Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: HT con HDMI e Ottico

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293

    HT con HDMI e Ottico


    Volevo chiedere conferma su una cosa:
    con una sorgente audio/video con cavo HDMI, per usare l'HT invece delle cassettine della TV, si deve collegare la sorgente all'ampli tramite HDMI e poi l'ampli alla TV (sempre con HDMI?).
    Immagino sia anche possibile collegare la sogente al TV tramite HDMI e, poi, tramite uscita audio del televisore far tornare il sonoro all'ampli, giusto?

    Tornando al titolo del post, sapreste consigliarmi un sistema completo molto modesto (sue 300-500 Euro, tipo yamaha 5.1 HTR per capirci) che abbia una connessione HDMI e una ottica per sorgenti esterne? Se esiste ovvio, ma mi sembra di aver visto qualcosa entry level con queste caratteristiche...

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471
    Ciao!!credo che il tuo budget sia modesto per quel tipo di ampli

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Si, mi è venuto il sospetto, ma per la storia della connessione è tutto giusto o ho detto delle cavolate?

    Secondo te quanto dovrei risparmiare per una cosa del genere?

    Senza HDMI dovrei far tornare l'audio dal TV all'ampli col digitale coassiale, credo che la perdita non sia drammatica, anche perchè sul multicanale non è che stia con l'orecchio teso a sentire la qualità, quella mi interessa sull'impianto stereo per la musica.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471
    Collega l'hdmi al tv e l'ottico al tuo ampli e goditi l'HT.. in futuro ne vedremo delle belle...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Guarda non dirmelo che sto impazzendo a furia di vedere che lanciano roba nuova sul mercato nel giro di pochi mesi...

    Da qualche tempo voglio prendere un LCD, ma non faccio in tempo ad informarmi che ne esce un modello nuovo, ora ne prendo uno ad occhi chiuso e lo porto di corsa a casa per evitare che invecchi per strada...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    Acquista un tv che ti piace e comincia a farti un'idea di cio che è bello o brutto purtroppo la nostra passione è....costosa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •