|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: Impianto audio...primi passi
-
16-01-2007, 09:17 #16
E' qui che l'arte dell'equilibrio e del compromesso vengono alla luce,
d'altronde anche se tu mettessi 2 torri nelle nicchie vicino ai caloriferi il rischio di una resa musicale pessima è reale, specialmente sulla parte sinistra hai una nicchia stretta, da una parte calorifero e tenda, dall'altra armadio a doppia anta, peggio di così non potrebbe andare, i diffusori a torre devono avere spazio libero intorno a loro, a parte quei pochi nati per essere incassati.
Martino
-
16-01-2007, 09:36 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
-
16-01-2007, 09:57 #18
Un compromesso è trovare un buon diffusore da scaffale che piacia anche a tua moglie,
l'altro compromesso è armarsi di sega elettrica e tagliare un po' di mobilio in modo da fare spazio ai diffusori a torre
Martino
-
16-01-2007, 10:11 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Grazie
R.
-
16-01-2007, 13:55 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
Complimenti per il colore viola
,vedo comunque dalle foto(potevi fare anche una panoramica piu' estesa) che non hai un gran posto nemmeno per delle bookshelf serie, solo a fianco del tv se tua moglie te permettera' di sistemarle li'. Io ho una sistemazione tipo la tua, ma per far stare le 2 torri davanti ho dovuto ridurre il mobile e farlo quando la mia dolce meta' era al lavoro, cosi' la sera abbiamo litigato ma poi ha accettato il fatto che le torri dietro i divani non riuscivo proprio a godermele, e sono andato avanti per 6 mesi in questa situazione, ma da 1 settimana a questa parte il suono e' cambiato alla grande e ogni volta che ascolto un film mi chiedo come ho fatto a sopportare per cosi' lungo tempo.
ciao roby
-
16-01-2007, 14:44 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da robyaly
Originariamente scritto da robyaly
Originariamente scritto da robyaly
Come diffusori da scaffale cosa consiglieresti (sulla carta)?
-
16-01-2007, 14:56 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
E' vero subito lo ami e poi....lo cambi, la mia vicina di casa lo ha tenuto per un po', ma era piu scuro poi ha cambiato....comunque a me piace, forse un po difficile con gli abbinamenti d'arredo.
Allora hai deciso per casse/scaffale data la tua richiesta...ti dai gia' per vinto...accorcia i termoarredo...meglio di no costano una follia. Se proprio vuoi optare per le books, prova ad aprire un altro post nella sezione diffusori, interverra' gente molto piu' esperta di me che sapra' consigliarti...io ti posso solo dire di farti un bel giro(se sei di Torino andiamo inseme) ed ascoltare...quando avrai da scegliere su almeno tre marchi diversi...proveremo a consigliarti nella scelta definitiva.
ciao roby
-
16-01-2007, 16:13 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da robyaly
aiuto aiuto aiuto
-
16-01-2007, 16:24 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
Questi che sono problemoni
,sento che stai per prendere la decisone finale, 2 torri come si deve..ascoltale prima, te le fai foderare dalla parte del termo con materiale ignifugo e hai risolto il problema, a parte gli scherzi il caldo sale verso l'alto per cui le casse ne risentiranno in parte minima e poi vuoi mettere l'ascolto in estate?
ciao roby
-
16-01-2007, 16:48 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da robyaly
Speriamo di non fare errori!!
-
16-01-2007, 18:38 #26
Io vedo queste alternative:
- prendi due torri che si incastrino a misura nelle due nicchie e le sposti ogni volta che devi ascoltare la musica. Questa soluzione presenta come contropartita (oltre alla menata di spostare ogni volta i diffusori) il possibile danneggiamento delle casse alle quali certamente non fa piacere stare sempre a strettissimo contatto con radiatori di quelle dimensioni;
- prendi due bookshelf e le infili dentro al mobile (a dx nell'armadio bianco e a sin. in uno dei pensili bianchi), sopra una dei ripiani interni e apri gli sportelli quando vuoi ascoltare la musica. Soluzione estetica perfetta per tua moglie (non si vedrebbero!!). Contropartita: devi cercare dei diffusori con reflex anteriore, il mobile dovrà essere forato posteriormente per permetterre il passaggio e l'occultamento dei cavi, tua moglie dovrebbe rinunciare a dello spazio interno (almeno una mensola per mobile) e poi aprire le ante per ascoltare le musica è assurdo!!!Ma bisogna anche saper fare di necessità virtù..
- Pensi a soluzioni più radicali, tipo: spostare TUTTO il mobile a sin, attaccandolo al radiatore, mettere poi una cassa a torre nella nicchia di dx ed un'altra vicino alla tv che verrebbe appesa al muro elminiando la poanca/cassettone sottostante, oppure pensare al riscaldamento sotto al pavimento (MOLTO funzionale e bello esteticamente, a tua moglie piacerebbe) eliminando i radiatori, eliminare parte del mobile, ecc...
Ma la prima cosa da capire, veramente fndamentale, è: tua moglie è disposta a concederti qualcosa oppure no? Questa veramente la pietra angolare di tutta la questione...
P.S.: anch'io, come quasi tutti, inserendo l'impianto in una sala, ho dovuto raggiungere dei compromessi, ma, ragionandone ogni volta con mia moglie, sono poi riuscito a inserire in pratica i componenti che volevo (più ingombranti della media, in una sala da 25mq.) con il minor sacrificio estetico. Certo, non è un'installazione impeccabile quanto a posizionamento, tutt'altro, ma a qualcosa si deve necessariamente rinunciare...Ultima modifica di Giova3419; 16-01-2007 alle 18:41
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
17-01-2007, 07:36 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da Giova3419
Originariamente scritto da Giova3419
Originariamente scritto da Giova3419
Sarebbe bello eliminare i caloriferi ma oramai il danno è fatto...
Originariamente scritto da Giova3419
, altrimenti non avrei neanche cominciato a ragionarsi su. Forse ho dato un pò troppo l'idea di una moglie tiranna e crudele, ma non è affatto così, anzi proprio ieri sera le raccontavo i vs consigli e le spiegavo il significato dell'acronimo WAF...ci siamo fatti un pò di risate. E' disposta ad accettare due oggetti ingombranti come due torri, certo, magari che non facciano a cazzotti con il resto dell'arredamento...
Ciao Giova
-
17-01-2007, 08:03 #28
Originariamente scritto da robypeach
Martino
-
17-01-2007, 10:04 #29
Originariamente scritto da robypeach
Il tubo va sicuramente a più di 100° e fra il tubo e il diffusore ci saranno al massimo 10 cm...non ho mai avuto nessun problema, e la parete del diffusore si scalda appena
Tra l'altro, prima del pellet, avevo una stufa a legna normalissima, il cui scarico è molto più caldo (penso che i fumi escano intorno ai 250°)...anche li nessun problema
A meno che tu non abbia particolari diffusori (forse il legno massello non gradirebbe sbalzi di temperatura, dovresti chiedere ai falegnami del forum...) io non mi porrei il problema
Ciao
Andrea
-
17-01-2007, 11:14 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da gartydj
Grazie
Ciao