|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
08-02-2007, 17:36 #1
Una sala home theater ostica:Un consiglio sulla posizione
Lo confesso ho tentennato non poco prima di scrivere.Qui avete tutti apparecchiature che costano complessivamente(come minimo)come un'auto...eheh minimo.....per non parlare del massimo
Comunque mi faccio coraggio ad esporre,ma mi vergogno spudoratamente,il mio impiantino sara' un "giocattolo" per voi,ma da novellino ne ero felice quando l'acquistai(marzo 2002 costo 900€)e tutt'ora eh
Come vedete dalla prima foto(almeno il mio tv è di prima classe eheh)sul lato anteriore non dovrei aver problemi,poiche' sul termosifone metterei il sx,sul tavolino vicino al seb il dx,e ok tuttosommato (perche' piu' in basso non saprei come metterli)
http://img180.imageshack.us/img180/5141/1fotobr3.jpg
Invece,ecco il tasto dolente,il lato posteriore,da come vedete,nella foto sotto,prima li avevo a 30° in alto rispetto all'orecchio,lateralmente;pero' il fatto è che dovevo restare "sospeso" senza potermi sdraiare sul divano
Percio' stavo pensando di metterli negli angoli che vedete,ma poi avrei uno piu' distante(quello alla mia sx a circa 122cm) ed uno piu' vicino!(quello alla mia dx a circa 60cm)
http://img180.imageshack.us/img180/2678/2fotodx8.jpg
Dalla foto sotto in diagonale a sinistra potete osservare meglio il fastidio che ho,con l'alta risoluzione del disegno eheh
http://img366.imageshack.us/img366/9832/6fotomj2.jpg
ecco sotto la foto in diagonale a destra
http://img300.imageshack.us/img300/2760/5fotogl5.jpg
Queste ultime due foto sotto rendono l'idea di come il divano sia decentrato rispetto allo schermo tv,che mi porta appunto il problema dei surround non equidistanti.Certo potrei spostare la tv centrandola rispetto al divano,ma c'è la porta a sx che quando si apre mi ostacola
http://img171.imageshack.us/img171/8900/collage2he4.jpg
http://img68.imageshack.us/img68/3094/collagesp8.jpgUltima modifica di tiomeo; 07-12-2008 alle 17:22
-
08-02-2007, 17:37 #2
Ecco il problema di certo non è per apparecchiature e sale d'avanguardia o al top,ma per un home theater "casareccio"
Ma Spero lo stesso che sia degno di consigli per Sfruttarlo a max delle sue possibilita'.Ascolto avidamente ogni consiglio riguardo cambi d posizionamento..accorgimenti...ecc
Se vorrete rispondermi esperti e amici,ne sarei onoratograzie di cuore
Ultima modifica di tiomeo; 08-02-2007 alle 17:41
-
08-02-2007, 21:15 #3
avevo ragione allora a tentennare sull'aprire la discussione
non puo' proprio interessare un home theater "giocattolo" eh
-
09-02-2007, 00:10 #4
Caro tiomeo non sono di certo io a dirti come devi fare per sistemare le tue casse ma alcune cosae sono obbligatorie:
1° togli il sub da sopra il mobile perchè è una cosa che fà rabbrividiremettilo dove vuoi anche di fronte al mobile ma per carità di dio toglilo
2° per le rear va bene come le vuoi mettere non preoccuparti tanto dell'audio tanto lo senti comunque bene e tra l'altro, non hai altrenative o diventi gobbo o senti un minimo di differenza fai te ( magari per il diffusore SX usa uno stand da muro allungabile della meliconi magari arrivi ad avere il DX a 60 e il SX a 75\80 meglio no )
3° VUOI METTERE UN DIFFUSORE SUL TERMOSIFONElascia stare magari prendi degli attacchi da muro carini tipo meliconi o altro che non costi oltre i 15 € e mettili a muro ma non 1 sul termosifone e 1 attaccato al sub altrimenti senti..........STRANO
detto questo armati di trapano viti e pazienza, fai questi lavoretti e vedrai che ti godrai il tuo impianto alla grande MI RACCOMANDO IL SUBDolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
09-02-2007, 08:37 #5
streethawk ha scritto
non sono di certo io a dirti come devi fare per sistemare le tue casse ma alcune cosae sono obbligatorie:
be' se non me lo dite voi,allora sono rovinato eh.Se non ascolto voi che ne sapete piu' di me,a chi dovrei ascoltare?
sono tutto orecchie
fa inorridere sul mobile il sub? ecco perche' esattamente?immagino per la vicinanza al muro che fa rimbombare il suono,vero? in genere leggevo che era indiffirente la sua posizione nella stanza...magari perche' è troppo in alto,o perche' è vicino al vetro della libreria...
Ecco giusto per capire la ragione.
Per il diffusore anteriore,sul termosifone be' mi riferivo spento! eh;ma dici che essendo a contatto con la ghisa percio' produrra rumori strano,è?
Ecco per gli attacchi i miglior,come rapporto qualita' prezzo sarebero i meliconi...dro'di cercarli..snodabili..magari..
grazie per la risposta
-
09-02-2007, 14:30 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 16
termosifone
il sub sul mobile, non è tanto una questione estetica, ma quanto "sonora", in quanto meglio che il sub poggi a pavimento e non sia a contatto con altri mobili o sia troppo vicino a vetri (e magari abbia dell'"aria" intorno).
idem per i forntali uno sul termo e l'altro su una superfice diversa.
"suonano" diversi, e non di poco. Meglio appesi così li puoi anche "dirigere" in modo opportuno e installare in posizione corretta.
idem per i rear. appendili se puoi in modo che siano equidistanti dalla tua postazione ideale di visione, poi se gli ospiti eventuali sono seduti altrove, bhe... sono ospiti.
se poi regolarmente siete in due a godere del sistema HT, state belli vicini
considera inoltre che la zona di maggior efficacia è si ristretta ma non decade così rapidamente tanto da non poterne fruire in 2 in maniera accettabile.
se ho scritto boiate... correggetemi.
ciao.
-
09-02-2007, 17:51 #7
certo capisco ,per il lato anteriore tutto è fattibile si puo' modificare;ma il dilemma come dicevo è quello posteriore!
Cioè da come vedete in foto se li metto al muro,dopo dovro' starmene sempre dritto eh come un manichino
Domanda:Ma che succede se io mi sdraio e i surround rimangono li appesi al muro a 30° d inclinazione(dall'orecchio) verso l'alto e di una 70ina di cm davanti a me?
risultato
-Orribile-
vero? eheh con i diff. posteriori un "po' anteriori"?
Seriamente,l'unica possibilita' sarebbe quella di metterli nell'angolo(del mobile letto) come dicevo,ma mi chiedevo solo se un diff posteriore(in particolare quello alla mia dx come vedete da foto sopra) puo' essere posizionato alla distanza min. di 60cm..Nel menu' delle impostazioni per le misure il mio sony dav s500 prevede come distanza min. quei 60cm...ma chissa'...
-
10-02-2007, 18:50 #8
Ragazzi e di supporti acustici a buon prezzo(tipo meliconi) che siano snodabili allungabili,non ve ne sono?
tenete conto cmq che le mie cassesono dei bei cubettini
-
11-02-2007, 22:29 #9
Ebbene ragazzi io...intanto...sperimento...sperimento...sapete.?
perche' questo mi sony dav s500
Se puo' aiutare riporto che:
casse anteriori 40W
sistema diffusori----bass reflex
Unita' diffusore-----70mm di diametro,tipo a cono; 15mm di diametro,a cupola bilanciato.
impendenza--------6 ohm (a 1 kHz,THD 10%)
dimensioni---------100x100x100 mm
peso--------------0,86kg
centrale/posteriori 40W
sistema diffusori---bass reflex
unita' diffusore----tipo conico con diametro di 70mm
impendenza-------6 ohm (casse posteriori a 1 kHz,THD 10%)
dimensioni--------100x100x100 mm
peso-------------0,85kg
subwoofer 80W
sistema diffusori---bass reflex
unita' diffusore----tipo conico con diametro di 180 mm
impendenza-------3 ohm (a 100 Hz,THD 10%)
dimensioni--------200x390x355 mm
peso-------------6,4kg
il sub 80W (3 ohms a 100 Hz, THD 10%)
lo voglio sfruttare al meglio,voglio pretendere il meglio da lui! non mi arrendo...Nel senso che il lettore dvd ce l'ho(marantz),questo sony vuole o non vuole deve farmi per forza da ampli,in quanto si è prosciugato il portafoglio con questa "tecnologia";della serie ci si accontenta adesso di cio' che passa il convento,e mica tanto per quello che è il sony eh...
Comunque Voglio esternare una "mia osservazione" che mi rende infelice...
E Spero tanto che qualcuno di voi esperto che ne sa del mestiere mi dia un'aiuto;
Mi spiego quando l'acquistai nel marzo 2002(il sony),ricordo che per tutto un'anno...fino al 2003 il sistema mi ha "suonato bene" cioè ricordo che in particolare il sub si sentiva,era bello corposo...
Poi dal maggio-giugno 2003 fino ad agosto 2005(2 anni ca) l'ht è stato fermo,spento.Poi dal 2005 per un'altri 8-10 mesi è stato lo stesso fermo proprio qualche rarissima volta acceso.
Comunqua dopo tot periodo l'ho acceso per ascoltare un disco tramite stereo e sub,e noto con sorpresa che i bassi non si sentono piu' come prima,cioè funziona va bene,pero' è come se si fossero un po' "induriti"
mmh dico sara' un'impressione..mah mai io questo sub me lo ricordavo piu' presente
Fatto sta che ad oggi usato saltuariamente continuo a notare questa durezza e non piu' morbidezza di prima(stasera in particolare)...Ho provato a metterlo in tutte le posizioni,ricordo che è da evitare la vicinanza col muro ed altri oggetti che fanno da rimbombo,ma piuttosto cose che assorbono il suono,e cosi' l'ho messo addirittura in mezzo al letto per provarema il risultato cioè il suono non mi convince,non lo sento morbido come prima...
Eppure rimango ancora piacevolmente colpito dai suoni superlimpididelle altre casse!!come la frontale...ma il sub(che se lo tocco vibra' quindi vedo è vivo e vegeto!!) continua a rendermi perplesso...
HO Pensato:vuoi vedere che questo dipende dal fatto che le casse dopo un periodo di riposo devono prendere il loro giro se no niente..,Cioè piu' suonano e piu' man mano migliorano arrivando al loro suono ottimale????? e quindi ecco il perche'...
Vi prego datemi un vostro parere aiuto(che sia incoraggiante
grazie millenario a tutti!Ultima modifica di tiomeo; 11-02-2007 alle 22:53
-
12-02-2007, 19:08 #10
nessuno che possa aiutarmi????
mmmh
please
-
12-02-2007, 21:02 #11
Mi spiace, ma sugli HTIB (home theatre in a box) non ho praticamente
alcuna esperienza.