Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521

    da sala living a saletta dedicata: mi aiutate nel progetto?!


    ciao a tutti!

    per prima cosa dovrei mandare tutti a quel paese!!! mi avete attaccato questa malattia che non ti fa star male ma ti svena!!!
    ovviamente scherzo, anzi, ringrazio tutti quelli che mi hanno dato consigli e quelli con cui ho discusso finora!!


    da 3 anni a questa parte la mia sala home theater corrisponde alla sala del mio appartamento..
    questo comporta vantaggi ma anche problemi!

    vantaggi= sala spazioza

    problemi= fili antiestetici e pericolosi ovunque
    impossibilità di oscurare
    pareti rigorosamente bianche
    e,problema principale, volume da tenere basso altrimenti disturbo!

    ecco quello che ho in mente:

    spostare l'ht in una stanza dove ora c'è la mia palestra.
    questa stanza sarebbe ideale perchè lontana dall'appartamento di mio fratello(è lui che rompe per il volume!)

    problema: la stanza è molto piccola 2.70x3.80... dite che è troppo piccola o si puo fare una saletta valida?!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    la catena video è composta da:
    vpr sharp z3000 collegata con ps3 in hdmi schermo sopar 2.40 di base 16:9

    quella audio è in fase di componimento con:

    onkyo 605
    centrale klipsch rc 10
    diffusori da pavimento frontali klipsch rf 10
    sub ?
    surround?

    devo decidere anche se in un ambiente così piccolo ha senso fare un 6.1 o conviene un 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    il progetto per la saletta sarebbe di

    1)colorare le pareti
    quale colore è migliore? nero blu scuro?!

    2)insonorizzare per quanto possibile!
    auito!!sono in alto mare!

    3) piazzare 3/4 poltoncine da cinema un letto o divano letto!
    sapete i film,se uno non è sposato,si guardano con gli amici (poltroncine) o con le pollastre (letto)!!!

    e qualsiasi altro consiglio è bene accetto prima di iniziare i lavori!!
    grazie mille a chiunque mi aiuterà!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    1) Ho trovato il colore granata molto valido, neutro al buio e sufficientemente vivace a luci accese. La parete dove va lo schermo rigirosamente nera, mi raccomando!
    2)Ti consiglio di cercare in questa sezione e in quello Diy, per l'insonorizzazione la vedo dura se non fai lavori radicali. Piuttosto consiglio il trattamento acustico con una saletta cosi' piccola, altrimenti appena alzi il volume il sonoro sara' inascoltabile.
    Per finire, pensaci e valuta bene se e' il caso di spostare la sala in 10mq, a me sembrano pochini...
    Martino

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    grazie per la tua risposta!

    il dubbio principale è proprio questo.. ha senso spostare tutto in una sala cosi piccola?!

    io non me ne intendo e non ho esperienza.. quali sarebbero i problemi o gli svantaggi?!

    inella stanza dove sono ora non posso alzare il volume.. mi tocca ascoltare davvero piano e i film li guardo di notte.. è davvero sacrificata!!

    nella saletta del progetto anche senza insonorizzarla potrei tenere il volume mooolto alto.. sopra non c'è nessuno, di fianco c'è mio fratello ma ci dividono 4muri di cui 2 portanti e belli grossi!!
    sotto c'è mio padre ma è mezzo sordo!!! e penso che con 2 tappeti forse me la cavo!!!

    il blu va bene al posto del granata che non mi piace?!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Hunter sei all'inizio, auguri, non immagini a cosa vai incontro
    Calcola che io non molto tempo fa (un po' di anni) avevo solo UN crt

    Cmq meglio una saletta piccola dedicata che un salone grosso no ndedicato
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Non lo so, certo che 2,80x3,80 è proprio sacrificatina, ma se non c'è
    soluzione alternativa e il volume è così limitato in sala, direi che si può
    fare...

    Io andrei per il 5.1.

    Puoi almeno addossare il divano alla parete? pessimo acusticamente ma
    almeno guadagni qualche pollice sullo schermo.

    Altezza del soffitto?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    ha senso spostare tutto in una sala cosi piccola?!
    IMHO meglio una piccola sala dedicata (o quasi) che un compromesso in quella living... Beato te!

    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    quali sarebbero i problemi o gli svantaggi?!
    Tanti compromessi! E' molto complessa l'acustica, quindi spiegare in due parole è impossibile. Diciamo che una stanza di medie dimensioni sarebbe meglio in linea di massima, però puoi anche accontentarti. Come video la minore distanza tra il Vpr e il muro o telo produce un'immagine più piccola.

    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    nella stanza dove sono ora non posso alzare il volume.. mi tocca ascoltare davvero piano e i film li guardo di notte..
    Ecco perché è meglio l'altra soluzione

    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    nella saletta del progetto anche senza insonorizzarla potrei tenere il volume mooolto alto.. e penso che con 2 tappeti forse me la cavo!!!
    Forse... No! Purtroppo non è così semplice. Comunque aiutano sicuramente. Potresti auto costruirti dei tube traps per le basse frequenze da mettere negli angoli e spezzare, almeno in parte, le dannose riflessioni primarie. Trovi sul web dei progetti. Se vuoi acculturarti di più sui problemi di acustica puoi leggere su acusticaapplicata.com

    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    il blu va bene al posto del granata che non mi piace?!
    Quando pensi alla stanza, pensa ad un cinema e come è arredato. Capirai che non è facile vivere in un ambiente così, quindi scegli come più ti aggrada colori e arredamento. Parete schermo scura (magari nero e in velluto o mat. assorbente.)

    Per il sub un Klipsch o un solito Velodyne.
    Per i surround sempre Klipsch.
    Per l'impanto meglio un buon 5.1, che in quella stanza basta ed avanza
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    grazie millle ragazzi dell' aiuto!!

    prima di iniziare i lavori volevo il parere di qualcuno più esperto di me..cioè voi!!!perchè come dice giustamente 55 amg sono agli inizi!!

    la stanza diventerebbe completamente dedicata perciò ci si può sbizzarrire!

    l'altezza è di 2.80m

    per i pollici di schermo non ci sono problemi a 3.80 mi riempie tutta la base di 2.40!!
    da quel lato siamo a posto!in ogni caso il mio prossimo vpr (fra 3 anni non prima )lo sceglierò con un tiro dell' ottica come questo!!

    mi preoccupa il fronte audio... se non è possibile ottenere un buon suono(solo film!!!!) anche trattando acusticamente la stanza, mi si spegne un pò l'entusiasmo..

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    @pc74

    quali surround klipsch?!

    possono andare gli s1?!

    il sub pensavo al velodyne cht 8 o 10.. forse è sufficiente l'8 in una stanza così piccola!!!

    grazie mille!


    vada per il 5.1!!!!!!! grazie ragazzi!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    stasera sono troppo stanco ma domani a notte fonda sposto l'impianto audio nella futura saletta e lo metto a palla..

    se non arrivano mio padre(dal piano di sotto) e mio fratello (appartamento allo stesso piano ma diviso da molti muri..) in queste condizioni

    posso evitare di insonorizzare il tutto!! ma la vedo molto dura!!

    grazie ancora a tutti domani vi aggiorno!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    se non è possibile ottenere un buon suono(solo film!!!!) anche trattando acusticamente la stanza, mi si spegne un pò l'entusiasmo..
    Ommadonna! Io sarei aggallato da matti!!!
    Se puoi (anche economicamente) DEVI trattare la stanza; anche poco. La difficoltà sta (oltre al costo) anche nelle dimensioni degli elementi di trattamento, oltre che negli accorgimenti che, purtroppo, non risolvono mai completamente il problema. Però anche i trattamenti minimi danno grossi miglioramenti alla fruibilità di tutto l'impianto.
    Quello che intendo è che non è una strada facile e in discesa, ma è decisamente la strada da percorrere per avere un signor impianto che non vada sprecato.

    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    quali surround klipsch?!...gli s1?!
    direi di sì. Sono quelle della tua serie?

    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    il sub pensavo al velodyne cht 8 o 10.. forse è sufficiente l'8 in una stanza così piccola!!!
    Sì e no... Se puoi vai ad ascoltarli e vedrai che c'è una bella differenza.. A favore del più grosso Comunque hai ragione, in una stanza piccola non hai bisogno di mostri tellurici che possono metterti in difficoltà e, magari, li devi mettere al minimo con -15db sull'ampli...
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    io non me ne intendo e non ho esperienza.. quali sarebbero i problemi o gli svantaggi?!
    le dimensioni risicate fanno si che senza trattamento sulle prime riflessioni all'aumento del volume, il suono rimbalzi sulle pareti come una pallina da flipper, rendendo di fatto inascoltabile qualunque cosa esca dai diffusori

    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    nella saletta del progetto anche senza insonorizzarla potrei tenere il volume mooolto alto..
    Se non la tratti, col volume così alto sentirai male. Personalmente ascoltare a volume alto in un locale non trattato mi fa venire il mal di testa.

    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    sopra non c'è nessuno, di fianco c'è mio fratello ma ci dividono 4muri di cui 2 portanti e belli grossi!!
    quattro muri is meglio di uan
    Le dimensioni dei muri contano si e no, nel senso che che vinte le dispersioni il suono viaggerà molto bene nel pavimento e nel soffitto, arrivando lo stesso a tuo fratello, tutto dipende da quanto tieni alto

    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    sotto c'è mio padre ma è mezzo sordo!!! e penso che con 2 tappeti forse me la cavo!!!
    i tappeti non sono fonoisolanti

    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    il blu va bene al posto del granata che non mi piace?!
    Certamente
    Martino

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    @pc74

    sono straaaaggalato!!
    mi sarebbe dispiacuto molto dover rinunciare alla mia saletta se anche trattandola non fosse potuto saltar fuori un risultato accettabile..

    ma CREDO di aver capito,a quanto mi dite, che trattandola ci pùo saltar fuori un buon risultato... perciò via ai lavori!!!!

    la mia serie di diffusori è la reference.
    rc10 centrale
    rf10 da pavimento frontale

    i surround sarebbero gli rs10 ma costano un botto e volevo buttarmi sui più economici s1 che sempre surround sono e sempre klipsch sono..volevo l' ok da parte di qualcuno più esperto di me!! perchè se propio non legano prendo le rs10 ma costano il doppio!!

    sub: non so se è meglio l'8 impiccato o il 10 a volume medio.. bah... vada per il 10!!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521

    @kwisatzHaderach

    grazie mille per la spiegazione!!!

    tratterò la sala.. ma non ho la più pallida idea di come fare .. se hai dei link,libri o qualsiasi altra informazione ti sarei grato!!

    per il discorso dei muri e dei tappeti...

    come faccio a isolare il pavimento?!e magari almeno un pò il muro?!

    grazie mille ancora a te a pc74 e gli altri ragazzi!! mi state aiutando un casino!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •