Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Acquisto HT completi

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    4

    Acquisto HT completi


    Salve a tutti, sono nuovo.
    Prima di tutto complimenti per il forum molto completo e pieno di consigli.
    Seconda cosa vorrei acquistare un ht.
    Iniziando a girovagare nella rete, sui siti, nei forum, mi sono perso ....
    Stabilito un budget iniziale di massimo 300/400 euro ho iniziato a vedere sinto di fascia alta e casse che costano quanto un'auto..
    A quel punto ho deciso di scrivere in questo forum per avere un consiglio.
    Naturalmente non posso abbinare un denon alle quad o un harman kardon alle tannoy o alle infinity....
    Deciso nello spendere quanto già accennato, avevo puntato su ht belli e pronti (naturalmente se avete cosiglio ne sarei molto grato), tenendo conto anche della qualità in primis.

    Le scelte erano tra questi impinati

    1) KENWOOD Sintoamplificatore KRF-V5200D + diffusori JBL Dioffusori SCS140

    2)YAMAHA RX-V361 + NS-P270

    3)Sony HT-SF1100

    Vi ringrazio in anticipo delle risposte e naturalemtne dei vs consigli

    PS
    Lo so che per avere qualità bisogna spendere, però di questi tempi a volte è meglio accontentarsi ....

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    4
    ...neanche un consiglio, una ripsosta...un qualcosa...
    Ma è mai possibile parlare solo di sistemi di elevata qualità, anche perchè non credo che tutti possano permetterseli...
    Cmq resto fiducioso in attesa.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Ciao yani75, benvenuto nel forum.
    Purtroppo non conosco i sistemi da te elencati e da una rapida ricerca in rete delle caratteristiche tecniche non posso dedurre molto.
    L'idea che mi sono fatti è che due sistemi il Kenwood e lo Yamaha hanno sintoamplificatori classici mentre il Sony è digitale. Fra i primi mi fiderei di più dello Yamaha mentre il Sony sembra abbia ingressi hdmi che di questi tempi possono tornare utili.
    L'ideale sarebbe che potessi ascoltarli, a questi livelli di solito lo Yamaha si adatta bene all'uso HT e meno all'ascolto musicale ma non so se gli altri da te citati possano offrirti di più...

    Ciao
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    23

    Ciao
    io propenderei per il Yamaha, ma lo accoppierei con JBL SCS 178.
    Ho ascoltato le JBL SCS 140 da un mio amico ed il sub non è male (sembre considerato il prezzo), ma i diffusori satellite sono troppo sacrificati.
    Conta che sull'impianto audio i diffusori hanno un'importanza fondamentale!

    Io personalmente consiglio sempre l'aquisto di componenti separati con un occhio alle offerte in giro per la rete.
    Io in questo modo ho acquistato bene, ma ovviamente il mio budget di spesa per le sole casse era almeno di 600 euretti.

    Verdetto: Yamaha + JBL SCS 178


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •