Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1

    Soluzione alternativa


    Guarda, io ho adottato una soluzione diversa.
    Parto dalla considerazione che non mi interessa scegliere un canale diverso in ogni stanza.
    Ho comprato un modulatore di segnale UHF, costo 80€, con tale strumento metto in ingresso il segnale uscente dal decoder SKY e lo immetto come canale "analogico" nella rete di casa. In questo modo vedo i programmi SKY in tutte e 6 le camere senza modificare l'impianto satellitare. Naturlamente al modulatore devi mettere in ingresso anche il segnale dall'antenna analogica e l'uscita deve essere la scatola di derivazione del segnale analogico in tutte le stanze.

    Se invece vuoi vedere canali diversi in tutte le stanze devi farti il multivision. in tal caso per ogni decoder, i tecnici sky monteranno un fuoco sulla parabola. e quindi dovrai far "scendere" un nuovo cavo per nuovo fuoco.

    Alex

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    1

    Impianto multivison


    Salve io ho un impianto centralizzato in un condominio ed ho un cavo satellitare che arriva nella mia casa e un altro ke mi arriva nella tavernetta quindi due cavi diversi stessa parabola volevo sapere se kiamo sky per il multivison devo rikiedere l'intervento del tecnico oppure basta montarlo direttamente????come devo comportarmi ce da fare qualcosa sul impianto??grz attendo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •