Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976

    consigli per sala dedicata


    se avessi la possibilità di scegliere una stanza dedicata meglio prendere una mansardapure un locale interrato? quali potrebbero essere le dimensioni ideali o per lo meno minime per poter disporre comodamente tutti i diffusori 5.1?

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Nn credo che una situazione sia realmente migliore dell'altra, entrambe hanno dei pregi e dei difetti, se vuoi un consiglio più circostanziato sarebbe meglio avere piante e foto dei due locali...
    Per quanto riguarda le dimensioni direi che anche questo dipende, nel mio imaginario siamo sui 370x5 circa ...in crescere

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    è che il progetto dovrei ancora farlo realizzare;
    sapendo se meglio una stanza interrata o una mansarda potrei iniziare a fare disegnare qualcosa....

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    L'interrato ha problemi di umidità ( sempre ), il mansardato di caldo ( d'estate ).
    L'interrato ha una forma del soffitto regolare, il mansardato, di norma, no e questo può influire sull'acustica e sulla difficoltà nel posizionamento del proiettore.
    Probabilmente un interrato è più semplice da isolare acusticamente.
    Personalmente avrei tristezza a scendere sottoterra per vedere un film...

  5. #5
    iaiopasq Guest
    Per l'umidità al giorno d'oggi non ci sono grossi problemi se costruisci in modo oculato (trattamento osmotico in più mani prima di interrare, 6cm di poliuretano nell'intercapedine e tramezza da 6 coibentano abbastanza bene) e avrai un locale che avrà tutto l'anno una temperatura oscillante tra i 18 e i 23 gradi (il mio cinema è interrato, consiglio il riscaldamento a pavimento e di non aprire le finestre d'estate quando fuori ci sono 30 gradi altrimenti ce la fai entrare eccome l'umidità, puoi mettere un clima/deumidificatore con compressore all'esterno per i periodi più rognosi), poi hai il vantaggio di non impazzire ad oscurare, visto che puoi fare le bocche di lupo con serranda elettrica utile anche come anti-intrusione...
    Non è detto invece che il mansardato sia un problema per quanto riguarda
    l'acustica, si dovrebbe valutare...ma per intervenire le tecniche sono le stesse in entrambi i casi...
    Poi dipende da come è fatta la casa...
    Gli interrati, almeno nella mia zona, non fanno cubatura, quindi avresti un guadagno di spazio notevole, sempre che la costruzione della casa già comprenda un interrato, altrimenti diventerebbe costoso...
    Dicci quali sono le tue opinioni in merito, allora cominceremo a prendere una direzione nel ragionamento...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    a occhio l'interrato per le forma piu' regolare (di solito), il buio completo facilmente ottenibile e il minore riscaldamento del locale.
    poi... boh!
    devi scegliere tu
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    come isolamento acustico e per il buoi avevo pensato anche io al seminterrato;
    per quanto riguarda l'altezza del soffitto, solitamente sotto che misura si hanno problemi di acustica?
    visti anche i miei diffusori klipsch rf7 e uno schermo da 2,8mt, pensavo di prevedere una parete frontale di 6mt e una lunghezza della stanza di 5mt circa con divano a 4mt dallo schermo.
    che ne pensate?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da max916
    pensavo di prevedere una parete frontale di 6mt e una lunghezza della stanza di 5mt circa con divano a 4mt dallo schermo.
    che ne pensate?
    Normalmente e' preferibile il contrario, diciamo che in un ipotetico rettangolo di 6x4 (credo sarebbe l'ideale) nei 4 ci dovresti mettere lo schermo.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Citazione Originariamente scritto da max916
    visti anche i miei diffusori klipsch rf7 e uno schermo da 2,8mt, pensavo di prevedere una parete frontale di 6mt e una lunghezza della stanza di 5mt circa con divano a 4mt dallo schermo.
    Oltre a quanto ha detto Gherson aggiungo che la distanza ideale per uno schermo da 280 di base (parli di base, giusto? O la dimensione e' relativa alla diagonale?) e' intorno ai 4,5mt, se ti posizioni sul lato da 5 metri ti rimane poco spazio per eventuali modifiche sul posizionamento del divano e dei diffusori posteriori... molto meglio una sistemazione mantenendo la parete da 6mt come laterale.
    Riesci a postare una piantina del seminterrato?
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    si mi riferivo a 2,80 come dimensione della base dello schermo;
    attualmente visiono un 2mt di base da 3mt di distanza e devo dire che per il 16:9 va benone ma quando devo vedere un formato panoramico mi risulta un po' piccino(voglio essere parte dell'immagine ) quindi credo che il 2,80mt lo guarderei bene da 4mt circa ma questo è il minore dei problemi.

    cercherò di predisporre una stanza di 5mt da usare come parete di fondo e 7mt come parete laterale lasciando 2mt abbondanti dietro al divano.

    per quanto riguarda le pareti, meglio predisporle come rettangolo regolare o prevedere delle rientranze per smorzare eventuali rimbombi/riflessioni?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    rettangolo regolare, se non sei proprio ingegnero acustico

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da max916
    cercherò di predisporre una stanza di 5mt da usare come parete di fondo e 7mt come parete laterale lasciando 2mt abbondanti dietro al divano.
    Ottima scelta il 5x7, non te ne pentirai.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    come trattamento acustico di pareti e soffitto cosa consigliate?

  14. #14
    iaiopasq Guest
    5x7 può anche andar bene, a altezza? Non 2,40/2,60, credo sia troppo vicino a essere metà di un lato...non c'è poi un deciso problema dai 50Hz in giù? ha senso ha farla così grande? Nella mia da 742x463 sto comodissimo con due file di poltrone...e lo spazio per il bar sul fondo sono sicuro due metri...e sulla parete 463x260 lo schermo da 240 (io guardo da 380) sta bello comodo... ci sta sicuro anche il 280 andando da 20 cm dal soffitto scende fino a 85/90 da terra, direi perfetto...
    Le pareti, se le fai irregolari come uno skyline risolvi in partenza problemi di riverberazione, oppure esistono dei rivestimenti appositi, ma apriti cielo, costano una esagerazione...altrimenti pannelli fonoassorbenti
    home made nei punti di prima riflessione...
    poi le solite tendone pesanti sulla parete di fondo, trappole per bassi negli angoli, un bel tappeto davanti i frontali...

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    ha senso ha farla così grande?
    Se non avessi avuto problemi insormontabili anche io l'avrei fatta di quelle misure, diciamo che forse e' meglio un 6x4, ma ci farei la firma anche per un 7x5, a prescindere da eventuali problemi acustici che cmq sono sempre risolvibili, piu o meno circa
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •