Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: home theater o stereo

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    24

    home theater o stereo


    Salve a tutti..sono nuovo del Forum..e molto molto inesperto...praticamente alle prime armi..e ho bisogno di un consiglio. Ho comperato quattro mesi fa un Plasma Pioneer LX 5090H e mi trovo benissimo.
    Ora ho intenzione di migliorare l'audio ma un negoziante dove mi sono rivolto mi ha consigliato uno buon impianto stereo l'altro un impianto home theater della Bose.
    Cos'è meglio?? e consigli su eventuali marche per l'uno o per l'altro caso? Bose dai preventivi mi sembrava abbastanza cara, ne vale la pena???Vorrei una cosa che renda sia nel cinema e se possibile che sia anche buono per l'ascolto della musica.
    Budget dai 2.000 al max 3.000 euro
    La sala è una sala open space di circa 47 metri.
    E inotre ho il problema di piazzare fili.
    Ci sono impianti senza fili????
    Grazie a tutti e speri di aver azzeccato la sezione giusta.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Innanzi tutto scarta il secondo negoziante...ti ha consigliato malissimo .Con quella cifra a disposizione ci ricavi qualcosa di buono.Come giustamente ti ha consigliato il primo negoziante con un impianto stereo a due canali senti bene sia la musica che l'audio home theatre,ovviamente non avresti il coinvolgimento che può darti il multicanale.La vera qualità con i wireless scordatela..meglio fare il giro con i cavi.Non hai specificato se nel budget deve entrarci anche qualche lettore di varia natura oppure è solo per ampli + diffusori.Se cerchi qualità anche musicalmente parlando proverei ad ascoltare Marantz e Harman Kardon per gli ampli, magari prendendo un sinto senza troppe pretese abbinato ad un integrato stereo.Per i diffusori è molto questione di occhio e orecchio,prova ad ascoltare qualche abbinata sempre da quel negozio,non mi sento di indirizzarti verso marche e modelli precisi perchè è un fattore troppo soggettivo la scelta dei diffusori.Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    24
    no...era la prossima domanda..il lettore...sto sulla stessa marca per il lettore bd che so un bdp 320 della pioneer..o c'è di meglio...diciamo che con il lettore arrivo a 3.500 ovvero..quello che mi ha consigliato il secondo pessimo negoziante..un impianto bose da 3.450 euro....senza il lettore...grazie molto gentile..tra le varie marche di diffusori me ne puoi indicare alcune..così vado ad ascoltare qualcosa ma non ho proprio idea...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    24
    soggettivo la scelta dei diffusori.Ciao.[/QUOTE]
    e per mutlicanale cosa intendi..considera che ne so veramente poco..ho scelto la tv le prove di av magazine..poi sono andato in un negozio a vedere le tv...e il kuro si avvicinava di più al mio gusto..mi sembrava il più naturale e vicino al vecchio tubo catodico.
    Grazie ancora.
    Ultima modifica di pighino; 14-10-2009 alle 11:34

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    pighino

    Ti ricordo che i quote integrali (e comunque i quote maggiori di 4 righe) sono vietati. Edita quel quote per piacere. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    24
    Ci provo...scusami..sono alle prime armi...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Allora,per multicanale si intende un sistema che prevede i diffusori frontali (gli stessi che usi per la musica),un diffusore centrale (per i dialoghi dei film),due diffusori posteriori per gli effetti sempre dei film ed infine un subwoofer che si dedica alle frequenze bassissime che danno un maggior impatto al tutto.Per il lettore bd della Pioneer vai benissimo con il 320.Per quanto riguarda i diffusori che hanno un buonissimo rapporto qualità/prezzo e vanno benissimo anche per musica e non solo ht dai un occhio a Indiana Line dalla serie Tesi a salire,Mordaunt Short serie 900 e serie Mezzo,queste ultime sono un po più care ,ma meritano veramente.Se poi hai la possibilità di alzare il tiro un pochino guarderei le JBL serie L e LS,ma questi sono i MIEI di gusti,poi arriverà qualcuno che ti consiglierà altri marchi e abbinamenti in base ai suoi....Se vuoi ti azzardo un sistema così: Marantz sr6003 oppure 6004 come sintoampli ,ci aggiungi un integrato stereo sempre Marantz pm 7003(sempre se vuoi una buona qualità sull'ascolto musicale) e diffusori IL serie Arbour,per i modelli devi vedere se puoi mettere diffusori da pavimento o solo bookshelf.Oppure Harman Kardon avr 355 come sintoampli + integrato stereo Harman Kardon 980 e diffusori JBL serie L.
    Ultima modifica di GattoNero; 14-10-2009 alle 12:22

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    24
    grazie...molto gentile..provo ad andare a cercare..il mio cruccio è che nella mia zona (Verbania) non ci sono molti negozi specifici.. e io capisco poco...per questo ho cominciato a leggere riviste del settore. Ora vediamo se, come dici tu, arriva qualcun'altro con le sue proposte...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Ti mando un MP con qualche nome,magari ci sei già stato..

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Ciao Benvenuto!
    La mia proposta con 3200€:
    - Frontali: Focal 726
    - Centrale: Focal CC 700
    - Surround: Focal 705
    - Sub: Velodyne CHT-Q 12
    - Sinto: Onkyo 807

    E' leggermente fuori budget ma ne vale la pena.
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    24
    bene bene, le proposte mi piacciono molto..ho continuato a leggere vari commenti sui vari forum, che ne dite di un Onkyo 906+ casse Chario serie pegasus (per musica) o Klipsch (per cinema) P-39f o anche RF 83???
    Il Marantz sr 6003 vedo che è uno dei più consigliati e mi sto convincendo su questo. Lettore BD cosa ne dite del Pioner bdp lx 52?? ho preso una rivista ieri sera dove ne parlavano bene così come parlavano bene di due sintoampli sempre stessa casa SC- LX 82 E SC LX 72, ma non ho idea del costo e se fanno al mio caso.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    24
    Gatto nero ti ho inviato un mp.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Io la mia proposta l'ho fatta e rimango su quella...........è vero le opzioni sono molte......ma io questa ho avuto modo di ascoltarla e te la consiglio. Per il lettore......il pioneer è buono.
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    24
    Grazie Monoder, mi sono informato e la tua proposta è molto valida.
    Gatto nero mi consigliava di sentire Digital 70 per chiedere info sul sintoampli pioneer lx82. ma come lo rintraccio??? non voglia aprire un altro forum, sto leggendo bene quelli che già ci sono e ci sono molte cose utili.
    Grazie ancora.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435

    Nel menù in alto a sinistra vai su elenco utenti e gli mandi un MP..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •