|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Cosa cambieresti del tuo Home Theater?
-
31-01-2007, 13:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 2
Cosa cambieresti del tuo Home Theater?
Ciao a tutti, vi seguo da tempo ma non ho mai partecipato in modo attivo al forum. Medito da molto di inziare a costruirmi un home theater, anche se per ora non dispongo del neccessario per fare una saletta dedicata.
Detto questo: cosa cambiereste del vostro progetto. Che errori evitersete in una futura progettazione?
Questo post si può vedere come una miniguida per evitare di compiere piccoli errori, in modo da avere una sala curata sotto ogni aspetto!
-
01-02-2007, 14:22 #2
Frontali e centrale (sempre B&W, però
)
Un foro per ventola da computer su un fianco del mobile dedicato, per ventilare al meglio sintoamplificatore e lettore.
Per un lettore nuovo aspetterò qualche tempo per vedere all'opera lettori universali con i nuovi formati.
Per il resto sono soddisfatissimo del mio impianto!Bye
Ettore
-
01-02-2007, 16:43 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 2
si scaldano così tanto e in fretta?
-
01-02-2007, 17:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 691
Originariamente scritto da luca.dall
....che rabbia è via in riparazione da 3 mesi!!!!!!!!!!!!!!!!
TV: Sony 55x8505B 4k
Hi-Fi:
Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
Cavi: OFC 2x2,5 mm
-
01-02-2007, 17:56 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 691
Comunque io cambierei: Forse amplificatore ma per adesso mi va bene quello che ho....e forse cambierei la TV in una più grande magari 42 Full-HD ( Da considerare che la TV è messa in una parete di 2.80 metri e che quindi gia un 32'' fa bella figura....e si vede bene!!!
Le B&W NON LE CAMBIEREI MAI!!!!!!!TV: Sony 55x8505B 4k
Hi-Fi:
Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
Cavi: OFC 2x2,5 mm
-
01-02-2007, 23:16 #6
Io se potessi cambierei la mia "sala" poi mi impegnerei di più per l'impianto ma al momento mi basta e avanza quello che ho.
Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
01-02-2007, 23:59 #7
L'unico "errore" di cui ogni tanto mi dolgo, ma non più di tanto, è il non aver installato lo schermo in modo che fosse distanziato almeno una ventina di cm. dal muro, invece dei 4 attuali.
In questo modo potevo installare sul muro un qualsiasi LCD/Plasma (senza spenderci molto) tanto per avere un TV per quando può servire.
Ne ho installato uno piccolo da un'altra parte della stanza e le poche cose che guardo in TV (qualche raro film o evento sportivo) meritano di essere guardate sullo schermo, però non mi costava nulla al momento dell'installazione, ma non ci ho pensato.
Potrei sempre farlo ora, ma dovrei rifare anche le cornici e non ne ho più voglia.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-02-2007, 00:09 #8
Originariamente scritto da nordata
Oppure nell'età della ragione hai trovato altri lidi
Comunque per non andare troppo ot ...... predisporrei più canaline possibili per eventuali upgrade o aggiunte ..... visto che nel campo HT ogni tot c'è qualcosa di nuovo e spesso non si vuole rinunciare ai tanto cari e "vecchi" accessori che in un batter di ciglia divengono obsoleti.
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
02-02-2007, 00:19 #9
Proprio in questi giorni sto lavorando attorno alle schermature dello schermo e a un nuovo sistema di controllo luci, il tutto controllato a microprocessore, oltre ad altre cose che mi frullano in testa.
E' solo la voglia di rifare cose già fatte che non ho, le nuove sfide mi tentano ancora.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-02-2007, 07:11 #10
Io quando nel 98 feci costruire la taverna della signature feci passare tutti i corrugati sotto-traccia: le dimensioni le ho sottovalutate (eh si', le dimensioni sono importanti...) : usando corrugati da 2cm di diametro, non
ho potuto far passare in seguito cavi piu' grossi o in numero maggiore.
Il consiglio che posso dare e' proprio di far passare corrugati in numero abbondante e di altrettanto abbondante sezione.
Piu' di quanto attualmente possa servirti.
-
02-02-2007, 07:24 #11
Come streethawk cambierei la "sala", ovvero il salotto, ambiente fin troppo "living" (nel mio caso) per innervarci un home theater (che richiederebbe uno specifico layout di canalizzazioni (vedi Ale10) e trucchi costruttivi della stanza per evitare cavi e problemi d'acustica ambientale...).
Ma questo penso sia il problema della quasi totalità degli appartamenti "normali" italiani...
Nel mio caso, giocoforza ho dovuto far convivere l'HT con un salotto già arredato con un suo proprio stile, perché era la stanza con maggiore profondità dell'abitazione ed anche quella dove si poteva ottenere una discreta ambienza avendo già di suo tappeti e tendaggi... Per il resto non era sicuramente un ambiente adeguato nè favorevole e son stato costretto ad innumerevoli compromessi, non ultimo anche il fatto che sto ultimando solo ora la parte di schermo e di videoproiettore ceiling con incredibili sacrifici per ricavare un sistema meno di impatto possibile rispetto alla funzione "salotto buono" di letteraria memoria...
Degli apparati (tutti scelti con un certo "criterio e ragionamento") cambierei ben poco, forse solo i DVB-S e DVB-T per due apparecchi che, però, al momento, sul mercato non esistono...
C.Ultima modifica di ciesse; 02-02-2007 alle 07:27
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
02-02-2007, 07:34 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
se oggi dovessi rifare tutto ex-novo:
1) prenderei uno schermo 16/9 da 2,10; quando realizzai l'attuale impianto quello da 1,60 4/3 è stata una scelta quasi obbligata condizionato dalle basse performance del DLP (800X600) nato per applicazioni office (ai tempi infatti bastava avvicinarsi di poche decine di cm dalla canonica doppia larghezza per iniziare a vedere scie, arcobaleni, pixell etc.)
2) installerei dei diffusori Surround incassati (ho trovato da un lato un cavedio quasi vuoto e dall'altro potrei sporgermi qualche cm dentro ad un armadio a muro)
3) rifarei un sub più performante dell'attuale (CS 2X210) utilizzando un 380 a corsa lunga in reflex.
4) probabilmente rifarei dei canali frontali a media efficienza (94dB) con mid woofer di maggiore diametro e driver a compressione su tromba che nella mia specifica installazione potrebbero aiutarmi un po';
ai tempi adattai (neanche tanto) ciò che avevo già pronto e sottomano, pensare di mettersi a realizzare diffusori specifici con la casa completamente sventrata in versione cantiere e 3 squadre di operai che si alternavano era impensabile)Ultima modifica di amrvf; 02-02-2007 alle 07:38
-
02-02-2007, 07:56 #13
Io vorrei cambiare MOLTISSIME cose...
In questo momento ho una febbre di upgradite acutissima e non so come farla passare. Considerando il momento economico non felicissimo cerco di non pensarci ma è difficile.
Per il momento ho cambiato lo schermo (telo + bordatura + dimensioni), sono in procinto di mettere un mobiletto (domani) all'angolo frontale SX ed ho appena finito di pitturare la parete dello schermo per ridurre le riflessioni e scurire il tutto. Sto lavorando all'acustica progettando due tube traps che spero di approntare la prossima settimana e dei pannelli per le riflessioni primarie.
Sarei pronto, se non fosse per la questione pecuniaria anche a mettere un controsoffitto acustico ed un pavimento a posa in legno oppure laminato. Infine...sta balendomi un'idea per la testa:
"voglio un vpr nuovo!"Sono tornato bambino.
-
02-02-2007, 08:50 #14
Originariamente scritto da Ale10
Meglio usare quelli da 32 e posarne il doppio di quanto si è preventivato.
Tornando al discorso, io cambierei il posizionamento delle elettroniche, invece di metterle dietro lo schermo, dove sono ora, le installerei in fondo alla sala, alle spalle del divano. Mi sono già rotto le scatole di andare dietro allo schermo ogni volta che devo mettere mano all'impianto, htpc sopratutti...Martino
-
02-02-2007, 12:30 #15
Originariamente scritto da nemo30
Ho aggiunto un PAC multicanale e ora causa di forza maggiore devo cambiare il VPR...sto aspettando il JVC
Ho cambiato anche il divano
Ho cambiato anche banca che mi ha fatto il finanziamento!
Spero di non dover cambiare la fidanzata che non ne puo' più!
Comunque il consiglio e' già stato dato, abbonda con le canaline e dimensioni dei corrugati!
P.s devo cambiare anche casa, e lì son dolori...trovarne una in centro ma con una mansarda o tavernetta da adibire a HT