Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147

    Progetto sala cinema, un aiuto per scegliere.


    Innanzitutto vorrei ringraziarvi tutti per la passione che avete messo nella scrittura di anni di forum, e chiedo scusa ad Emidio, lui sa perchè.
    Da appassionato di cinema ho sempre letto con molto interesse molte vostre discussioni per anni. Ora è giunto il mio turno . Stò costruendo casa, meglio, stò facendo costruire casa, intorno al progetto della sala cinema, ma ora sono arrivato ad un bivio. Il progetto originale prevedeva una sala cinema che partendo da una quota, scendeva con 3 gradoni, su cui posizionare le poltrone, verso lo schermo (posizionato però nelle vicinanze di una finestra) le elettroniche dovevano essere disposte ovviamente nella sala stessa.
    Ora, per una modifica al progetto, si potrebbe "liberare" una stanza adiacente alla sala su cui disporre tutte le elettroniche, il pc, sky, telefono insomma tutto, in più si invertirebbe l'ordine di visione posizionando lo schermo verso un muro privo di finestre e quindi esteticamente si avrebbe proprio l'effetto cinema.
    Il dubbio, ci sono gli impiantisti che vogliono sapere come muoversi , è quello se optare quindi per la soluzione originaria o per quella "allargata".
    Ma date una mano per favore?
    Vi allego file con le piantine delle due soluzioni.

    Grazie a tutti.

    p.s.: dimenticavo le dimensioni della sala principale 8*4 altezza 3,50
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147

    Vi chiedo scusa ....

    ma veramente gli impiantisti stanno attendendo mie indicazioni .

    Qualcuno gentilemente potrebbe chiarirmi le idee?

    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Io andrei per quella con la sala elettroniche.

    Avrei anche scelto diversamente le dimensioni della sala, ma
    comunque ti invidio gli 8 metri di lunghezza
    Ultima modifica di Zaphod Beeblebrox; 07-06-2006 alle 10:54

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Oppure, rimanendo sulla soluzione originaria, accorcerei la sala
    a 7 metri (che 7x4 è senz'altro meglio di 8x4), in fondo farei
    uno stanzino per le elettroniche che desse anche accesso alla sala
    (o viceversa), e comunque sposterei lo schermo sulla parete
    opposta alla finestra.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Carbonate (CO)
    Messaggi
    148
    Veramente è un poco difficile consigliarti cosa scegliere, le due soluzioni sono entrabe valide e entrambe, a mio parere, presentano dei vantaggi e degli svantaggi.

    Avere le elettroniche nella saletta, è sicuramente più comodo per regolazioni, cambi di DVD, gestione segnale telecomando, ecc.., tuttavia la presenza delle elttroniche porta anche i suoi svantaggi, rumore, ingombro, lucine e lucette varie, ecc...

    Lo schermo se messo davanti alla finestra, lo devi fare basculante o motorizzato, altrimenti come la apri ?
    Per quanto riguarda la resa, non c'è differenza, la finestra la dovresti comunque oscurare !

    Insomma, nessuno meglio di te conosce esattamente le tue esigenze, certo che se vuoi l'effetto sala cinematografica perfetta, le elettroniche sarebbe meglio nasconderle, ma dovresti nascondere anche il proiettore, i diffusori, .....

    Insomma vedi tu.

    Ciao.
    Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147

    Innanzitutto grazie

    Grazie Zaphod Beeblebrox ed eagle23 per l'aiuto.

    Nella soluzione con la stanza per le elettroniche come verrebbero gestiti i telecomandi dalla sala principale?

    Dovrei di volta in volta alzarmi per le regolazioni? Spero di no....

    Poi sempre nell'ipotesi delle due stanze separate e quindi dello schermo sulla parete senza finestre, mi troverei con i collegamenti nella parte audio molto comodi mentre nella parte video dovrei percorre 4/5 metri?

    Come la vedete?

    Ciao e grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Carbonate (CO)
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da pietris
    Poi sempre nell'ipotesi delle due stanze separate e quindi dello schermo sulla parete senza finestre, mi troverei con i collegamenti nella parte audio molto comodi mentre nella parte video dovrei percorre 4/5 metri?
    Direi che collegamenti "comodi" non ne avresti praticamente mai

    I diffusori (trattandosi di sala cinema mi aspetto almento un 5.1 o 7.1) saranno disposti sia nella parte anteriore che in quella posteriore della sala, perciò sia "comodi" (nel senso di vicini) sia "scomodi".

    Per la parte Video dipende da dove metterai il proiettore, su otto metri di stanza sarà presumibilmente, metro più metro meno, vicino alla metà della stanza (dipende dal proiettore che monterai, a proposito dicci qualche cosa di più riguardo ai dispositivi audio/video!).

    Ciao.
    Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Per il telecomando ci sono degli appositi ripetitori,
    non ti devi alzare ogni volta

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147

    Sarò ripetitivo, ma ancora grazie.

    In ordine, per eagle23.

    Hai perfettamente ragione, sulla comodità dei collegamenti; presumo, dalle vostre letture, che sia meglio avere "vicini" i collegamenti video... sbaglio?
    Per la parte delle elettroniche è tutto in alto mare, sicuramente la sala sarà predisposta per un 7.1 o maggiore, ma il resto deve essere progettato da zero, quindi ci sono svariate possibilità. Per quanto riguarda il videoproiettore, data la mia scarsa manualità, sarei forse costretto ad un digitale.
    A tempo debito vi stresserò anche con le elettroniche audio/video ...

    Per Zaphod Beeblebrox

    Quindi è possibile con un telecomando unico comandare tutte le elettroniche, anche se in altra stanza con opportuni ripetitori, giusto?


    Ciao e grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •