Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    HOME THEATRE per TV FULL HD


    Ciao!
    Sto meditando di comprare un HT da collegare alla mia tv SHARP AQUOS FULL HD.
    Lo vorrei usare sia per gli hd-dvd (posseggo Toshiba EX) che per i Blue Ray (posseggo Play3) ed infine per i giochi sia Play3 che xbox360.
    Vorrei anche poter ascoltare cd audio.
    Non vorrei spendere cifre folli, potete aiutarmi?
    Aggiungo inoltre che vorrei qualcosa di facile da settare, magari wireless.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Se vuoi spendere poco ed hai necessità di veicolare i nuovi formati audio ti conviene aspettare (tra qualche giorno a quanto pare) l'uscita dell'onkyo 505 che dovrebbe costare realtivamente poco (il 605 è stato annunciato a 600 $ circa).
    Con onkyo puoi spaziare parecchio con i diffusori: io suggerisco in queste fasce di andare su wharfedale, dagli economici kit moviestar alle serie "maggiori" come diamond o pacific evo.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    Tutto in uno

    Grazie mille!
    Una sola cosa, vorrei comprare un HT tutto in uno, nel senso di un apparecchio HT che non necessiti di altri apparecchi

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Devi comprare almeno un amplificatore ed una serie di diffusori, non esiste un diffusore integrato in un amplificatore

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Scusami!
    Mi sa che ho espresso male il mio bisogno.
    Vorrei comprare un sistema 5.1 tutto compreso, ora davvero non so come spiegarmi meglio, spero tu abbia capito.
    Uno di quei sistemi che abbia la possibilita' di essere attaccato alla TV.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    near verona
    Messaggi
    75
    Se ho capito bene tu vorresti comprare un kit ht all in one.
    Il mio consiglio è ...non farlo!
    Solitamente la qualità di questi kit è molto scadente, soprattutto per quanto riguarda i diffusori, i quali per contenere i costi sono scatoline di plasticaccia con dentro altoparlanti da citofono. Qualche modello si eleva leggermente dalla media ma a quel punto a parità di costo è sempre meglio orientarsi su componenti separati entry level.
    Eppoi i "pezzi" che ti servono sono solamente uno in più rispetto ai kit, visto che anche questi ultimi prevedono pur sempre un ricevitore-ampli-lettore e 5.1 diffusori. Quindi io ti consiglio:
    - un lettore dvd di una marca conosciuta (Denon, Marantz, ecc.)
    - un ampli multicanale al quale potrai connettere qualsiasi sorgente ( tv, dvd, console varie, decoder sat e/o dtt, pc, ecc.) almeno per la parte audio, poi devi vedere tu se ti può servire anche come switcher video.
    -5 diffusori e un subwoofer. qui la scelta è vastissima, puoi scegliere tra:
    4 diffusori uguali + un centrale e un sub eventualmente coordinati in kit, 2diffusori a torre per i frontali più un centrale e due più piccoli della stessa casa per i due surround posteriori più il sub, oppure ... dipende dal tuo budget e esigenze.
    Con una di queste soluzioni hai una qualità di ascolto più che buona, una durata dei componenti lunghissima e la possibilità di espandere il sistema o di sostituire i componenti uno alla volta se le tue esigenze dovessero aumentare, considerando l'arrivo prima o poi dell'alta definizione video e audio.
    Eppoi scusa, hai un tv full hd e vorresti abbinargli un accrocchio gracchiante di ht da supermarket?
    Sarebbe come mettere le gomme ricoperte su una Ferrari
    ampli a/v: Marantz SR4400, vpr: Epson tw600, cd player: Cambridge Audio 640C V2.0, sacd-dvd player: Marantz dv8300, ampli2ch: Marantz pm17 mkII, turntable: Marantz tt15s1, tuner: Sansui tu7700, diffusori Totem staaf, cavi: Qed e Cambridge Audio, altre sorgenti: skybox hd, PS3

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Lillo ha ragione, e poi, con le sorgenti che ti ritrovi vuoi comprare un all in one....oh mamma!

    utilizza la funzione cerca digitando "nuovo impianto", troverai migliaia di info per cominciare a capire le tantissime tipologie di impianti ed i loro diversi usi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •