Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    178

    Scusatemi per l'ignoranza:
    cosa è il corrugato?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    E' quel tubo (di colore nero per interni) che serve per il passaggio dei cavi elettrici.
    Questo per intenderci

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    178
    KwisatzHaderach:

    complimenti!!!
    ho stampato dal tuo sito la costruzione della sala ht
    mi è anche piaciuta la soluzione del riscaldamento a pavimento.

    complimenti di nuovo!!

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Grazie Gianca, per il riscaldamento è stata la cosa più semplice avendola nel resto della casa
    Una precisazione sul corrugato, quello che ha detto kaljeppo è corretto, tieni presente che esistono anche altri colori, usati per diversificare la destinazione di utilizzo: circuito d'allarme, antenna, telefono, ecc ecc.
    Io ne ho utilizzati di due colori, nero per l'alimentazione 220v, viola per l'impianto audio. Questo è utile anche durante la posa degli stessi, a colpo d'occhio potrai capire quanto si intersecano i 2 tipi di corrugati e quanto vicino corrono gli stessi. Meno avvengono questi due casi, meglio è
    Martino

  5. #20
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Gianca
    E anche la misura 4x5 è modificabile.
    Diciamo che questa è più o meno la superficie che mi ero prefissato.
    Essendo in costruzione posso variare le misure della stanza.
    Quello che non posso variare è la finestra.
    ok se la alzi un pò non guasta se poi puoi arrvare anche a misure del tipo 6x5 e oltre sei a cavallo

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    178
    purtroppo oltre 2,60 di altezza non posso andare.

    Esistono dei link che aiutino:
    - nella progettazione,
    - nomi e tipologie di materiali occorenti
    - indirizzi internet di aziende che vendono quanto sopra

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    178
    Una volta che tutto sarà pronto, che combinazioni di elettroniche posso provare a formare per valutare e chiedere di ascoltare in negozi specializzati?

    Parlo di HT con il limite dei 5.000 €

  8. #23
    mixersrl Guest
    Dai una lettura qui

    www.acusticaapplicata.com

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    178
    Possibile che non si possano avere suggerimenti del tipo:

    con questo tot di spesa (ipotesi 1) puoi formare un impianto con queste elettroniche...

    e cosiì almeno altre due o tre ipotesi.

    Ovviamente sto parkando si spese umane

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da Gianca
    Ovviamente sto parkando si spese umane
    Scusate gli errori.
    Doveva essere:

    Ovviamente sto parlando di spese umane

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ciao, io sono un passo + indietro, devo ancora trovare una casa...il problema è che per gravi problemi di WAF essa dovrà essere in zona centrale, quindi necessariamente un condominio...sono nei guai!
    Per l'isolamento acustico che mi servirebbe (ai miei volumi d'ascolto ed avendo una poderosissima sezione bassi) l'unica soluzione sarebbe...avere le pareti in Uranio Impoverito!
    A parte gli scherzi, cerca di islolare il più possibile per una sana convivenza!
    Guarda un pò qui
    http://www.eraclit.biz/eraclit/index2.html
    Ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    178

    Consigli per le elettroniche?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •