|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Insonorizzazione futura saletta HT
-
28-05-2006, 23:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 18
Insonorizzazione futura saletta HT
Ciao a tutti
mi chiamo Andrea e sono un nuovo utente del forum.
Ho letto un po' di msg prima di postare ed ho capito che è molto più "facile" insonorizzare una sala HT quando la stessa è ancora in costruzione.
Essendo proprio il mio caso mi sono permesso di chiedere qualche consiglio.
La saletta misurerà circa 4x5 mt; in pratica su due lati confina con la mia proprietà, su un lato sull'intercapedine sempre di mia proprietà, e su un lato con i futuri vicini.
Allego una immagine per rendere più chiara la cosa.
Sotto ci sono le fondamenta e sopra ci sarà la mamma della mia ragazza, però sarebbe preferibile insonorizzare anche il soffitto.
Ho chiesto alla ditta che sta costruendo e mi hanno proposto un isolamento a doppia parete: in pratica inserire uno strato di lana di roccia prima di ritramezzare (sui due lati che vanno verso il vicino e verso l'intercapedine quindi avremo mattone, lana di roccia, mattone, lana di roccia, mattone, inotnaco).
Secondo la vostra esperienza è una cosa adeguata?
Il massetto ancora non è stato gettato... prima di farlo consigliate di inserire qualche materiale isolante (tipo questi http://www.ndasrl.it/prodotti.asp) in modo da limitare le vibrazioni?
E per il soffitto mi converrà intervenire alla fine dei lavori con un qualche controsoffitto o si può fare qualcosa già oggi?
Prima che inizino gli impianti potrò stressarvi anche per consigli su corrugati, cavi etc?? :-)))
Intanto grazie per l'attenzione...
Andrea
-
30-05-2006, 09:40 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 18
Ciao
non c'è nessuno che ha voglia di consigliarmi qualcosa per l'insonorizzazione?? non voglio mettervi fretta ma i muratori pressano
grazie lo stesso
Andrea
-
30-05-2006, 09:46 #3
Ciao.
Io non ne so nulla, però ti consiglierei di guardarti i thread aperti da Ale10, da Bizzi, da Gherson, MDL, e altri che hanno già affrontato il problema.
-
30-05-2006, 09:53 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 18
Ciao
grazie per la risposta.
Ho letto già vari post sull'insonorizzazione e penso ci siano anche quelli che dici tu ma magari ricontrollo.
Più che altro mi sembra di aver capito che sia un problema di non semplice soluzione quindi non mi fidavo a far fare tutto ai muratori senza interpellare degli esperti :-)
magari chiedo anche alla ditta di Roma che ho trovato su uno dei vostri post...
Di nuovo grazie e complimenti per l'impianto...
Andrea
-
30-05-2006, 10:03 #5
solo qualche consiglio generale:
essendo in costruzione hai la possibilità di isolare come si deve, non perderla! tutte le murature perimetrali dovrebbero essere a cassetta con (dall'esterno verso l'interno), muratura esterna convenzionale, camera d'aria (non più di 4 cm.), isolante in lastre con coibente e barriera, muratura interna con pannelli ad alto isolamento e assenza di riflessioni (ce ne sono molti, dal gasbeton ai migliori) leggeri e con grande "massa".
Per i solai, prima del massetto. lastre si isolante antirombo o, se puoi, massetto alto con molto inerte isolante. Tutti gli angoli .... Poi pensi al pavimento....Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
30-05-2006, 22:12 #6
In linea di massima due gusci quanto più massivi possibili separati
da una intercapedine d'aria quanto più larga possibile e facendo
attenzione a non creare ponti acustici sono una soluzione ottimale.
in pratica dovresti far costruire una stanza nella stanza, facendo realizzare
anche un pavimento "galleggiante"
Attenzione ad evitare sistemi "a tre strati", che peggiorerebbero
l'isolamento anzichè migliorarlo, e non sottovalutare gli infissi, che
se non adeguati possono vanificare il tutto.
-
31-05-2006, 11:29 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 18
wow... grazie per i preziosi consigli...
già so che appena li farò leggere all'architetto mi prenderà per pazzo :-)
comunque visto che scrivete da Roma.... quando vorrete venirvi a fare una passeggiata per dare due dritte alla ditta di costruzioni eh eh eh
Grazie
Andrea
-
31-05-2006, 12:35 #8
Mah, più che dare consigli alla ditta, un'occhiata al
risultato finale ci sta tutta
Facci sapere che ti propongono.
-
31-05-2006, 13:24 #9
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
mi associoSony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
31-05-2006, 13:52 #10
Cosa non si farebbe pur di scroccare una visione
-
01-06-2006, 23:15 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 18
più che volentieri... anche perché significherebbe che la saletta è pronta eh eh
purtroppo manca un annetto per tutta la casa...
ma intanto lo spazio è stato ritagliato...
poi siete invitati entrambi... dopo altri 2000 consigli naturalmente
Ciao
Andrea
-
01-06-2006, 23:31 #12
Non correre con le forbici in mano!
Prima di attraversare la strada guarda a destra e a sinistra!
Non accettare caramelle dagli sconosciuti!
Tre ottimi consigli, ce ne mancano altri 1997
-
01-06-2006, 23:34 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 18
ah ah ah
posso fare il bagno appena mangiato??? :-)
-
02-06-2006, 10:35 #14
No! (e siamo a meno 1996
)
[OT]
L'estate scorsa sono stato in Australia.
Lì non glie ne fregava assolutamente niente
della digestione.
Ad esempio ti portavano in barca sulla barriera
corallina, ti davano da mangiare porchetta
e pizzoccheri (tanto per dire) e subito dopo
via ad ammirare pesci e coralli...
-
02-06-2006, 12:05 #15
Che meraviglia il mare tropicale e l'acqua calda
Come la rimpiango ...