Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Cardito - NA
    Messaggi
    68

    tv, decoder dtt e HT: collego solo audio o anche video all'ampli?


    ho un amplificatare HT H/K avr 235, per adesso ho collegato la tv ad esso con i cavi rca e poi ho collegato un cavo video per vedere l'osd dell'ampli sul display della tv.

    sono in procinto di comprare un decoder dtt, avevo pensato di collegare solo l'audio all'ampli tramite cavo ottico o coassiale però su un ng dedicato mi hanno dato questa risposta in merito alla mia domanda (come collego il decoder avendo un HT?):

    Tutti gli apparecchi, (sat, dvb-t, dvd, PC, console, telecamera ecc) si
    collegano all' HT in s-video che a sua volta va al monitor (o TV) in s-video
    con un unico cavo senza problemi di compatibilità.

    Altrimenti come li gestisci in modo ragionevole ?

    Da ricordare poi che i monitor (le vecchie TV non sono un esempio visto che
    appartengono al passato) hanno spesso un solo ingresso, e che non è
    commutabile automaticamente.
    mi spiegate il sendo di questa risposta? cioè io dovrei collegare tutti gli apparecchi video all'ampli e poi da qui andare alla tv in un'unica volta? è fattibile? e a che pro? non è la stessa cosa se il dvd e il decoder li collego direttamente alla tv mentre l'audio all'ampli?

    grazie ciao
    Panasonic LX-P50XT50E : Harman Kardon AVR235 + Harman Kardon HKTS8 + Samsung BD-P1580
    Sony Vaio FE11M | Nikon P7000 | iPhone 4

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Non è la stessa cosa: è addirittura meglio!!
    Far passare il segnale video (sopratutto se analogico) dall'amplificatore introduce comunque un certo degrado.

    Il DTT lo collegherai comunque con la scart alla tv (quindi avrai non solo video ma anche audio, senza accendere l'ampli).

    Lo stesso DTT può essere collegato all'ampli con cavetto spdif (coassiale od ottico). Così che ti amplifichi direttamente l'audio del digitale terrestre.

    L'unico inconveniente e che la quasi totalita dei decoder non ha un uscita audio digitale perfetta, giacchè si nota quasi sempre una leggere asincronia tra audio e video.
    Ciò accade solo quando l'audio è amplificato da ampli esterno e non quando il segnale è inviato alla tv via scart. Il motivo sta nella lentezza della decodifica video che arriva alla tv con qualche frazione di secondo dopo l'audio che invece viene immediatamente processato dagli amplificatori.

    Il problema però si risolve se:
    1) il tuo amplificatore gestisce e consente il ritardo dell'audio.
    2) se usi un processore video esterno (scaler) che (quasi sempre) può sincronizzare audio e video.
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Cardito - NA
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Non è la stessa cosa: è addirittura meglio!!
    Far passare il segnale video (sopratutto se analogico) dall'amplificatore introduce comunque un certo degrado.

    Il DTT lo collegherai comunque con la scart alla tv (quindi avrai non solo video ma anche audio, senza accendere l'ampli).

    Lo stesso DTT può essere collegato all'ampli con cavetto spdif (coassiale od ottico). Così che ti amplifichi direttamente l'audio del digitale terrestre.

    L'unico inconveniente e che la quasi totalita dei decoder non ha un uscita audio digitale perfetta, giacchè si nota quasi sempre una leggere asincronia tra audio e video.
    Ciò accade solo quando l'audio è amplificato da ampli esterno e non quando il segnale è inviato alla tv via scart. Il motivo sta nella lentezza della decodifica video che arriva alla tv con qualche frazione di secondo dopo l'audio che invece viene immediatamente processato dagli amplificatori.

    Il problema però si risolve se:
    1) il tuo amplificatore gestisce e consente il ritardo dell'audio.
    2) se usi un processore video esterno (scaler) che (quasi sempre) può sincronizzare audio e video.
    grazie per la risposta molto esaustiva!
    allora io sarei intenzionato a prendere o il telesystem T 7.3 oppure il samsung DTB-S501E

    entrambi con doppia scart e uscita ottica digitale, è il meglio che sono riuscito a trovare dalle mie parti ad un prezzo decente (samsung 99 euro, telesystem 109 entrambe con card mp inclusa) di + cmq non voglio spendere. dici che con questi decoder avrò questo problema?

    anche la tv (thomson scenium 32") è collegata all'ampli, tra l'altro ho attivato l'opzione ampli esterno per cui dalle casse della tv nn esce nessun suono!

    l'ampli è un HK avr 235 e sinceramente non ho idea di come possa fare per regolare il ritardo dell'audio (*** mi pare di aver letto sul manuale che sia possibile), l'ho comprato si è no da un paio di mesi.

    grazie mille!
    Panasonic LX-P50XT50E : Harman Kardon AVR235 + Harman Kardon HKTS8 + Samsung BD-P1580
    Sony Vaio FE11M | Nikon P7000 | iPhone 4

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Per la scelte dei decoder...non sò: io ho un Humax, ma costicchia un pò di più.

    Per quel poco che so il Samsung ha una interfaccia utente fatta discetamente mentre il Telesystem (che ho provato a configurare a casa di mia zia) è meno user frendly.
    Del samsung poi so che scaldicchia, ma se non ci metti nulla sopra (e non credo che lo possa fare visto che è piccoletto) non è un problema. Il telesystem non so se abbia lo stesso problema...

    Alla fine .. scegli tu.

    Se le tv è collegata all'ampli potresti forse risolvere il problema amplificando direttamente il segnale audio in uscita dalla tv (già giunto via scart dal decoder).

    Altrimenti dovrai imparare a configurare, per tentativi il ritardo audio dall'ampli (non so aiutarti perchè ho un ampli diverso ... e sul mio questa operazione non si può nenche fare ).
    Quasi desaparecido... quasi .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •