanze del VPR (non avendo altri collegamenti da effettuare)

    Il vpr ha ingressi video component

    L'amplificatore ha il coassiale o l'ottico

    La distanza e di circa 5-7 metri tra il VPR e l'amplificatore.

    Quale di questi cavi mi conviene installare per una distanza simile senza avere perdite (video o andio) rilevanti?


    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da Fabris
    Nel mio impianto ho la possibilità di posizionare la fonte video/audio vicino all'amplificatore audio oppure come seconda possibilità (ma non molto gradita, ma nell'eventualità...) nelle vicinanze del VPR (non avendo altri collegamenti da effettuare)
    Anche solo come numero di cavi ti conviene sicuramente collegare la sorgente vicino al vpr tramite cavi x satellite low-loss a 75 Ohm (e con pochi Euro, un saldatore e 6 rca dorati sei a posto ), mentre un solo cavo coassiale (sempre uguale low-loss a 75 Ohm e 2 rca) va all'amplificatore. Come comodità di uso sta a te, forse sarebbe meglio il contrario.

    Il segnale video, comunque, è più delicato di quello audio digitale.Quindi...
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    17
    Grazie pc74 per la risposta completa e veloce,

    ho visto che hai escluso il cavo ottico, ti volevo chiedere se era solo per una motivazione monetaria o ci sono fattori tecnici e di prestazioni?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    17
    Approfitto ancora della tua diponibilità...

    skusami della mia ignoranza ma il cavo satellitare low-loss a 75 Ohm è il normalissimo cavo che si puo trovare nei centri commerciali per gli impianti tv-sat?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da Fabris
    ho visto che hai escluso il cavo ottico, ti volevo chiedere se era solo per una motivazione monetaria o ci sono fattori tecnici e di prestazioni?
    Innanzi tutto i cavi ottici non vanno solitamente oltre i 5 mt. Poi il costo di un cavo 75 Ohm (non esoterico... ) è molto più basso di un ottico!

    Citazione Originariamente scritto da Fabris
    il cavo satellitare low-loss a 75 Ohm è il normalissimo cavo che si puo trovare nei centri commerciali per gli impianti tv-sat?
    Quello low-loss ha il conduttore, la calza schermo più un ulteriore schermo di un foglio tipo alluminio. Lo trovi comunemente e costa molto, molto, ma molto meno di tanti cavi specializzati e fa la stessa cosa. Se, invece, vuoi andare su cose più professionali cerca i prodotti della Belden, Canare ecc. ecc.
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    17

    Ciao pc74

    Ho gia comprato il cavo spero di aver fatto un buon acquisto:

    * Per la trasmissione dei segnali oppure di dati
    * Bassa attenuazione con schermatura doppia
    * Adatto per l'installazione fissa


    Anime Cavetto di rame stagnato
    Isolamento PVC bianco
    Resistenza conduttore
    TELASS BGAL C100 18 ohm/km
    Diametro del conduttore interno
    TELASS BGAL C100 1,13 mm
    Memoria
    TELASS BGAL C100 56 pF/m
    Blindaggio Foglio di alluminio e treccia in filo di rame stagnato
    Gamma di temperatura -10...+55 °C

    Un po grossino ma non ho problemi di canaline...ne ho preso 15m a 13euri spero sia un buon prezzo.

    Per i connettori userò kueli di un cavetto di 20cm comprato tempo fa della G&BL dorati
    (non penso in placcati anche se mi ricordo di averli pagati una cifra ai tempi)


    Speriamo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •