• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Glass141 Theatre

E' un bell'ambiente, però ho alcune perplessità circa la sistemazione dei diffusori.

Mi sembra di capire dalle foto che i canali surround siano costituti da un centrale unico posizionato a soffitto e che guarda verticalmente in basso.

La ricostruzione della scena risultante com'è, non era possibile installare due posteriori, magari più piccoli e su due supporti ?

I due frontali sono forse un po' troppo distanziati tra loro in relazione alla distanza di ascolto e particolarmente addossati alla parete e, per quanto riguarda il sinistro, posizionato in un agolo.

Non sarebbe possibile avvicinarli tra loro, diciamo quasi a filo di schermo allontanandoli dalla parete ?

In pratica posizionandoli all'altezza dei due lati del mobile porta elettroniche, al limiite spostando il sub nella posizione occupata ora dal frontale sinistro.

Ne dovrebbe risultare una scena sonora migliore.

Forse lo schermo è posizionato un pelino in alto, non devi alzare troppo lo sguardo ?

Personalmente abbasserei il TV a livello del tavolino, sistemando il centrale sul muro sopra allo stesso ed abbasserei, anche se di poco, lo schermo.

In questo modo si otterrebbero due risultati, abbassare lo schermo e avvicinare il diffusore più vicino a quest'ultimo.

Le mie sono solo critiche puramente tecniche teoriche, che non prendono in considerazione possibili motivazioni, a volte obbligate, che devono essere tenute presenti all'atto pratico.

Ciao
 
Per i posteriori magari si poteva anche fare una realizzazione come
per il singolo posteriore (ammesso che non siano astutamente nascosti)

La parete davanti è rasata maluccio comunque :D
 
Ultima modifica:
Prova a guardare meglio Sono bianchi e piatti :) I diffusori post...Si vede nell'ultima foto quella con il divano!!

Effettivamente si vede solo in quella !!

La cassa al soffitto è il centrale post !!
 
Ultima modifica:
nordata ha detto:
E' un bell'ambiente, però ho alcune perplessità circa la sistemazione dei diffusori.


Grazie, il salone è 60 mq con soffito di 3.80 Mt per fortuna mi hanno dato una mano due amici..."tre giorni di lavoro" non ti dico per le canale :p ...


nordata ha detto:
Mi sembra di capire dalle foto che i canali surround siano costituti da un centrale unico posizionato a soffitto e che guarda verticalmente in basso.

I posteriori ci sono ma essendo bianchi non si notano,poi si vedono solo nell'ultima foto vicino alla porta di cucina...

nordata ha detto:
I due frontali sono forse un po' troppo distanziati tra loro in relazione alla distanza di ascolto e particolarmente addossati alla parete e, per quanto riguarda il sinistro, posizionato in un agolo.

Scelta "tecnica estetica" ma sicuramente modificabile

nordata ha detto:
Forse lo schermo è posizionato un pelino in alto, non devi alzare troppo lo sguardo ?
Credi è stata una scelta voluta da me e mia moglie "abituati a vedere i film
sdraiati sul divano :)

nordata ha detto:
Le mie sono solo critiche puramente tecniche teoriche, che non prendono in considerazione possibili motivazioni, a volte obbligate, che devono essere tenute presenti all'atto pratico.

Ci mancherebbe anzi ben vengano critiche costruttive ;)
 
Innanzitutto complimenti per la pazienza e il lavoro che hai ultimato. Ritengo sia molto fortunato ad avere un soffitto cosi' alto e una stanza cosi' grande. Io ti dico come l'avrei fatto. Premesso che per il momento non capisco niente di VPR e teli, forse diro' castronerie, percio', se questo fosse il caso, prego tutti di correggermi.
Partiamo dal presupposto che i diffusori centrali siano troppo distanti l'uno dall'altro, come dice il buon Nordata. allora il nostro scopo e' avvicinarli. Prima operazione: via il porta-CD dalla destra. Vedo che sulla sinistra hai un radiatore (mannaggia) che non credo faccia benissimo ai diffusori, ergo dobbiamo cercare di metterli piu' distanti possibili. Seconda operazione: via la mensola di vetro con le elettroniche:eek: . Il centrale lo appendi alla parete, mentre alla destra in alto, simmetricamente ed equidistante dalla mensola porta DVD ne fai un'altra simile ma piu' profonda, dove mettere le tue elettroniche. Colleghi tutto nella mensola, che definirei piu' un Highboard, e da dietro tiri i fili dritto dritto dietro il telo. Ora non so se durante la proiezione si vederebbe qualcosa in trasparenza, non credo. Quindi ti ricongiungi alla canalina gia' esistente. Ora abbiamo finalmente spazio per le torri, li' dove prima c'era la mensola di vetro. Il Sub lo sposti leggermente sulla destra e il gioco e' fatto.
E' un po' una modifica radicale, ma tutto sommato penso fattibile, soprattutto in virtu' del fatto che le canaline ce le hai gia', quindi il peggio e' passato:D
Ciao

Fausto
 
f.ree ha detto:
Allora? Novita'? :)

Per ora è rimasto tutto cosi'....In futuro non escludo una saletta dedicata :D
Questo ora è un salone tuttofare...Ieri sera per il compleanno di mia moglie "a giugno" eravamo una ventina :eek:
 
Complimentissimi.

Domanda:
Hai pensato di pitturare anche le pareti e il soffitto di nero nel lato del telo?

non necessariamente tutto ma basta anche un metro dal fondo.
 
Grazie dei complimenti Costa ;)

La parete frontale è tinta completamente di nero...

Penso che con il nero per ora ho finito :p

Anche perche' con la mascheratura l'immagine "galleggia" nel Nero...

Questo è il risultato che cercavo....

Lateralmente e a soffitto (3,84 Mt) al momento non ne sento il bisogno....

Mai dire mai...:cool:
 
Ultima modifica:
complimenti per tutto glass....avrei solo una piccola curiosità...l'effetto di avere un centrale sopra la testa come rende?
Ho un centrale che mi avanza e stavo pensando anch'io di collegarlo così...
 
Grazie...;)

Diciamo che quella cassa a soffitto (centrale posteriore) x il 6+1 tra non molto la togliero'..
Tuttavia quando chiamata in causa il suo "sporco" lavoro l'ha fatto...

Ho in mente di modificare l'installazione attuale...
e tale cassa verra' rimossa...

............:Perfido:
 
Per la parte audio non ci saranno grandi cambiamenti torno al 5.1...
che è piu' che sufficiente per godersi qualsiasi Film...;)

Per il video tuttavia (ci sara' il salto :D ) ho intenzione di cambiare Schermo e passare ad uno "fisso" a Cornice no autocostruito...

di 330x141 formato 2.35:1...:eek:

L'Idea sulla carta è questa:

Fisso non del tutto deve avere la possibilita' di salire quando non viene usato e scendere durante la visione di Film.
Il tutto sfruttando le due staffe che ho sul muro,dove verranno applicate delle guide scorrevoli con fine corsa....
Anche dietro il telaio dello Schermo verranno fissate delle guide,cosi facendo si potra' muovere in senso verticale...
Per coprire la parte bianca dello schermo in modalita' OFF cioè quando è su' e non viene usato sono in lavorazione 3 pannelli neri di 110x140 rigidi molto leggeri dove applichero' delle foto in bianco e nero (gia' stampate da me e plastificate Opaco) che riguardano il Cinema...in questo modo sembrera' un grande quadro sopra la TV al Plasma...
Ho deciso per questa soluzione perche' uno schermo del genere a motore tensionato fatto su misura costa un botto...
In questa maniera spendo 1\3..

Vediamo un po' il risultato a lavori ultimati.. :)

Viste le dimensioni della luce di proiezione anche il VPR Panasonic sara' sostituito...:cool:
Con molto probabile un JVC HD350...
Sono in attesa di una demo appena disponibile il VPR..
 
Ultima modifica:
Il dado è tratto...:O

Oggi ho ordinato lo schermo che andra' a sostituire il Tensionato 16\9...

Il nuovo è un Cornice Fissa Formato 2.35:1 luce utile di proiezione 330x141 :eek:

E vai ;)
 
Top