Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282

    consiglio impianto dolby


    ciao a tutti vorrei un consiglio
    ho preso da pooc un plasma lg e ho preso il decoder hd sky vorrei ora comprare un impianto dolby soprattutto per mettermi le casse alle spalle ma mi serve wireless quindi vorrei sapere quali sono i migliori imianti dolby wireless in circolazione???
    ne esistono con le casse posteriori piccole cioe' non su piedistalli ma da attaccare al muro
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    sinceramente non so quanto possano essere validi degli impianti dolby wireless.. a che frequenza comunicherebbero? per una cosa seria dovrebbero andare oltre i 2Ghz.. e per avere potenza dovrebbero essere dei segnali pompati... io non ci lascereii mai dentro in quell'inferno il mio cervello...
    penso che ci sia ancora diffidenza verso questa tecnologia...
    sarei curioso anch'io di sapere come vanno..
    però sono sicuro che un impianto cablato non puo essere superato..
    però magari mi sbaglio....
    attendiamo i più esperti

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Non è solo una questione di trasmissione dei segnali (se fosse a 2Gb secondo me andrebbe bene, ma in giro c'è solo robetta da 4 soldi) ma la questione delle amplificazioni sarebbe fondamentale. E questo vorrebbe dire (per avere un minimo di qualità) diffusori amplificati di buona qualità che comunque devono essere collegate all'impianto elettrico.

    Io lascerei stare, meglio lambiccarsi il cervello sul come passare dei cavi che comunque significherebbe una spesa esigua che trovare soluzioni senza fili che al momento potrebbero essere o indecenti o costosissimi.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •