Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Io sono di La Spezia (Liguria).

    Ovviamente do la mia disponibilità ad effettuare una prova (l'Arcam a 7 canali è il P 1000?), anche se sono praticamente sicuro che il finale non abbia niente e che il problema (che può essere anche una qualche regolazione/impostaizone) sia da ricercare nel pre e/o nell'accoppiamento tra pre e finale, provare un finale Arcam sarebbe comunque interessante, perché a quel punto problemi di accoppiamento non dovrebbero essercene, quindi il finale dovrebbe davvero dare il meglio di sé...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572
    ciao io sono di bergamo non siamo propio vicini ma forse sotto le feste potrei trovare una giornata
    si il finale è il p1000
    vivi e lascia vivere

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    Questo è veramente un bel dilemma...sono molto curioso di sapere l'effetto scatenante di tale incompatibiltà o ....?? tienici informati.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da solarismody
    ...sono molto curioso di sapere l'effetto scatenante di tale incompatibiltà o ....??
    Figurati io!!!

    Oltretutto ora sono particolarmente ansioso di fare delle prove, perché avrei trovato due buone offerte:

    - una su un finale Arcam FMJ P7;
    - l'altra su un pre Bryston SP 1.7 (essendo uscito l'SP2...).

    Entrambi i prodotti li potrei provare (anche portandomi dietro i miei), perché il finale è un ex-demo, il pre invece è nuovo, anche se ciò nn è molto importante per un Bryston, vista la garanzia di 20 anni che si trasferisce intatta ai successivi acquirenti..

    Insomma, il dilemma è sempre quello, che mi pone davanti quattro strade:

    - tenere tutto (che è ciò che vorrei, ma a questo punto DEVE funzionare come dico io!);

    - cambiare il pre (e mi intrigherebbe molto avere un pre/processore Bryston, anche se la differenza di prezzo rispetto al mio non sarebbe poca...);

    - cambiare il finale (qui la differenza rispetto al mio sarebbe minima, poptrei biamplificare le frontali e dovrebbe funzionare, essendo un Arcam della stessa serie, ma dai dati tecnici sembra che richieda un Voltaggio simile al Sunfire, quindi...boh?!? In più mi scoccerebbe mentalmente perdere gli ingressi bilanciati, le doppie uscite per frontali e centrale, l'estetica del Sunfire, il suo funzionamento "freddo" e non assetato di corrente, e, soprattutto, 250 Watts/canale , ecc...);

    - cambiare tutto e qui ovviamente mi si aprirebbe davanti una moltitudine di possibilità (per esempio considererei anche Primare, processore più finale a 5 canali più finale a due) ma trovare delle occasioni su più pezzi della stessa serie è alquanto difficile...

    Alla fine la conclusione è sempre quella: ho bisogno del vostro aiuto per prendere una direzione (o mantenere quella attuale...)
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  5. #20
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Hai provato a connettere tutto in VS ed eventualmente non effettuare il biamping? la modalità VS dovrebbe avere la minima impedenza di uscita, mentre il biamping passivo non è detto che sia meglio di una connessione normale.

    Io proverei una normale connessione in VS come base di partenza.

    non conosco il pre, ma se dovesse avere una roba del tipo "pure direct" attiva pure quella per bypassare tutti i circuiti possibili.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Grazia dei consigli, allora, andiamo con ordine:

    il pre è analogico quindi non processa il segnale, cmq. c'è una modalità per disattivare tutti i circuiti inutili, anche il display, che però non influisce sul volume del suono.

    Avevo provato inizialmente il collegamento soltanto in VS, ma anche qui non c'era una differenza significativa sul volume, anche perché quei collegamenti, inrealtà, non danno luogo a biamplificazione, perché i moduli di potenza sono e restano quel numero, ma ad un biwiring un pò particolare, con i medio-alti ed i bassi pilotati in modo diverso dal diverso tipo d'uscita, ma sempre dallo stesso modulo di potenza...

    Purtroppo mi sa che l'unica sarà far effettuare delle misurazioni, oppure, cosa che preferirei, fare delle prove con altri membri del forum, provando varie accoppiate di pre/finali.

    Come ultima ipotesi (ed è uno sfizio che mi voglio levare appena sarò un pò più libero) potrei cercare di farmi prestare, magari con una cauzione, un pre Bryston SP e/o un finale multicanale Arcam FMJ P7 e vedere cosa salta fuori da varie prove incrociate...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    176
    Dico una cavolata,

    non hai un normalissimo sintoamplificatore 5,1? potresti provare ad utilizzare le sue uscite preamplificate, e vedere come si comporta il resto della catena....

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Ciao, purtroppo non ho un sinto sottomano, altrimenti la prova l'avrei fatta, però, come detto, avevo provato il finale con le uscite pre di un integrato stereo Primare e il Primare utilizzato come integrato suonava più forte dello stesso Primare utilizzato come pre + finale Sunfire (Il Primare è 75 W RMS 8Ohm...).

    Allora m'era stato paventato un problema di sensibilità delle uscite del Primare, eliminabile con l'acquisto di un pre dedicato, adesso dopo l'acquisto del pre Arcam e la prova con il finale Pass Laboratories non so più cosa pensare...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •